(restricted access to Italian Chemical Society members until 12/31/2019)
http://www.soc.chim.it/system/files/private/chimind/pdf/2017_1_60_ca.pdf
(open access after 12/31/2019)
http://www.soc.chim.it/sites/default/files/chimind/pdf/2017_1_60_ca.pdf
ATOMI COME “STRUMENTI” DI MISURA MARCO PREVEDELLI
DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
DOI: http://dx.medra.org/10.17374/CI.2017.99.1.60
Da qualche decennio ormai abbiamo imparato a manipolare singoli atomi tramite radiazione elettromagnetica e ad utilizzarli come sensori per campi esterni, elettromagnetici o gravitazionali, per misure di frequenza a livelli di precisione e accuratezza impensabili per qualunque altra quantità fisica e infine, in un possibile futuro prossimo, come unità fondamentali di immagazzinamento ed elaborazione dell’informazione nella prossima generazione di calcolatori, i computer quantistici.