• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CANALE D’AGORDO PROVINCIA DI BELLUNO

N. 02 COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: ASSEGNAZIONE PORZIONI DI LEGNATICO RIVENIENTE DAI BOSCHI COMUNALI. ANNO 2015.

L’anno DUEMILAQUINDICI il giorno QUATTORDICI del mese di GENNAIO alle ore 18.15 nella sala comunale, in seguito a convocazione disposta con avvisi recapitati ai singoli Assessori, si è riunita la Giunta Comunale.

Intervengono i Signori:

PRESENTI 1) DE ROCCO Rinaldo SINDACO SI

2) ARCIERI Marco VICE SINDACO SI

3) GANZ Alice ASSESSORE SI

Partecipa il Segretario Comunale dott. Maurizio SACCHET.

Dopo aver verificato la regolarità dell’adunanza e la presenza dei componenti la Giunta nel numero legale, il Sindaco – in qualità di Presidente dichiara aperta la seduta.

PARERI ART. 49 D.LGS N. 267/2000 --- FAVOREVOLE SOTTO L’ASPETTO

della regolarità tecnica data 14.01.2015 F.to TOFFOLI p.i. Marcello

della regolarità contabile data 14.01.2015 F.to dott.ssa Romina GAIARDO

Trasmessa alla Prefettura di Belluno il _______________, prot. n. __________

Trasmessa al Comitato di Controllo di Venezia il _______________ , prot. n. __________

(2)

N. 02 R.D. DEL 14.01.2015

OGGETTO: ASSEGNAZIONE PORZIONI DI LEGNATICO RIVENIENTE DAI BOSCHI COMUNALI. ANNO 2015.

LA GIUNTA COMUNALE

Visti gli articoli 1 e 2 del vigente regolamento per l'assegnazione alle famiglie di legna combustibile riveniente dai boschi comunali, recanti: ". . . E' infatti antica tradizione che il Comune distribuisca una volta all'anno una porzione di legna da ardere per ogni famiglia stabilmente ed abitualmente residente nel suo territorio . . . (omissis) . . . La qualità, i luoghi e la quantità sono stabiliti di volta in volta dall'Autorità Forestale d'accordo con il Comune in relazione alla produttività e alla buona economia silvana dei boschi. La quantità di legna assegnata non potrà comunque essere superiore a quella di metodo assegnata in passato";

Ritenuto necessario ed opportuno garantire, anche per l'anno 2015, la regolare fruizione dell'uso civico da parte della collettività locale che assolve, tra l'altro, ad una funzione di valorizzazione e manutenzione ambientale;

Considerato il vigente Piano Economico dei beni silvo-pastorali e le relative prescrizioni;

Richiamata la propria precedente deliberazione n. 4 dell’anno 2000, con la quale furono espresse le modalità di concessione di legname, previste dai regolamenti comunali, determinando in

£. 20.000 il prezzo forfettario del servizio di assegnazione;

Vista la propria precedente deliberazione n. 13 del 22 marzo 2004 di adeguamento ad € 15,00 del prezzo forfettario di assegnazione della “Part” di legna ai censiti del Comune di Canale d’Agordo e ritenuto di confermare tale importo nell'attuale fase storica caratterizzata da una profonda crisi economico finanziaria;

Visto il D.lgs. n.267/2000;

Acquisiti i parere favorevoli resi, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 267/2000, dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale e dalla Responsabile del servizio finanziario, rispettivamente in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente provvedimento deliberativo;

Con voti favorevoli, unanimi, legalmente espressi in forma palese, D E L I B E R A

1) Con riferimento all’anno 2015, di disporre l'assegnazione di un massimo di 400 (quattrocento) porzioni di legna da ardere in favore dei nuclei familiari di Canale d'Agordo, nel rispetto del vigente regolamento per la concessione di piante e legname rivenienti dai boschi comunali;

2) Di affidare l’espletamento delle operazioni e l'assunzione degli atti conseguenti alla Guardia Forestale Comunale, eventualmente coadiuvata da altri dipendenti comunali;

3) Di stabilire e confermare, per l’anno 2015, in Euro 15,00 il prezzo forfettario del servizio di assegnazione;

4) Di inviare copia della presente deliberazione, per opportuna conoscenza, al Servizio Forestale Regionale di Belluno.

(3)

Con separata votazione, unanime, favorevole, espressa in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267.

