• Non ci sono risultati.

Fondazione Nigrizia onlus e Movimento Nonviolento IRAQ - L’EFFETTO BOOMERANG Martedì 19 aprile, ore 20,30, missionari comboniani, vicolo Pozzo, 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fondazione Nigrizia onlus e Movimento Nonviolento IRAQ - L’EFFETTO BOOMERANG Martedì 19 aprile, ore 20,30, missionari comboniani, vicolo Pozzo, 1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fondazione Nigrizia onlus e Movimento Nonviolento IRAQ - L’EFFETTO BOOMERANG

Martedì 19 aprile, ore 20,30, missionari comboniani, vicolo Pozzo, 1

Le azioni dei terroristi del Gruppo Stato islamico e l’instabilità del Medio Oriente derivano anche dalle scelte fatte dagli Stati Uniti e dai loro alleati europei a partire dal marzo 2003, quando il presidente Usa George W. Bush ordinò l’attacco all’Iraq di Saddam Hussein, accusato di possedere armi nucleari, chimiche e biologiche. Armi mai trovate dagli ispettori Onu. Un intervento che si sta ritorcendo contro chi l’ha attuato.

È la tesi che padre Jean-Marie Benjamin, autore del libro Iraq - L’effetto boomerang (Editori Riuniti, 2015), argomenterà martedì 19 aprile (ore 20,30 in Vicolo Pozzo, 1 sala Africa dei missionari comboniani), sollecitato dalle domande di Mao Valpiana, direttore di Azione Nonviolenta.

Padre Jean-Marie Benjamin, già funzionario Onu e presidente del “Benjamin Committee for Iraq”, è impegnato dal 1997 nella denuncia della tragica situazione del popolo iracheno. Le sue analisi tirano in ballo anche il ruolo dei servizi segreti francesi nella costruzione delle accuse contro Saddam Hussein e forniscono una lettura di ciò che è avvenuto in Vaticano durante la visita, il 13 febbraio 2003, di Tareq Aziz vice primo ministro iracheno.

L’incontro, organizzato dalla Fondazione Nigrizia onlus e dal Movimento Nonviolento, è moderato da padre Venanzio Milani, responsabile della Fondazione Nigrizia onlus.

Verona, 12 aprile 2016

Riferimenti

Documenti correlati

• Entro il sabato alle ore 11, in bacheca di fronte alla bidelleria, verrà esposto il prospetto di abbinamento tutor- tutee per la settimana successiva e l’elenco degli

Le risposte al Goal 14 contenute nella Legge di Bilancio, a fronte delle urgenze quali la scadenza al 2020 di quattro dei suoi nove Target, degli inadempimenti dell’Italia

1ª Società 1 prosciutto + damigiana vino 2ª Società 1 prosciutto + damigiana vino 3ª Società 2 coppe stagionate + bottiglie vino Fino alla 25ª Società salami + bottiglie

Da ieri le vaccinazioni della fascia di età tra i 79 e i 60 anni riprendono esclusivamente attraverso adesione alla campagna “La Puglia ti vaccina” ma, per via delle poche dosi

(Per l'elenco completo degli argomenti, nel cui ambito l'indicazione e la successione possono variare nel corso della settimana, si veda l'ordine del

19 (Norme in materia di esercizio e controllo degli impianti termici degli edifici) ponendo a carico delle imprese (c.d. Multiutility) operanti nei settori della

Relazione della Commissione Consiliare: I Relatore: CONSR. DOTTORINI.. Tipo Atto: PROPOSTA DI

[r]