• Non ci sono risultati.

RENDE NOTO. Gli emolumenti di cui sopra sono assoggettati alle trattenute assistenziali, previdenziali ed erariali a norma di legge.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RENDE NOTO. Gli emolumenti di cui sopra sono assoggettati alle trattenute assistenziali, previdenziali ed erariali a norma di legge."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAME PER L’EVENTUALE ASSUNZIONE DI UN ADDETTO/A PER IL COORDINAMENTO ESECUTIVO DELLE ATTIVITÀ PROGETTUALI DELL’ASSOCIAZIONE “PISTOIA FUTURA – LABORATORIO PER LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA DELLA PROVINCIA DI PISTOIA”CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO DELLA DURATA DI 6 MESI E A TEMPO PIENO PER 40 ORE SETTIMANALI

Il Presidente di Pistoia Futura,

In esecuzione di quanto deciso dal comitato esecutivo in data 22/05/2013 RENDE NOTO

Che è indetta una selezione pubblica per l’assunzione di nr. 1 (uno) addetto/a al coordinamento esecutivo delle attività progettuali di Pistoia Futura – laboratorio per la programmazione strategica della Provincia di Pistoia, con particolare riferimento alle attività legate alla gestione e alla promozione della marca a ombrello e più in generale per le attività di marketing territoriale e di potenziamento della competitività del territorio della provincia di Pistoia, livello di inquadramento Quadro previsto dal C.C.N.L. “Commercio, distribuzione e servizi”. L’assunzione sarà a tempo determinato ai sensi dell’art. 1 comma 1bis del D.Lgs 368/01 per un periodo di 6 mesi.

È garantita la pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro così come previsto dall’art.

35 del D.Lgs. n. 165/2001 e dalla direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica del 23/05/2007 “Misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle Amministrazioni pubbliche”.

Trattamento economico

Al profilo professionale sarà attribuito il trattamento economico previsto per i quadri di cui al C.C.N.L. “Commercio, distribuzione e servizi”, la retribuzione mensile lorda sarà pari a duemilacinquecentoventidue/43 (2.522,43) euro ovvero pari al trattamento economico comunque vigente al momento dell’assunzione, che sarà integrato dai ratei della tredicesima e quattordicesima mensilità.

Gli emolumenti di cui sopra sono assoggettati alle trattenute assistenziali, previdenziali ed erariali a norma di legge.

Requisiti di ammissione alla selezione

Per l'ammissione sono richiesti i seguenti requisiti generali:

1) Possesso della cittadinanza italiana salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o della cittadinanza in uno dei Paesi dell’Unione Europea;

2) Età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;

3) Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie della figura professionale messa a selezione, fatta salva la tutela per i portatori di handicap di cui alla L. 104/92.

(2)

4) possesso dei diritti civili e politici;

5) Non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso, non essere stati dichiarati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;

6) Non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o dispensati dallo stesso per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti dall’impiego ai sensi della normativa vigente o licenziati per le medesime cause;

ed i seguenti requisiti specifici:

1. possesso di Laurea in Scienze Economiche/Laurea appartenente alla classe di Scienze dell’economia, Laurea in Scienze Politiche.

I Diplomi di Laurea del vecchio ordinamento sono equiparati alle classi di Laurea Specialistiche e alle classi di Laurea Magistrali ai sensi del Decreto Interministeriale del 9.7.2009, tenuto altresì conto, per i Diplomi del vecchio ordinamento, delle equipollenze ai sensi di legge.

I candidati in possesso di titoli di studio stranieri devono chiedere l’ammissione con riserva e presentare entro i termini di scadenza del presente bando richiesta di equivalenza del titolo di studio ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001 alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica ed al Ministero dell'Università e della ricerca scientifica - Ufficio IX.

Informazioni e modulistica sono disponibili all’indirizzo http://www.funzionepubblica.gov.it – link: Funzione pubblica > Documentazione > Modulistica per il riconoscimento dei titoli di studio.

A pena di esclusione, devono allegare alla domanda di partecipazione alla presente selezione, la documentazione comprovante l’avvenuta presentazione nei termini indicati della richiesta di equivalenza.

I requisiti generali e specifici prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione.

