• Non ci sono risultati.

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Pensioni Roma, 13-12-2013 Messaggio n. 20538

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Pensioni Roma, 13-12-2013 Messaggio n. 20538"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Pensioni

Roma, 13-12-2013

Messaggio n. 20538 Allegati n.1

OGGETTO: Articolo 4, commi da 1 a 7ter, legge 28 giugno 2012, n. 92 -Circolare n. 119 del 1° agosto 2013. Pubblicazione nuovo modello di fideiussione bancaria.

Con la circolare n. 119 del 1° agosto 2013 sono state fornite indicazioni per l’accesso alla prestazione di esodo a favore dei lavoratori prossimi a pensione, previsto dall’articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della legge n. 92/2012.

La legge prevede che per accedere alla prestazione il datore di lavoro presenti all’Istituto una fideiussione bancaria a garanzia dell’adempimento degli obblighi assunti nei confronti dell’Istituto, aventi ad oggetto il versamento anticipato della provvista per la prestazione e per la contribuzione figurativa correlata, maggiorata di una parte variabile pari almeno al 15 % degli stessi, in funzione delle successive determinazioni adottate dall’Istituto.

Con il presente messaggio viene sostituito lo schema di contratto di fideiussione bancaria per l’accesso alla prestazione, il quale dovrà essere redatto esclusivamente secondo lo schema di cui all’allegato n. 1.

Il Direttore Generale Nori

(2)

Sono presenti i seguenti allegati:

Allegato N.1

Riferimenti

Documenti correlati

Considerato l’assetto normativo del beneficio di cui si tratta, laddove il datore di lavoro fruisca, in relazione al rapporto di lavoro oggetto dell’istanza di accesso al

Nelle suddette lettere esplicative è indicato che la restituzione del modulo di attestazione dell’esistenza in vita dovrà avvenire entro il 12 febbraio 2019; nel caso in

Con il decreto ministeriale 5 febbraio 2018 (pubblicato sulla G.U. 205/2017, e ai fini di quanto disposto dai commi 147, 148 e 163 del medesimo articolo, sono state

Con particolare riferimento alla contribuzione aggiuntiva per gli iscritti ai Fondi esclusivi (comprensivi della Gestione dipendenti pubblici) e ad alcuni Fondi sostitutivi

18 del 17 marzo 2020, che ha introdotto diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese, con il presente messaggio si fornisce una prima sintetica

Tale indennità, corrisposta dalle Amministrazioni pubbliche, costituisce reddito da lavoro dipendente ed è, pertanto, imponibile ai fini del trattamento pensionistico, nonché ai

Si rammenta, al riguardo, che l’effettivo ammontare dell’esonero fruibile, calcolato sulla base del doppio delle ore di integrazione salariale già fruite nei mesi di maggio e

Pertanto, per le nuove decorrenze delle prestazioni di accompagnamento a pensione in argomento, fino al 2023 (ultima decorrenza ammessa 1° dicembre 2023 con risoluzione del rapporto