• Non ci sono risultati.

(quale azione compie) (es. Il cane abbaia).

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " (quale azione compie) (es. Il cane abbaia). "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La frase minima

Ricorda: La frase minima è composta da un

nome

( chi compie l’azione) e da un

verbo

(quale azione compie) (es. Il cane abbaia).

 Nelle frasi minime cerchia di verde il verbo e di rosso il nome.

La mamma cucina. Il giardiniere vanga.

Il papà fuma. La maestra scrive.

È arrivata la zia. Il gatto miagola.

I pesci nuotano. È caduta la biro.

 Individua e cerchia di verde il verbo e di rosso il nome.

Solitamente la mattina bevo solo il caffé.

Al parco i bambini si divertono a giocare a palla.

La sera brillano nel cielo le stelle.

Allo zoo i veterinari curano gli animali che stanno male.

Nello stagno della scuola vivono felici due ranocchie.

Il contadino ad Ottobre di ogni anno vendemmia.

Le spiagge in estate sono affollate dai bagnanti.

Per scaldarsi in inverno il nonno accende sempre il caminetto.

 Completa la frase minima inserendo il verbo o il nome.

Il cane ___________________ Le zanzare___________________

Corrono __________________ Gli aeroplani _________________

La balena _________________ _______________________suona.

________________ miagolano. Muggiscono__________________

Ruggisce _________________ Il pescatore__________________

Riferimenti

Documenti correlati

Nata il 2 luglio 1971, per volere di Paolo VI, nello spirito del rinnovamento avviato dal Concilio Vaticano II, la Caritas Italiana è l'organismo pastorale della Conferenza

Potremmo un po’ arditamente parafrasare: «Noi, Famiglia Salesiana di Don Bosco, siamo un insieme di battezzati, riuniti in gruppi distinti e collegati dalla comune

La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere a tutte le fonti di informazione e ai relativi servizi, ivi. compresi quelli che si articolano attraverso

Dopo aver "rincorso" tutti gli adempimenti normativi ed ottenuto le varie autorizzazioni, con il via libera della Commissione di Vigilanza ministeriale - ottenuta

Ricorda: Il soggetto indica chi compie l’azione, mentre il predicato indica quale azione compie il soggetto ( es. La mamma prepara la cena )..  Cerchia di rosso il soggetto e di

*”Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al

Ricorda: Il soggetto indica chi compie l’azione, mentre il predicato indica quale azione compie il soggetto ( es. La mamma prepara la cena )..  Cerchia di rosso il soggetto e di

Generalmente il soggetto è un sostantivo ma qualunque parte del discorso può svolgere la funzione di soggetto:.. • Decideranno