Confronto tra i metodi di determinazione dello stato delle comunità ittiche proposti in Italia (bacino del Serchio, Provincia di Lucca)
Testo completo
Documenti correlati
Circa il 25% dei pazienti (specie soggetti tendenti all'acting out) lascia la comunità in periodi precoci perché incapace di adattarsi alle sue regole: essere accolti nella
Indexes of environmental quality ISECI and NISECI: proposal for the inclusion of Tinca tinca (Linnaeus, 1758 ) in the Sicil- ian fish reference communities.. The Water
La campagna del 2015 è stata condotta applicando l’Indice dello Stato Ecologico delle Comunità Ittiche (ISECI) su cinque punti di campionamento scelti in base alle
In particolare sono state applicate le metodologie dell’Indice dello Stato Ecologico delle Comunità Ittiche e dell’Indice Ittico, nelle loro più recenti versioni, sulla base
L’Indice dello Stato Ecologico delle Comunità Ittiche (ISECI) è stato riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare come metodo nazionale per
(2005a-b, 2006a) proposero l’Indi- ce Ittico (I.I.) che consente una valutazione dello stato della comunità ittica basata sul confronto tra quella di riferimento e quella campionata,
La tabella VI riporta la lista dei pesci del Piemonte in base ai campionamenti effettuati, nel 2009, sulle reti di monitoraggio regionale e provinciali (esclusi laghi e acque
È “conservazionistico” in quanto tiene conto dei principi della conservazione della natura applicati all’ittiofauna delle acque interne; assumono così valori positivi la