i
SCHEDE
T1
Le altre fonti di guadagno delle famiglie castellucciane nel passatoTIPOLOGIA N. PERSONE
Allevamento di bestiame (bovini, equini) 9 Coltivazione del fondo 10 Agricola (avo dipendente nell'agro romano) 1
Non specificato 3
Commercio (macelleria, vendita lenticchie) 3
TOTALE 26
Fonte: rielaborazione personale dei dati propri
T2
Località di soggiorno dei viaggiatori non ricorrentiREGIONE CITTA' PERSONE N° DI PERCENTUALE
Marche
Montemonaco 1 3%
Colle 1 3%
Macerata 1 3%
arquata 1 3%
San Benedetto del Tronto 1 3% Arquata del Tronto 2 7%
Umbria Titignano 1 3% Spoleto 3 10% Forsivo 1 3% Narni 1 3% Collevalenza 1 3%
Santa Anatolia di narco 2 7%
Norcia 3 10% Montecastello di Vibio 1 3% Orvieto 2 7% Sellano 1 3% Norcia 1 3% Todi 2 7% Gualdo Cataneo 1 3% Toscana Grosseto 1 3% Altro Campeggio 1 3% TOTALE 29 100% Non specificato 9 Totale 38
ii
T3
Località di soggiorno dei returners
REGIONE CITTA' PERSONE N° DI PERCENTUALE
Abruzzo Pianella 1 3%
Marche
Ascoli Piceno 1 3%
Fiastra 1 3%
San Benedetto del
Tronto 1 3% Muccia 1 3% Castelsant'Angelo sul Nera 2 5% Gualdo 2 5% Montegallo 1 3% Visso 1 3% Umbria Norcia 11 28% Terni 1 3% Campi Alto 2 5% Foligno 1 3% Forca Canapine 2 5% Cascia 1 3% Spoleto 1 3% Marsciano 1 3% Petrioli 1 3% Todi 1 3% Preci 1 3% Altro Tenda 2 5% Campeggio 4 10% TOTALE 40 100% Non specificato 28 Totale 68
iii
T4
Località visitate da chi soggiorna a CastelluccioLOCALITA' N. DI PERSONE PERCENTUALE CATEGORIA
Amatrice
5
1%
Ambedue
Arquata del Tronto
29
8%
Ambedue
Ascoli Piceno
22
6%
Ambedue
Assisi
19
5%
Ambedue
Cascia
12
3%
R
Castelsant'angelo sul Nera
21
6%
Ambedue
Fiastra
9
3%
Ambedue
Gualdo
10
3%
Ambedue
Norcia
124
34%
Ambedue
Perugia
12
3%
Ambedue
Preci
11
3%
Ambedue
Spello
6
2%
R
Spoleto
10
2%
Ambedue
Ussita
12
3%
Ambedue
Visso
65
18%
Ambedue
TOTALE
367
100%
Ambedue
iv
BIBLIOGRAFIA
LEGGI
Articolo 2135 del Regio Decreto n. 262 del 16 marzo 1942, «Codice Civile».
Comune di Norcia, «Adempimenti di cui all'Ordinanza del Commissario Straordinario per la
Ricostruzione a seguito del sisma del 24 agosto 2016, n° 25 del 23/05/2017 e della successiva ordinanza commissariale n° 39 del 08/09/2017 Determinazioni in ordine alla proposta di perimetrazione di piani attuativi in località Campi Alto, Castelluccio, San Pellegrino, Nottoria e Ancarano Capo del Colle, Piè del Colle, Sant'Angelo, Piè la Rocca in attuazione alla DGM 04/2018 Esito attivazioni a seguito della DGM n° 04/2018», delibera n.24 del 19 febbraio 2018.
Decreto del Presidente della Repubblica del 6 agosto 1993, Gazzetta Ufficiale n. 275 del 23 novembre 1993
Decreto del presidente della repubblica n.120 del 12 marzo 2003, Regolamento recante
modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, concernente attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonche' della flora e della fauna selvatiche, Gazzetta Ufficiale n. 124 del
30 maggio 2003.
Direttiva 92/43/CEE del 21 maggio 1992, «Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione
degli habitat naturali e seminaturali e della flora edella fauna selvatiche», Gazzetta Ufficiale della
Comunità Europea n. L 206 del 22 luglio 1992.
Legge Regionale n. 1 del 17 gennaio 1984, «Norme in materia di usi civici e sull'uso produttivo
delle terre pubbliche», Bollettino Ufficiale n. 6 del 20 gennaio 1984.