(4)

C O M U N E D I CANALE D’ AGORDO

PROVINCIA DI BELLUNO

Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ART. 49

PARERI DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI

sulla deliberazione N. 02 del 14.01.2015 sottoposta a

GIUNTA  CONSIGLIO AD OGGETTO: ASSEGNAZIONE PORZIONI DI LEGNATICO RIVENIENTE DAI BOSCHI

COMUNALI. ANNO 2015.

REGOLARITÀ TECNICA

SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

 SI ESPRIME PARERE CONTRARIO PER LA SEGUENTE MOTIVAZIONE:

__________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

F.to TOFFOLI p.i. Marcello

Canale d'Agordo, lì 14.01.2015 ___________________________________

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO (o, in mancanza, il SEGRETARIO COMUNALE, ex art. 49, 2°co., D.Lgs. 267/2000)

REGOLARITÀ CONTABILE

SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

 SI ESPRIME PARERE CONTRARIO PER LA SEGUENTE MOTIVAZIONE:

__________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________________

F.to dott.ssa Romina GAIARDO

Canale d’Agordo, lì 14.01.2015 ___________________________________

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

(5)

La presente deliberazione si compone di complessive n. 3 pagine, di cui n. == pagina di allegati, che formano parte integrante e sostanziale della stessa.

Letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO. IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to DE ROCCO Rinaldo F.to dott. Maurizio SACCHET

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto Segretario certifica che la presente deliberazione, in copia conforme, è stata pubblicata mediante affissione all'Albo Pretorio on line di questo Comune il giorno

19/01/2015

e vi rimarrà in pubblicazione per 15 giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124, 1° comma, del T.U.E.L. approvato con D.Lgs 18/8/2000 n. 267.

Il Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio

ATTESTA

che la presente deliberazione è stata trasmessa in elenco ai Capi Gruppo Consiliari con nota n. 293 del 19/01/2015, contestualmente all’affissione all’albo pretorio così come previsto dall’art. 125, del T.U.E.L. 18/02/2000, n. 267.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to dott. Maurizio SACCHET

CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ La presente deliberazione,

divenuta esecutiva in data 14/01/2015 in quanto dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4°, D.Lgs n. 267/2000)

ovvero

diverrà esecutiva il giorno 30/01/2015 per decorrenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione (art.

134, comma 3°, D.Lgs n. 267/2000)

IL SEGRETARIO COMUNALE

Canale d’Agordo, li 19.01.2015 F.to dott. Maurizio SACCHET

La presente deliberazione viene trasmessa in data 19/01/2015 per le procedure attuative, ai seguenti uffici:

Ufficio Amministrativo Ufficio Anagrafe – Servizi demografici - Elettorale

Ufficio Tecnico Ufficio Ragioneria – Tributi Ufficio Polizia Locale

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to dott. Maurizio SACCHET

Per copia conforme all'originale, in carta libera ad uso amministrativo.

IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Maurizio SACCHET (firma autografa omessa ai sensi dell'art. 3 D.Lgs. 39/93.)

Riferimenti

Documenti correlati

25 comma 2 della della L.R.65/2014, la variante in oggetto non è soggetta alla conferenza di copianificazione, in quanto le previsioni, pur comportando impegni di suolo non

Ritenuto pertanto di provvedere ad aumentare temporaneamente le ore lavorative da 18 a 32 ore settimanali della dipendente sig.ra Zampolli Serena dall' 01/01/2015 e

cali!tt<:'.Ie p-mru.<1- <) disciplinare cui dovesse dar luogo la violazione anche dì una sol~ delle predette pre<:srizioni, l'Amministrazione è in facoltà

Dato atto, per quanto sopra definito, che l’aggiudicatario del bando del chiosco del Lido avrà l’onere di stipulare con il Comune di Casalecchio di Reno il contratto di

DI APPROVARE la proposta pervenuta da parte della Questura di Como avente per oggetto “Convenzione tra la Questura ei Comuni della Provincia di Como, finalizzata ad agevolare

“Al fine di dare attuazione al principio contabile generale della competenza finanziaria enunciato nell'allegato 1, gli enti di cui al comma 1 provvedono,

OGGETTO: COSTITUZIONE IN GIUDIZIO AVANTI AL TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE SPECIALIZATA AGRARIA AVVERSO AL RICORSO PROMOSSO DALLA SOCIETÀ AGRICOLA SANTI.

La valutazione complessiva della performance individuale dei Responsabili di Settore viene fatta sommando i punti ottenuti in base al grado di realizzazione degli obiettivi,