Le domande di partecipazione, redatte in carta semplice, dovranno pervenire, pena l’esclusione dal concorso, entro e non oltre le ore 12,30 del 19/7/2013 alla:

Segreteria dell’Associazione Pistoia Futura Piazza san Leone 1

51100 Pistoia

L’ufficio riceve direttamente le domande da lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30.

Per gli invii a mezzo raccomandata non farà fede la data del timbro postale, ma la data di effettivo arrivo presso la segreteria dell’Associazione (data del protocollo).

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono dichiarare nella domanda, redatta in carta libera, indirizzata al Presidente dell’associazione Pistoia Futura e debitamente sottoscritta, sotto la propria responsabilità:

1. nome e cognome;

2. data e luogo di nascita;

(3)

3. comune di residenza e relativo indirizzo, domicilio o recapito, se diverso dalla residenza, presso il quale egli desidera siano trasmesse le comunicazioni relative alla selezione con eventuale recapito telefonico. Si fa presente che eventuali variazioni di indirizzo dovranno essere tempestivamente comunicate. In caso contrario, la Società è sollevata da qualsiasi responsabilità se il destinatario è irreperibile;

4. l’indicazione della Selezione pubblica cui s’intende partecipare;

5. la cittadinanza;

6. di essere in possesso dei diritti civili e politici;

7. di non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso, non essere stati dichiarati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;

8. di non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o dispensati dallo stesso per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti dall’impiego ai sensi della normativa vigente o licenziati per le medesime cause;

9. il titolo di studio posseduto con l’esatta indicazione della votazione, dell’anno in cui è stato conseguito e dell’istituto che lo ha rilasciato;

Per i titoli di studio conseguiti all’estero, i candidati devono chiedere l’ammissione con riserva e presentare entro i termini di scadenza del presente bando richiesta di equivalenza del titolo di studio ai sensi dell’art. 38 del D. Lgs. n. 165/2001 alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica ed al Ministero dell'Università e della ricerca scientifica - Ufficio IX.

Informazioni e modulistica sono disponibili all’indirizzo http://www.funzionepubblica.gov.it – link:

Funzione pubblica > Documentazione > Modulistica per il riconoscimento dei titoli di studio.

A pena di esclusione, devono allegare alla domanda di partecipazione alla presente selezione, la documentazione comprovante l’avvenuta presentazione nei termini indicati della richiesta di equivalenza.

10. l’eventuale condizione di portatore di handicap, il tipo di ausilio ed i tempi aggiuntivi eventualmente necessari per l’esame (art. 20 L. 104/1992);

11. di accettare, avendone presa conoscenza, le norme e le condizioni della presente Selezione;

12. di autorizzare l’Associazione Pistoia Futura, con riferimento alle disposizioni di cui al D.Lgs. n.

196/2003, ad utilizzare i dati contenuti nella domanda per le finalità di gestione della selezione.

Ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. n. 445/2000, le dichiarazioni di cui sopra sono rese in sostituzione della relativa certificazione. Le dichiarazioni mendaci e la falsità in atti comportano responsabilità penale ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, nonché le conseguenze di cui all’art. 75 del D.P.R. n. 445/2000 (decadenza dai benefici eventualmente prodotti dal provvedimento emanato sulla base di una dichiarazione non veritiera).

Il possesso del requisito dell’idoneità fisica all'impiego dovrà essere accertato al momento dell'assunzione tramite certificazione medica.

La sottoscrizione della domanda non è soggetta ad autenticazione ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. n.

445/2000.

Non è sanabile e comporta l’esclusione immediata dalla selezione:

1. L’omissione nella domanda:

• del cognome, nome, residenza o domicilio del concorrente,

• della firma del concorrente a sottoscrizione della domanda stessa;

2. La mancata presentazione della domanda entro il termine perentorio di scadenza.

3. limitatamente ai candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero, la mancata produzione, in allegato alla domanda di partecipazione alla presente selezione, della

(4)

documentazione comprovante l’avvenuta presentazione nei termini indicati della richiesta di equivalenza secondo quanto previsto nel paragrafo precedente.

Il difetto dei requisiti prescritti determina l’esclusione con motivato provvedimento dalla Selezione.

