• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO

(Provincia di Catanzaro)

COPIA

AREA : AMMINISTRATIVA SERVIZIO :PERSONALE

Il Responsabile del Servizio Dott. Michele Folino Gallo

REG. GEN. N 134 DATA 30/09/2013 N.71

AREA ECON/FIN

OGGETTO: Razionalizzazione delle spese telefoniche mediante l’acquisto di SIM ricaricabili - Impegno di spesa

CODICE CIG X 67093E5C

L’anno DuemilaTREDICI addi TRENTA del mese di settembre PREMESSO CHE:

Il sottoscritto Responsabile del servizio sul presente provvedimento ha accertato la regolarità tecnica amministrativa ai sensi del D.L. n. 174/2012, convertito in L. 07/12/2012 n. 213, nonchè la compatibilità degli impegni di spesa del presente provvedimento con le regole di finanza pubblica, ai sensi dell’art. 9 c.1 lettera a D.L. n°78/2009 convertito in legge n°102/2009.

PREMESSO Che:

- -negli ultimi anni si è andato delineando, sempre più marcatamente, la necessità per l’Ente di razionalizzare le spese legate alla telefonia (fissa e mobile);

- -l’Art.1 comma 7 D.L. 95 (spending rewiew) del 6 luglio 2012, convertito in L. n.

135/2012stabilisce che le Amministrazioni pubbliche sono tenute ad approvvigionarsi attraverso le convenzioni o gli accordi quadro messi a disposizione da Consip S.p.a. relativamente alle seguenti categorie merceologiche:energia elettrica, gas, carburanti rete e carburanti extra rete, combustibili per riscaldamento, telefonia fissa e telefonia mobile;

- -la normativa in materia di acquisizione di beni e servizi prevede per le Amministrazioni Pubbliche la facoltà di avvalersi delle convenzioni Consip ovvero di utilizzarne i parametri qualità-prezzo come limiti massimi per le acquisizioni in via autonoma e che la relativa violazione di tale obbligo determina la nullità del contratto e costituisce illecito disciplinare nonché causa di responsabilità amministrativa con l’obbligo di fare ricorso al mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (M.E.P.A.) per gli acquisti di beni e servizi sotto soglia comunitaria;

- nel rispetto delle disposizioni di legge di cui sopra, in ottemperanza alla normativa su indicata questa Amministrazione ha adottato quale atto di indirizzo la deliberazione di G.C. n. 21 del

(2)

2102/2013 ad oggetto: “Sistema di razionalizzazione della spesa pubblica – Indirizzi ai Responsabili di Area di ottemperare alle disposizioni di cui alla L. n. 488/1999 e s.m.i. per ultimo il D.L. n. 95/2012, convertito in Legge n. 135/2012 per l’acquisto di beni e servizi”

- l’Ente ha provveduto alla registrazione nel sistema di convenzioni Consip e del mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (M.E.P.A.);

- Con determina n. 84 del 09/05/2011- RG N. 55è stata sottoscritta, mediante il Mercato Elettronico, la convenzione Telefonia Mobile 5 –con la Telecom Italia S.p.a. , per la fornitura del Servizio di Telefonia Mobile, che prevedeva l’acquisto di n. 8 schede telefoniche in abbonamento al fine di dotare il Sindaco, gli Assessori ed alcune unità di personale di schede telefoniche che permettessero di garantire efficaci comunicazioni in un'ottica di miglioramento dell'efficacia dell'azione amministrativa;

- Che gran parte della spesa legata alla telefonia mobile (circa il 70%) concerne la tassa di concessione governativa;

VISTO Che con deliberazione G.C. n. 48 del 17/06/2013 , questa Amministrazione ha provveduto ad approvare il Piano triennale 2013/2015 di razionalizzazione delle dotazioni strumentali ai sensi della L.

