• Non ci sono risultati.

Costa Rica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Costa Rica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Di Napoli, Valagussa – Prospettive GEOGRAFICHE

COSTA RICA

Superficie (in migliaia di km2) 51 Popolazione (in milioni di abitanti) 4,4

Densità (abitanti/km2) 86

Forma di governo Repubblica presidenziale

Capitale San José

Lingua (ufficiale) Spagnolo

Religione cattolica

Speranza di vita (maschi/femmine) 77/82

PIL/abitante (in $ USA) 6.580

Il Costa Rica è un piccolo Stato dell’America centrale compreso tra Nicaragua e Panama e bagnato sia dall’oceano Pacifico che dal Mar dei Caraibi. Il territorio è montuoso, con limitate pianure costiere. La foresta tropicale copre un terzo del Paese. Il clima è mite tutto l’anno, con abbondanti piogge soprattutto sul versante orientale.

La regione fu scoperta da Cristoforo Colombo nel 1502 e divenne una colonia spagnola a metà del XVI secolo.

Ottenne l’indipendenza nel 1821 e da allora ha goduto di un’eccezionale stabilità politica. È una repubblica presidenziale con istituzioni democratiche. Ha abolito il proprio esercito nel 1949, sostituendolo con una Guardia Civile, e nel 1983 ha dichiarato la propria neutralità in caso di guerra.

Il Costa Rica è l’unico Stato dell’America centrale con una popolazione prevalentemente bianca (77%), concentrata per la maggior parte sull’altopiano centrale dove il clima è più salubre e meno umido.

L’economia si basa sull’agricoltura che è caratterizzata (caso unico nell’America latina) dalla piccola e media proprietà. È in crescita un’industria abbastanza diversificata e il turismo assume sempre più importanza. Le condizioni di vita sono abbastanza buone grazie a un’organizzata assistenza sociale e sanitaria e a un efficiente sistema scolastico; anche l’aspettativa di vita è piuttosto alta.

Bibliografia

• Tarallo Pietro, Centro America. Honduras, El Salvador, Nicaragua, Costa Rica, Panama, Ulysse – Moizzi, Milano, 2004

Filmografia

Siti interessanti

• www.costarica.it/introinfo.htm

• it.wikipedia.org/wiki/Costa_Rica

• infocostarica.altervista.org/home.htm

Riferimenti

Documenti correlati

Second-cycle Kelp Gull individual (largest gull on right) and four second-cycle Laughing Gulls Leucophaeus atricilla observed on 8 January 2013 at the mouth of the Colorado River, in

There are other inland records of pelagic species (Sooty Tern Onychoprion fuscatus, April 1983; Pomarine Jaeger, March 1986) reported in Stiles & Skutch (1989) also on the

[r]

The search for the optimal subchannel, modula- tion and power allocation maximizing the GP metric turns out to be computationally involved, the corresponding OP being a nonlinear

La sua ricerca di fonti orientali è volta a fornire prove storiche e testuali del rapporto fra letterature romanze e culture orien- tali del Medioevo (prima con le fonti

Il versante meridionale del Vulcano Irazu (Costa Rica) è stato interessato, anche in tempi storici, da movimenti di massa di varia estensione e tipologia, come testimoniato dallo

Previous studies on ocelot density reported higher densities in areas with large patches of pristine habitat, but comparable estimations for ecosystems similar to those found

Conidiophores macronematous, mononematous, simple, erect, clear brown, yellow brown in the upper part, smooth, septate, up to 200 x3,4-5 µm.Conidiogenous cells