I candidati possono essere ammessi alla selezione con riserva.

Si considerano come dichiarati nella domanda, a tutti gli effetti, quei requisiti omessi che però siano inequivocabilmente deducibili dalla documentazione allegata.

Alla domanda deve essere allegato curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice in formato europeo, datato, firmato e accompagnato dalla fotocopia di un

documento di identità in corso di validità, munito di fotografia.

Gli aspiranti devono inoltre allegare alla domanda tutti i titoli che nel loro interesse ritengono utili a comprovare l’attitudine e preparazione a coprire il posto da conferire e un elenco dei titoli e dei documenti presentati.

Non sarà possibile presentare dichiarazioni integrative alla domanda oltre la data di scadenza del termine di presentazione della stessa.

Qualora dall’istruttoria risultino omissioni od imperfezioni regolarizzabili nelle domande e/o nella documentazione inerenti i requisiti necessari all’ammissione alla Selezione, il responsabile del procedimento provvederà a richiedere il loro perfezionamento entro un termine accordato, con le stesse modalità previste per l’invio della domanda, ed a pena di esclusione dalla selezione.

Commissione esaminatrice

All’espletamento della prova selettiva attenderà apposita Commissione, nominata dal Comitato esecutivo dell’Associazione Pistoia Futura, presieduta da un dirigente dell’Associazione, ed alla quale partecipano, in qualità di componenti esperti, due dirigenti e/o funzionari di Enti pubblici anche non soci. La commissione può essere integrata da esperti in selezione del personale.

Punteggi

La Commissione avrà a disposizione un punteggio massimo di 60 punti da assegnare ai candidati, così ripartiti:

• titoli: 30 punti;

• colloquio: 30 punti.

Titoli

Per i titoli non può essere attribuito un punteggio superiore a 30/60.

Il totale del punteggio disponibile per la valutazione dei titoli è così suddiviso:

Titoli di studio: fino ad un massimo di punti 15;

Esperienze professionali specifiche: punti 10;

Titoli vari: fino ad un massimo di punti 5.

a. Titoli di studio

La valutazione del titolo di studio richiesto per l’ammissione avverrà con criterio proporzionale al voto conseguito. Sarà altresì valutato il possesso di titolo di studio post lauream coerente con il profilo (corso di Alta Formazione, Master conseguito presso Istituti universitari o Istituti privati di rinomanza nazionale, Dottorato di ricerca, etc.).

(5)

b. Esperienze professionali

In particolare sarà valutata la documentata esperienza che dimostri che il candidato abbia svolto attività professionali di prospettiva internazionale, in particolare rispetto al tema dell’internazionalizzazione d’impresa, dell’attrazione di investimenti esteri e di progettazione europea.

c. Titoli vari

• Saranno valutati ulteriori titoli, purché relativi ai settori attinenti la posizione professionale da reperire. In particolare sarà valutata la documentata esperienza che dimostri che il candidato abbia effettuato attività di ricerca e di analisi in uno o più degli ambiti di disciplina sopra indicati.

La Commissione esaminatrice provvede ad attribuire i punteggi ai titoli accertati mediate curriculum sulla base dei criteri sopra indicati e a formare la graduatoria valida per l’ammissione al successivo colloquio.

Conseguono l’ammissione al colloquio un numero pari a 10 candidati in ordine di merito, o numero superiore in caso e nel limite dei pari merito.

L’elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà visibile sul sito internet dell’associazione Pistoia Futura all’indirizzo: www.pistoiafutura.it.

Colloquio

Il colloquio, salvo diversa comunicazione, si svolgerà presso la sede dell’Associazione Pistoia Futura Piazza san Leone, 1 51100 Pistoia, nella giornata del 30 Luglio 2013 a partire dalle ore 9,00.

È consentito assistere alle sedute dedicate al colloquio. Al termine di ogni seduta, dedicata alla prova orale la Commissione esaminatrice forma l'elenco dei candidati esaminati con l'indicazione dei voti da ciascuno riportati, predisponendone l'affissione nella sede d'esame.