24/12/2007 n. 244 e s.m.i. (Legge finanziaria 2008) che prevede alcune rilevanti disposizioni dirette al contenimento e alla razionalizzazione delle spese di funzionamento delle pubbliche Amministrazioni;

CONSIDERATO che

- nel Piano di razionalizzazione sopra citato è stata espressa la volontà di questa Amministrazione:

• di razionalizzare la spesa relativa alla telefonia mobile con l’azzeramento delle SIM in abbonamento e la trasformazione delle stesse in SIM ricaricabili,

• di abolire le telefonate in uscita dalla scheda del centralino in quanto il piano tariffario della telefonia fissa con altro fornitore comprende un pacchetto conveniente per telefonate verso i cellulari

PERTANTO

Rilevata la necessità, al fine di ottenere una sensibile diminuzione di spesa con l’abbattimento totale della tassa di concessione governativa, di procedere ad una migrazione degli attuali contratti di telefonia mobile a SIM prepagate;

Esaminate le offerte economiche e le condizioni di vendita relative a “Servizi di Telefonia Mobile ricaricabile” presenti sul Mercato Elettronico, ovvero “Ram Libera Mepa di Vodafone-Omintel V.A.” e

“Ricaricabile Business Tim di Telecom Italia Spa”, è risultata più conveniente l’offerta presente sul mercato libero relativamente all’offerta “Ricaricabile WIND”, che non è invece presente sul mercato elettronico;

Vista la precedente determinazione R.G. n. 97 adottata in data 02/07/2013 con la quale la Ditta “Fratelli Ligato Srl – Via Marevitano 1, 88040 Falerna (CZ) , specializzata nel settore la quale si è resa disponibile a fornire le SIM prepagate , giusta comunicazione pervenuta a mezzo e-mail in data 02/07/2013 acquisita in atti ;

Dato atto che con la suddetta determinazione si procedeva all’acquisto di n. 8 schede telefoniche di cui 5 per gli amministratori e 2 per il personale dipendente (capo-operai e Polizia Municipale ), impegnando all’uopo la relativa spesa, limitatamente per il periodo luglio-settembre 2013;

(3)

Interpellata all’uopo la Ditta “Fratelli Ligato Srl – Via Marevitano 1, 88040 Falerna (CZ) , la stessa si è resa disponibile a fornire le ricariche per SIM prepagate , per il periodo ottobre-dicembre 2013,;

Ravvisata la necessità di procedere all’acquisto ,di n. 6 ricariche per sim ricaricabile di cui 4 per gli amministratori e 2 per il personale dipendente (capo-operai e Polizia Municipale ),:

−−−− N. 5 ricariche di € 30,00 euro cadauna (10 euro al mese periodo ottobre-dicembre 2013);

−−−− N. 1 ricariche di € 25,00 euro (7 euro al mese periodo ottobre-dicembre 2013

superate le suddette soglie di ricarica le chiamate saranno a totale carico del dell’utilizzatore della scheda, Ravvisata la necessità di provveder in merito;

Dato atto che, :

-in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, è stato acquisito dall’Ente, il codice Identificativo di gara (CIG) n. X 67093E5C

-ai sensi dell’art. 15 della L. n. 183/2011 è stato acquisito il DURC;

Visto il d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori servizi e forniture”, ed in particolare l’art. 125;

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e successive modificazioni, recante il Test unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti locali;

VISTO lo Statuto del Comune,

VISTO il Regolamento di Contabilità;

VISTO il Regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi;

RITENUTO di poter esprimere, in considerazione della regolarità e correttezza dell’azione amministrativa, parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell’art. 147-bis del d.lgs.

n. 267/2000, introdotto dalla lettera d) del comma 1 dell’art. 3 del decreto-legge 10 ottobre 2012, n.

174, come modificata dalla legge di conversione 7 dicembre 2012, n. 213;

PRECISATO, ai fini e per gli effetti dell’art. 151, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000, che il presente provvedimento comporta impegni di spesa e, pertanto, viene trasmesso al responsabile del servizio finanziario dell’Ente per il visto di regolarità contabile ed attestazione di copertura finanziaria ai sensi del D.L. n. 174/2012, convertito in L. n. 213/2012

DETERMINA

Per le motivazioni in premessa indicate, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte, quale parte integrante e sostanziale del presente atto e per l’effetto :

Dare atto che:

la Ditta “Fratelli Ligato Srl – Via Marevitano 1, 88040 Falerna (CZ) , si è resa disponibile a fornire le ricariche per le SIM prepagate , per il periodo ottobre-dicembre 2013;

