BANDO DI CONCORSO “AIDO CHIAMA GIOVANI”
Rivolto agli studenti universitari dei corsi di laurea magistrale Cpo e del terzo anno del corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione
(terzo anno) dell’Università di Urbino - Pesaro Studi
Aido (Associazione italiana donatori d’organi) in collaborazione con ADMO (Associazione Donatori di Midollo Osseo) e AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) ha ideato un progetto dal titolo AIDO CHIAMA GIOVANI per la sensibilizzazione e il coinvolgimento dei giovani ai contenuti culturali e solidaristici della donazione d’organi.
Da molteplici esperienze a contatto con le scuole superiori, Aido ha riscontrato come spesso la mancanza di interesse verso questo argomento possa dipendere sia dal grande pregiudizio sulla donazione degli organi che ancora oggi viene tramandato ai giovani e che spesso risiede in una totale disinformazione sullo stato delle cose, sia da strumenti di comunicazione e coinvolgimento più impostati sul linguaggio adulto e quindi non adeguati al target di riferimento di cui stiamo parlando.
Rispetto alla cultura di un paese, è possibile stimolare un cambiamento attraverso una adeguata informazione e a sua volta l’adeguata informazione deve esserlo prima di tutto nei confronti delle nuove generazioni: i giovani.
OBIETTIVI DEL CONCORSO
Il concorso si propone principalmente di stimolare giovani studenti universitari alla realizzazione di strumenti di comunicazione adeguati a un pubblico di giovani come loro e che consentano nel lungo periodo di promuovere la costituzione di una vera e propria sezione giovani all’interno di Aido Provinciale.
Partendo dall’analisi dell’esistente (logo, mission, esperienze di AIDO) gli aderenti al concorso dovranno pensare e realizzare elaborati, in una o entrambe le categorie previste dal bando, utili all’organizzazione per mostrare i propri obiettivi e per accattivare l’adesione dei giovani alle attività di volontariato svolte.
Solo grazie a questi strumenti, Aido sarà in grado, in un secondo momento, di promuovere la costituzione di un gruppo locale di giovani attivisti che sviluppino iniziative culturali per l’associazione.
SEZIONI DEL CONCORSO
Il concorso prevede due sezioni diverse:
• Studio d’immagine: partendo dal logo ufficiale nazionale Aido, consultabile sul sito provinciale http://www.volontariatomarche.it/aidopesaro.htm, elaborare un nuovo logo, più attuale e più vicino alle modalità comunicative dei giovani in età compresa tra i 16 e i 25 anni. Il nuovo logo dovrà rispettare al minimo i colori dominanti del logo ufficiale (bianco e rosso) e, per una maggiore chiarezza, si suggerisce di visitare anche il sito ufficiale nazionale Aido all’indirizzo http://www.aido.it per eventualmente osservare le diverse applicazioni già proposte con il logo ufficiale.
Oltre al ridisegno del logo si possono prevedere una serie di declinazioni del suo utilizzo a seconda dello strumento comunicativo in cui viene proposto (carta
intestata, spot pubblicitari, cartellonistica…) mostrandone l’efficacia attraverso il grado di applicabilità e versatilità dello stesso.
• Produzione di video: partendo dalla mission di Aido desumibile sul sito nazionale http://www.aido.it, realizzare un video che dal connubio tra l’immagine, il contesto e gli eventuali contenuti verbali proposti (non è obbligatorio ci siano interviste o dichiarazioni), sia capace di comunicare ai giovani chi è Aido, di cosa si occupa e soprattutto cos’è la donazione d’organi e perché è una scelta di vita responsabile per ognuno di noi. In questa sessione del bando sarà necessario accompagnare il video con una breve relazione sulle metodologie di diffusione e i canali attraverso cui il video andrebbe divulgato per massimizzare l’obiettivo di sensibilizzazione.
Non è necessario che le due sessioni siano in abbinamento, ma sarebbe auspicabile per Aido trovare qualche conformità tra le stesse perché, al di là del premio concesso ai vincitori, Aido possa poi in realtà mettere in atto un processo di promozione con gli strumenti elaborati dai ragazzi; è quindi necessaria una qualche congruenza fra nuova immagine e video. Questo significa anche che non necessariamente per la campagna di promozione saranno utilizzati l’immagine e il video vincitori, ma quelli che strategicamente si combineranno tra loro con più coerenza ad insindacabile giudizio di Aido.
REQUISITI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il presente bando è stato realizzato in collaborazione con i docenti referenti de la COLONIA della comunicazione dei corsi di laurea magistrale CPO e della triennale in Scienze della Comunicazione dell’Università di Urbino con sede a Pesaro, che accompagneranno gli studenti nel percorso di approfondimento delle tecniche necessarie per la realizzazione di quanto chiesto, materie di studio del percorso di formazione di facoltà.
Per partecipare al Bando di concorso sono necessari i seguenti requisiti:
Essere regolarmente iscritti nell’anno accademico 2010 ai corsi di laurea specialistica/magistrale CPO o al terzo anno del corso di laurea in Scienze della comunicazione della Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino.
