• Non ci sono risultati.

Titolo Progetto cluster "Genotipizzazione ed

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Titolo Progetto cluster "Genotipizzazione ed"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Titolo Progetto cluster "Genotipizzazione ed

espressione genica negli ovini”

Soggetto attuatore Porto Conte Ricerche s.r.l.

Descrizione I progetti cluster rappresentano il proseguimento logico delle attività di animazione per lo sviluppo delle imprese riferite alle filiere produttive, per le quali esiste maggiore vocazione in ambito regionale e locale. Il

perseguimento di tale obiettivo richiede l'utilizzo di una metodologia che preveda l'uso combinato di attività di formazione, ricerca, sviluppo e

sperimentazione. Per la loro natura non commerciale e non concorrenziale, i risultati sviluppati nel corso delle attività devono essere diffusi e messi a disposizione delle imprese del settore secondo criteri non discriminatori.

Pertanto, i progetti cluster sono a completo carico della spesa pubblica.

Il progetto cluster "Genotipizzazione ed espressione genica negli ovini" è inserito all'interno del programma strategico "Biotecnologie applicate all'agroalimentare ed alla zootecnia".

Obiettivo Il progetto ha come obiettivo l'acquisizione di profili genetici delle

popolazioni ovine in Sardegna e la creazione di un database di genotipi e di espressione genica per gli studi di associazione con tratti clinici rilevanti.

La conoscenza delle basi genetico-molecolari responsabili di specifici fenotipi nell'ovino è da anni oggetto di studio da parte di numerosi ricercatori in Sardegna e di interesse per diverse imprese a causa dell'attuale sviluppo del mercato biotech di riferimento.

Risultati attesi L'iniziativa è finalizzata allo sviluppo di protocolli analitici basati sulle più recenti tecnologie ad altissima processività per la analisi di profili SNP e funzionali; inoltre, mira a creare una rete di servizi, in collaborazione con AGRIS e con altre organizzazioni che svolgono studi genetico-molecolari in campo ovino, i cui destinatari sono sia le imprese della filiera biotecnologie che quelle della filiera dell'industria ovina. Il progetto, che sarà realizzato grazie al supporto tecnico delle piattaforme tecnologiche di Porto Conte Ricerche, è articolato nelle seguenti fasi:

- definizione del programma di dettaglio delle attività sperimentali da svolgere

- realizzazione delle attività sperimentali

- presentazione dei risultati alle imprese partecipanti.

Finanziamenti Sardegna Ricerche

Tempi di realizzazione maggio 2009-dicembre 2009

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

WP3.1: Valutazione dei sistemi di database esistenti usati per i dati di MicroArray. WP3.2: Installazione e adattamento del database per dati

In base alla tematica da sviluppare o alla problematica definita, il Laboratorio e le aziende cluster predisporranno un piano di intervento, da attuare mediante l’eventuale

I soggetti interessati a partecipare alle attività del Progetto  Cluster  dovranno  far  pervenire  la  propria  candidatura,  redatta  su  apposita  modulistica, 

Obiettivo Obiettivo principale è quello di verificare quali caratteristiche tecnologiche devono possedere gli sfarinati da utilizzare nella produzione di pane a mollica (pane di

In base alla tematica da sviluppare o alla problematica definita, il Laboratorio e le aziende cluster predisporranno un piano di intervento, da attuare mediante l’eventuale

✓ L’azienda Oil&Sun rinnova la propria disponibilità ad installare presso una stazione di servizio gestita da uno dei suoi clienti, un sistema di rilevazione dei consumi

Android e Ios per visualizzare video, immagini e brevi testi legati alla zona del sito archeologico in cui si trova in con localizzazione tramite l’accesso ai dati GPS.

L’innovazione proposta, in particolare l’implementazione della già citata piattaforma e dell’unità RADAR di base facente parte di una eventuale “rete” di dispositivi