- procedere all’acquisto, dalla ditta sopra citata,di n. 6 ricariche per sim ricaricabile di cui 4 per gli amministratori e 2 per il personale dipendente (capo-operai e Polizia Municipale ),:

−−−− N. 5 ricariche di € 30,00 euro cadauna (10 euro al mese periodo ottobre-dicembre 2013);

−−−− N. 1 ricariche di € 25,00 euro (7 euro al mese periodo ottobre-dicembre 2013

superate le suddette soglie di ricarica le chiamate saranno a totale carico del dell’utilizzatore della scheda,

(4)

Impegnare la somma di € 175,00, comprendenti l’acquisto delle schede ricaricabili e le ricariche limitatamente al periodo ottobre-dicembre 2013 , con imputazione della stessa sul TITOLO 01010203 capitolo 94 del bilancio corrente esercizio in fase di predisposizione;

precisare che la liquidazione avverrà a mezzo bonifico bancario sulle seguenti coordinate bancarie : UNICREDIT piazza rotonda Lamezia Terme IBAN IT 78X 02008 42841 00000 4171133 ,giusto quanto comunicato a mezzo e-email pervenuta in data 02/07/2013, ed acquisita in atti dalla Ditta “Fratelli Ligato Srl – Via Marevitano 1, 88040 Falerna (CZ) P.IVA 01494550799

Disporre che il presente atto venga pubblicato nell’albo pretorio on-line di questo Comune ai sensi dell’art.

32 della legge 18 giugno 2009, n. 69 e successive modificazioni

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.TO Dott. Michele Folino Gallo

(5)

VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE E COPERTURA FINANZIARIA

IL SOTTOSCRITTO RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

Vista la su estesa determinazione;

Esprime parere FAVOREVOLE per la regolarità contabile ed ATTESTA la copertura finanziaria della spesa complessiva di euro………..da attribuire sui capitoli di bilancio :

COMPETENZA RESIDUI

ai sensi dell’art. 151, 4° comma, e dell’art. 147 bis comma 1 del D.Lgs 18/08/2000 n. 267 introdotto dal D.L. n.

174/2012,convertito in L. 07/12/2012 n. 213.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO f.to Dott. ssa Cuda Rossella

_______________________________________________________________________________________

RELATA DI PUBBLICAZIONE

La presente determinazione, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza dell’azione amministrativa, viene pubblicata all’Albo Pretorio on-line sul sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma 1, L. 18/06/2009 n.

69 e s.m.i.) per 15 giorni consecutivi a decorrere dalla data odierna (art. 124, comma 2, D.Lgs. 267/00).

Martirano Lombardo, lì 30/09/2013

IL RESPONSABILE DELLE PUBBLICAZIONI f.to Giuseppe Cuda

N. Albo __________ del 30/09/2013

Per copia conforme all’originale.

Martirano Lombardo, lì 30/09./2013

IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Rosetta Cefalà

_____________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

3) curriculum vitae in formato europeo con la specificazione dell’ente di appartenenza e del profilo professionale di inquadramento; dell'esperienza professionale

Una volta acquisite le domande, i candidati validamente ammessi alla procedura saranno invitati dalla commissione a sostenere un colloquio che

5. L’individuazione di categorie di attività produttive di rifiuti speciali alle quali applicare, nell'obiettiva difficoltà di delimitare le superfici ove tali

Rendiconto esercizio finanziario 2016. Prospetto di pubblicazione

PUGLIANO Palmino Annunziato nato a Martirano (CZ) il 28/11/1962 ivi residente in via Porticella, dipendente di ruolo di categoria B, posizione economica B1, assegnato al

PUGLIANO Palmino Annunziato nato a Martirano (CZ) il 28/11/1962 ivi residente in via Porticella , dipendente di ruolo di categoria B, posizione economica B1, assegnato al

PUGLIANO Palmino Annunziato nato a Martirano (CZ) il 28/11/1962 ivi residente in via Porticella , dipendente di ruolo di categoria B, posizione economica B1, assegnato al

DATO atto che il presente provvedimento viene trasmesso al Responsabile del Servizio Finanziario e che lo stesso diviene esecutivo con l’apposizione del visto di regolarità