WORKSHOP ECO – Udine, mercoledì 27 febbraio 2008 (h. 15.00-19.00)
ECOGRAFIA IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE
Chairmen: Fanelli G, ParmaGiordano F, Udine
Il Workshop è limitato a 40 partecipanti che dovranno prenotare ed acquistare i tickets dedicati in anticipo (al prezzo di 50 euro).
Questo workshop è diretto ad anestesisti rianimatori, o specializzandi in anestesia, che hanno una ridotta esperienza o sono totalmente privi di esperienza nel settore dell’Ecografia.
Nella prima parte (della durata di due ore) verranno presentati gli aspetti salienti che riguardano problematiche attuali e lo stato dell’arte dele applicazioni dell’ecografia in 4 settori anestesiologici ed intensivi: ALR, CVC, il polmone e l’ecocardiografia di pertinenza non cardiochirurgica.
Nella seconda parte (della durata di 2 ore) è prevista la partecipazione personale di ogni partecipante al corso a dimostrazioni pratiche della tecnica ecografia.
Sono previste 4 stazioni, in cui a rotazione, tutti i partecipanti (si ricorda che il numero di partecipanti è limitato a 40) si dovranno confrontare personalmente con la tecnica, ruotando di stazione in stazione.
Le stazioni previste sono:
• Anestesia Locoregionale • Polmone
• Ecocardiografia • CVC /PICC
Le stazioni saranno fornite di un ecografo con cui provare in vivo su un modello le principali proiezioni ed i trucchi del mestiere per confrontarsi sia con la tecnica che con l’esperto.
FACULTY
Badano Luigi
Azienda Ospedaliero-Universitaria Udine
SOC Cardiologia
Coppetti Roberto
Azienda Ospedaliera Tolkmezzo-Gemona, UD
SOC Medicina di Pronto Soccorso
Fanelli Guido
Pittiruti Mauro
Azienda Ospedaliera Policlinico A. Gemelli
Università Cattolica Roma
PROGRAMMA
14.30ECOCARDIOGRAFIA L. Badano, Udine 15.00
ECOGRAFIA TORACICA: IL POLMONE Copetti, Tolmezzo-Udine
15.30
ANESTESIA LOCOREGIONALE G. Fanelli, Parma
16.00
CATETERISMO VENOSO CENTRALE E PERIFERICO (PICC) Pittiruti / Caldiroli
16.30 coffee break 17.00-19.00 - 4 work stations:
• Anestesia Locoregionale - G. Fanelli • Polmone – Coppetti