Il colloquio sarà finalizzato alla verifica del possesso delle seguenti conoscenze e competenze:

1. conoscenza delle discipline connesse ai problemi dello sviluppo locale, del marketing territoriale e della competitività dei territori, con particolare riferimento alla provincia di Pistoia ed alla Toscana; elementi di conoscenza dell’economia regionale e provinciale;

strumenti della programmazione economica regionale, nazionale e comunitaria; elementi di diritto amministrativo; legislazione comunitaria, nazionale e regionale relativa alle politiche inerenti lo sviluppo economico; conoscenza del mondo imprenditoriale e delle sue dinamiche competitive; marketing e scouting per l’innovazione e il trasferimento tecnologico alle imprese;

2. conoscenza della Lingua Inglese e/o della Lingua Francese

3. possesso di conoscenze informatiche di base e della capacità di utilizzo dei software Word, Excel, Power Point, di Internet, della Posta Elettronica, di Facebook e buona capacità di gestione di siti web.

Il colloquio si intende superato con la votazione di almeno 21/30.

Saranno considerati rinunciatari coloro che per un qualsiasi motivo non si presenteranno al colloquio.

Il candidato dovrà presentarsi al colloquio munito di regolare documento di riconoscimento.

(6)

Formazione della graduatoria

La Commissione esaminatrice formerà la graduatoria di merito dei concorrenti risultati idonei secondo l’ordine decrescente della sommatoria dei punteggi attribuiti a seguito della valutazione dei curricula e dei punteggi attribuiti in sede di colloquio. La graduatoria sarà pubblicata sul sito web dell’Associazione.

Disposizioni finali

Il rapporto di lavoro si costituisce con stipulazione del contratto individuale secondo la disciplina dettata dalle vigenti disposizioni della contrattazione collettiva e della normativa di riferimento al momento dell’assunzione.

Il candidato dichiarato vincitore sarà invitato a presentare, prima di procedere alla stipula del contratto di lavoro individuale, la documentazione necessaria per la pratica:

1. autocertificazione dei dati anagrafici 2. accettazione dell’assunzione

3. titolo di studio richiesto per l’accesso, in originale o copia conforme

L’Associazione si riserva di prorogare, sospendere, modificare o revocare il presente avviso nel rispetto delle norme di legge. Ai sensi dell’art. 18 del DLgs 196/2003, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’Associazione per le finalità di gestione della selezione.

Il presente avviso pubblico di selezione è disponibile sul sito www.pistoiafutura.it

Per eventuali chiarimenti si prega di contattare la segreteria dell’Associazione Pistoia Futura:

Dott.ssa Antonia Borrello tel. 0573 374595.

IL PRESIDENTE

dell’Associazione Pistoia Futura Federica Fratoni

Pistoia, 8/7/2013

(7)

Il Presidente

Dott.ssa Federica Fratoni

Riferimenti

Documenti correlati

Cliccare Sì/No se prestato o no servizio nello specifico sostegno.. Terminata la compilazione relativa a tutte le annualità da inserire, cliccare su SALVA. Si torna al quadro

“PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO DI DISPONIBILITA’ PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI IN QUALITA’ DI MEDICO PER LE ESIGENZE ASSISTENZIALI DELLA

Non sarà consentita, a pena di esclusione di tutte le offerte presentate, la presentazione (direttamente o indirettamente) di più offerte per lo stesso lotto da parte dello

“ I dati personali dell’utente (Interessato al trattamento) saranno trattati dagli Enti Bilaterali Territoriale del Terziario della Distribuzione e dei Servizi e del Turismo

“ I dati personali dell’utente (Interessato al trattamento) saranno trattati dagli Enti Bilaterali Territoriale del Terziario della Distribuzione e dei Servizi e del Turismo

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ (art. 445 del 28 dicembre 2000) EVENTI FORMATIVI – IN QUALITA’ DI DOCENTE/RELATORE (costituisce parte integrante della domanda di

I dati personali oggetto di trattamento da parte della nostra Società sono raccolti direttamente presso la clientela, i suoi garanti e/o coobbligati a qualsiasi titolo, ovvero presso

7 A  parità  di  punteggio  sarà  preferito  il  candidato  con  più  anni  di  servizio  effettivo  documentabile  in  aziende  pubbliche  o  private  o