• Non ci sono risultati.

’’ AAMMIIAANNTTOO ((AASSAA)) AANNIIMMAALLII SSEENNTTIINNEELLLLAA ppeerr ll

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "’’ AAMMIIAANNTTOO ((AASSAA)) AANNIIMMAALLII SSEENNTTIINNEELLLLAA ppeerr ll"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ringraziamenti:

Si ringrazia il Comune di Casale Monferrato,

la Lega Italiana, Lotta ai Tumori sezione di

Alessandria, la ASL AL

Presentazione del progetto:

A

A

N

N

I

I

M

M

A

A

L

L

I

I

S

S

E

E

N

N

T

T

I

I

N

N

E

E

L

L

L

L

A

A

p

p

e

e

r

r

l

l

A

A

M

M

I

I

A

A

N

N

T

T

O

O

(

(

A

A

S

S

A

A

)

)

Venerdì 11 Aprile - ore 16,30

Sala Consiliare,

Comune di Casale Monferrato

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti

Istituzioni coinvolte:

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del

Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZS PLVA)

AO Città della Salute e della Scienza di Torino

Università degli Studi di Torino, Dipartimento di

Scienze della Terra

Servizio Veterinario ASL AL, Presidio

Multizonale

In collaborazione con il Centro Sanitario

Amianto (CSA)

Direttore: dr. Massimo D'Angelo

P

er info:

Dr. Michele Ardizzone - Dr.ssa Carlotta Vizio

progettoanimalisentinella@gmail.com

ID facebook: Progetto Animali Sentinella Amianto

IZS PLVA, Dr. Francesco Ingravalle

francesco.ingravalle@izsto.it

U

U

n

n

n

nu

uo

ov

vo

o

m

m

et

e

to

od

do

o

p

pe

e

r

r

m

mo

o

ni

n

it

to

o

ra

r

ar

re

e

i

il

l

p

po

o

te

t

en

nz

zi

ia

al

le

e

r

r

is

i

sc

ch

hi

io

o

d

di

i

e

es

sp

po

o

si

s

iz

zi

io

on

ne

e

a

a

l

l

l’

l

’a

am

m

ia

i

a

n

n

to

t

o

(2)

L'aumento dei casi di mesotelioma in persone non esposte lavorativamente all'amianto, correlato alla vicinanza tra lo stabilimento di produzione del cemento amianto e la loro residenza passata, è un fatto ben noto nel territorio casalese. La spiegazione più intuitiva è rappresentata dalle emissioni dello stabilimento all'epoca della sua attività. Questa da sola però, difficilmente spiega la diffusione ad ampio raggio dei casi non professionali osservati nelle vicinanze dello stabilimento. Una possibile spiegazione di questo fenomeno è rappresentata dalla presenza di altre fonti secondarie di inquinamento, come i battuti e polverini che, disseminati su varie aree del territorio, rivestono un ruolo importante nella diffusione delle fibre di asbesto. Ma quante fonti di questo genere sono state finora identificate e bonificate e quante no; di quante si è persa la memoria? L'eventuale persistenza di fonti secondarie finora ignorate nel nostro territorio potrebbe ancora costituire una fonte di pericolo?

Nel 2010 il Dr. Michele Ardizzone e la Dr.ssa Carlotta Vizio, medici veterinari casalesi, con la collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZS PLVA) e i Dipartimenti di Scienze della Terra ed Epidemiologia Oncologica dell’Università di Torino, avviano un progetto sul territorio per la validazione scientifica di un metodo analitico per la valutazione qualitativa e quantitativa del carico polmonare di fibre di amianto in ratti selvatici. Visti i risultati interessanti emersi da questo studio pilota, il Ministero della Salute nel 2011 ha finanziato allo stesso gruppo di ricercatori il progetto di Ricerca Corrente che oggi viene presentato; obiettivo della ricerca è individuare potenziali fonti latenti in aree urbane della città di Casale Monferrato, utilizzando i ratti come animali sentinella. Capofila è l'IZS PLVA. All’inizio di quest’anno il gruppo di ricerca ha conseguito l'importante risultato di pubblicare il lavoro svolto nello studio pilota sulla rivista scientifica internazionale “Science of the Total Environment”. Nel frattempo sono state avviate le

catture dei ratti in alcune zone di Casale per lo svolgimento della Ricerca Corrente. La collaborazione attiva della popolazione servirà a garantire il successo del nostro progetto, portando all'individuazione e quantificazione di potenziali fonti latenti di amianto su cui avviare campagne di bonifica.

Programma

Saluto del Direttore dell'IZS PLVA

Dr.

ssa

Maria Caramelli

Introduzione al Progetto

Dr. Michele Ardizzone

Risvolto in Sanità Pubblica

Dr. Dario Mirabelli

Tecnica Analitica

Prof.

ssa

Elena Belluso; Dr.

ssa

Silvana Capella

Griglie delle Catture

Dr. Francesco Ingravalle; Dr. Giuseppe Ru

Gestione delle Catture

Dr.

ssa

Carlotta Vizio; Dr.

ssa

Elena Fraccaro

Coordinamento con il CSA

Dr. Massimo D’Angelo

Riferimenti

Documenti correlati

Presentazione versione definitiva degli strumenti di comunicazione; indicazioni sugli educational in fase di organizzazione; comunicazioni sulle prime ricognizioni sul

Anche per lavare i piatti è possibile risparmiare acqua e denaro utilizzando una bacinella di acqua calda con aggiunta di detersivo, all’interno della quale lasciare

l’attività ispettiva degli OdV è riferita come più efficace “molto” e “completamente” nel migliorare la SSL dagli operatori della Puglia 57,1% rispetto agli operatori

Molti studi internazionali hanno dimostrato, infatti, come la popolazione detenuta sia caratterizzata da un’alta prevalenza di persone con gravi condizioni di salute e, nonostante

Se per gli studenti dell’Istituto Di Vittorio sono d’importanza cruciale per il loro benessere gli aspetti emotivi e relazionali, dove concetti come l’e- quilibrio, il rispetto,

In Italia, la campagna di sensibilizzazione "Spreco Zero" insieme a tutte le altre azioni previste dal "Progetto Reduce", progetto che si propone di

1) Maslach C, Leiter MP. Preventing burnout and building engage- ment: A complete program for organizational renewal. Prerequisites for the oc- currence of burnout syndrome in

Le attività congiunte di cui al presente Protocollo d’Intesa consentiranno la futura redazione di un “Piano della mobilità elettrica” che potrà costituire uno dei punti