• Non ci sono risultati.

110538Codice abbonamento: 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "110538Codice abbonamento: 1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

10 gennaio 2015

Occupazione

Adapt

«Il Jobs act non sostiene le categorie svantaggiate»

"Dalle prime analisi emerge che le categorie svantaggiate continueranno a esserlo, in quanto la caratteristica degli incentivi è quella di essere di carattere generale e di non rivolgersi direttamente alle categorie più svantaggiate del nostro mercato del lavoro". È uno studio di Adapt, il centro studi fondato da Marco Biagi, a fotografare le potenzialità del Jobs act nei confronti dei soggetti deboli, occupazione femminile in testa.  "Non vengono, in sintesi, incentivati comportamenti virtuosi nei confronti di un nucleo specifico di lavoratori, con il rischio, già sottolineato, di essere poco efficaci nei confronti dello scenario attuale", prosegue lo studio che annota come "gli incentivi previsti dalla legge di Stabilità per il contratto a tutele crescenti copriranno soprattutto assunzioni di coloro che già sarebbero stati assunti dalle imprese". Inoltre la non cumulabilità degli incentivi con il piano Garanzia giovani rischia "di andare a discapito degli under 29, solitamente considerati meno appetibili in quanto ancora da formare", prosegue il rapporto che profila anche la possibilità che le assunzioni con il contratto a tutele crescenti possa finire con il soffrire la concorrenza del tirocinio. "Considerato il sicuro vantaggio economico dell'assunzione tramite contratto a tutele crescenti resta il fatto che la forma del tirocinio mantiene un vantaggio ulteriore, dato dal fatto di non essere una forma contrattuale e in quanto tale di non avere gli oneri propri di questi istituti, oltre a oneri retributivi minori", si legge. Una conversione di un tirocinio di 12 mesi in un contratto a tempo indeterminato dunque, calcola ancora Adapt, "dipenderà dalla presenza o meno degli incentivi nella legge di stabilità del 2016". © riproduzione riservata TROVA LAVORO: Concorso all’Ufficio parlamentare di Bilancio L’organismo che vigila sul rispetto delle regole di bilancio dello Stato seleziona otto esperti senior e tre direttori... La Banca d’Italia seleziona traduttori L’istituto centrale di credito ha indetto un concorso per assumere a tempo determinato quattro collaboratori...   Avvenire Home Page > Lavoro > Occupazione > «Il Jobs act non sostiene le categorie svantaggiate»

Cerca

| | | | | | | | |

| | | | | | | | | | |

0

Condividi

Condividi ShareShare

10 gennaio 2015 Sant' Aldo

Commenti Lettere al direttore Chiesa Vita Famiglia Rubriche Dossier Mondo Chi Siamo Abbonamenti Contatti

Cronaca Politica Cultura Economia Spettacoli Sport Scienza&Tecnologia Video Foto BOLOGNA CASERTA MILANO ROMA

1

Data Pagina Foglio

10-01-2015

110538 Codice abbonamento:

Riferimenti

Documenti correlati

LA PREGHIERA DEL MATTINO Francesca Scopelliti La compagna di Tortora: «L’ex pm Marmo si dimetta da assessore alla legalità di Pompei» Tweet

IL GRUPPO London Stock Exchange Investor relations CC&G Monte Titoli Il gruppo INFO LEGALI Disclaimer Copyright Privacy Credits Bribery Act Codice di Comportamento Home Azioni

Plug-in sociale di Facebook Mi piace Mi piace

Cronaca Rapina a Gallarate Cronaca Marco Caccianiga, sponsor varesino per il Brasile Sport Varese - Spezia 2 -1: Lugi Falcone VIDEO 1 Data Pagina Foglio 09-09-2014 110538

“Sono perché la riforma del lavoro proceda speditamente — dice il presidente regionale Legacoop, Giovanni Monti.. Insomma, l’obiettivi è chiaro: liberare il mercato del

Home Eurodeputati Esteri&Difesa Economia Industria&Trasporti Ambiente&Energia Agroalimentare Consumatori Giustizia

Oggi a "Giovani Talenti" focus su Garanzia Giovani, il piano di derivazione europea concepito per offrire opportunità concrete agli under 30?. Programma che ha superato

Un dato, quello dell’occupazione, che la crisi ha aggravato ma che ha sempre caratterizzato il mercato del lavoro italiano, il cui vero dualismo è costituito dal lavoro nero,