Essere inseriti in un gruppo di lavoro di almeno 2 persone nella realizzazione del prodotto (non saranno accettati iscritti individuali, vedi scheda allegata).
Produrre la scheda di partecipazione allegata entro le ore 12 del 15 marzo 2010 (se giorno festivo entro le ore 12 del giorno lavorativo successivo) consegnandola all’ufficio tutor dei corsi di laurea in Scienze della comunicazione con sede a Pesaro (V.le Trieste 296, Pesaro). Verrà rilasciata ricevuta di effettiva consegna.
Produrre l’elaborato o gli elaborati entro le ore 12 del 30 aprile 2010 (se giorno festivo entro le ore 12 del giorno lavorativo successivo) consegnandole all’ufficio tutor. Verrà rilasciata ricevuta di effettiva consegna. Nel caso nel video ci sia anche un testo parlato sarà necessario allegare al documento video anche il testo scritto per facilitare la comprensione dei contenuti concettuali espressi.
VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI
Nel mese di Maggio verrà convocata la commissione di valutazione composta dal Presidente di Aido Provinciale, un giovane volontario Aido di età compresa tra i 16 e i 25 anni, un giornalista di Pesaro, un grafico libero professionista di Pesaro, un docente
universitario della sede di Pesaro Studi dell’Università di Urbino che non sia il docente responsabile della collaborazione di questo bando di concorso. La commissione, dividerà gli elaborati nelle due categorie, procederà alla disamina dei lavori ed esprimerà un giudizio numerico compreso tra 1 e 5 per ogni lavoro sui seguenti criteri di valutazione:
Capacità comunicativa rispetto ai giovani
Aderenza agli obiettivi e all’immagine istituzionale di Aido
Innovatività del prodotto
Spendibilità, adattabilità dell’elaborato alle diverse attività Aido
Non saranno accettati lavori con contenuti offensivi, oltraggiosi e che ledano il pudore civico.
La comunicazione del vincitore sarà non oltre il mese di giugno 2010.
PREMI
In entrambe le categorie i premi previsti sono:
PRIMO CLASSIFICATO – 800 euro in buoni spesa per materiale tecnico informatico e annessi (il premio è da dividere tra i componenti del gruppo)
SECONDO CLASSIFICATO – 500 euro in buoni spesa per materiale tecnico informatico e annessi (il premio è da dividere tra i componenti del gruppo)
TERZO CLASSIFICATO – 250 euro in buoni spesa per materiale tecnico informatico e annessi (il premio è da dividere tra i componenti del gruppo)
Allegato 1
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
(da consegnare entro le ore 12 del 15 marzo 2010 presso l’ufficio tutor dei corsi di laurea in Scienze della comunicazione con sede a Pesaro V.le Trieste 296)
Il/i sottoscritto/i
Cognome________________________________Nome__________________________
Nato/a
a_________________________(prov.______)______il_____________________
cod. fisc.__________________________Residente
a_____________________(prov.___)
in via__________________________________n.______tel.
______________________
cell._______________________email________________________________________
frequentante il corso di____________________________________________________
Cognome________________________________Nome__________________________
Nato/a
a_________________________(prov.______)______il_____________________
cod. fisc.__________________________Residente
a_____________________(prov.___)
in via__________________________________n.______tel.
______________________
cell._______________________email________________________________________
frequentante il corso di____________________________________________________
Cognome________________________________Nome__________________________
Nato/a
a_________________________(prov.______)______il_____________________
cod. fisc.__________________________Residente
a_____________________(prov.___)
in via__________________________________n.______tel.
______________________
cell._______________________email________________________________________
frequentante il corso di____________________________________________________
Cognome________________________________Nome__________________________
Nato/a
a_________________________(prov.______)______il_____________________
cod. fisc.__________________________Residente
a_____________________(prov.___)
in via__________________________________n.______tel.
______________________
cell._______________________email________________________________________
frequentante il corso di___________________________________________________
Cognome________________________________Nome__________________________
Nato/a
a_________________________(prov.______)______il_____________________
cod. fisc.__________________________Residente
a_____________________(prov.___)
in via__________________________________n.______tel.
______________________
cell._______________________email________________________________________
frequentante il corso di____________________________________________________
CHIEDE/CHIEDONO
di partecipare al concorso “AIDO CHIAMA GIOVANI” rivolto agli studenti universitari dei corsi di laurea magistrale Cpo e del terzo anno del corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione (terzo anno) dell’Università di Urbino - Pesaro Studi nella/e seguente/i categorie:
Studio d’immagine Produzione di video
(crociare una o entrambe le categorie)
Si impegna/impegnano a rispettare i requisiti richiesti dal Bando soprattutto in merito al divieto di produrre contenuti offensivi, oltraggiosi e che ledano il pudore civico e, altresì, a rispettare l’insindacabile giudizio della commissione valutatrice.
Luogo e data,_________________________
Nome e cognome in stampatello_______________________Firma______________________
Nome e cognome in
stampatello_______________________Firma______________________
Nome e cognome in
stampatello_______________________Firma______________________
Nome e cognome in
stampatello_______________________Firma______________________
Nome e cognome in
stampatello_______________________Firma______________________