• Non ci sono risultati.

«Vi sono anche idoli che dipendono dal rapporto dell’umana società e che, per rispetto al commercio e al consorzio degli uomini, chiamiamo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "«Vi sono anche idoli che dipendono dal rapporto dell’umana società e che, per rispetto al commercio e al consorzio degli uomini, chiamiamo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

«Vi sono anche idoli che dipendono dal rapporto dell’umana società e che, per rispetto al commercio e al consorzio degli uomini, chiamiamo idoli del foro. Gli uomini infatti comunicano per mezzo dei discorsi. Ma i nomi vengono attribuiti secondo l’opinione del volgo. Perciò un’attribuzione cattiva o sconveniente dei nomi confonde in molti modi l’intelletto. Né valgono a rimediare a tal cosa le definizioni e le esplicazioni di cui i dotti sogliono armarsi e ed usare nelle dispute. Ma le parole fanno violenza all’intelletto e tutto turbano, trascinando gli uomini a infinite e vane controversie e commenti»

(F. Bacone, Novum Organum, Aforisma 43)

Riferimenti

Documenti correlati

D’altronde, come capita spesso, la ricerca etimologica del ter- mine enazione (enact in inglese) può aiutare a districarsi: act sta per “mettere in atto” o “agire”, mentre

• L’homo sapiens sapiens dipingeva uomini e animali sulle pareti delle caverne dove viveva.. Quando tornava dalla caccia dipingeva nelle caverne gli animali che aveva ucciso

nato  in  un  dilemma:  o  l’essere  con  cui  abbiano  a  che  fare  è  assimilabile  all’uomo, 

Il totale dei visitatori (circa 108.000), infatti, si dimezza rispetto alla precedente analisi e ciò potrebbe essere spiegato in molti modi: il tempo di osservazione è di 10

- I punti a –3dB del fascio sono utilizzati per definire l'angolo di un "fascio equivalente" che ha densità di potenza costante (uguale al massimo nel lobo principale) e

Evidente, in questo senso, il confronto dei curatori con gli studi più avanzati della Nietzscheforschung, e in particolare con il lavoro di Werner Stegmaier (cfr. in

Dopo aver parlato delle cause, Sir Bacon elenca gli errori che chiama “idoli” poiché l'uomo li onora al posto del vero Dio, della verità: «Gli idoli e le false nozioni che