Legge regionale n. 12 del 9 aprile 2015, «Testo unico in materia di agricoltura», Bollettino Ufficiale n. 21 S.o.
n. 2 del 15 aprile 2015
Legge regionale n. 13 del 12 luglio 2013, «Testo Unico in materia di turismo», Bollettino Ufficiale n.1 S.o. n. 32 del 17 settembre 2013
Legge regionale n. 8 del 10 luglio 2017, Legislazione turistica regionale, Bollettino Ufficiale n. 28, Sezione Ordinaria n.1 del 12 luglio 2017
Legge Regionale n.18 del 21 dicembre 2006 Regione Umbria, Legislazione turistica regionale, Bollettino ufficiale della regione 29 dicembre 2006
Provvedimento del Parco Nazionale dei Monti Sibillini «Prime misure di conservazione dei siti natura 2000 e delle aree di particolare interesse paesistico-ambientale e turistico-ricreativo», approvato con DCS n. 35 del 28 giugno 2007 e modificato con DP n.1 del 07 agosto 2007
v
Deloitte, Study on the socio-economic impact of new measures to improve accessibility of goods
and services for people with disabilities, 2012 in www.ec.europa.eu
Federazione Italiana di Volo Libero, Vola e cammina, la nuova frontiera del parapendio, Comunicato Stampa, 14 marzo 2018.
Gruppo di Lavoro INGV sul terremoto di Amatrice, «Primo rapporto di sintesi sul terremoto di
Amatrice ml 6.0 del 24 agosto 2016 (Italia Centrale)», 29 agosto 2016.
R. Langenbach, «Preventing Pancake Collapses: lessons from Earthquake-Resistant Traditional
Construction for Modern Buildings of Reinforced Concrete», 2005 in
https://www.conservationtech.com/RL's%20resume&%20pub's/RL-publications/Eq-pubs/2006-IDRC-ICCROM/Langenbach(ICCROM)3_0.pdf
Rapporto congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2017, «Corea del Sud» in
http://www.enit.it/en/studi/focus-paese/category/8-rapporti-enitmae-rapporti-enitmae-asia-e-oceania.html?download=2546:corea-del-sud (ultima consultazione 14 gennaio 2018)
Rapporto congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2017, «Giappone» in www.enit.it/it/focus-paese-
giappone/category/8-rapporti-enitmae-rapporti-enitmae-asia-e-oceania.html?download=126:giappone (ultima consultazione 14 gennaio 2018) Rapporto congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2017, «Israele» in
http://www.enit.it/it/studi/focus-paese/category/9-rapporti-enitmae-rapporti-enitmae-medio-oriente.html?download=181:israele (ultima consultazione 15 gennaio 2018)
United States Navy, United States Air Force, Joint Typhoon Warning Center, «2015 Annual
Tropical Cyclone Report: Western Pacific», 2015
LIBRI
A. Ciani, Usi Civici e proprietà collettiva in Umbria. Il caso dell’Università Agraria di Viepri, 2009.
D. Edgington, Reconstructing Kobe: The geography of crisis and opportunity, UBC press, 1° gennaio 2011
G. Pullè, La pastorizia transumante nell’Appennino Umbro-Marchigiano, L’universo, 1937. G. V. Doxey, When enough’s enough: The Natives are Restless in Old Niagara, Heritage Canada, 1976
G.V. Bianchi, Umbria per vivere, Grafica Salvi, Perugia, 1984
R. Cordella e P. Lollini, Castelluccio di Norcia il tetto dell’Umbria, Castelluccio di Norcia,
Parrocchia di S. Maria Assunta Editore, 1988.
ARTICOLI DI RIVISTA
A. Saverio, I percorsi della sociologia del turismo in Italia, «Rivista di scienze del turismo», Università degli Studi di Bologna, 2011, edizione 1
vi
G. Mandrelli, Le Comunanza Agrarie. A colloquio con Caio Coccia, Presidente della Comunanza
agraria di Castelluccio di Norcia, per scoprire il ruolo attuale delle antiche forme di proprietà collettiva, «Voci dal Parco», 1999, edizione 1.
DOCUMENTI
A. Barberino, «Guerrino detto il Meschino», in www.bikersincresta.com/download/Andrea%20da%20Barberino%20%20Il%20Guerrin%20Mesc hino%20(Venezia%201567).pdf (ultima consultazione 3 gennaio 2018).
A. de la Sale, Il paradiso della Regina Sibilla, in www.sibylla.it/images/stories/Biblioteca/Ilparadisosibilla.pdf (ultima consultazione 3 gennaio 2018).
C. Andrea, «Stato delle conoscenze sulla flora del Parco Nazionale dei Monti Sibillini» in www.ambiente.regione.marche.it/Portals/0/Ambiente/Biodiversita/2010/2010_11_05/catorci_and rea.pdf (pubblicato il 5 novembre 2010).
D. Brignone, «La tradizione norcina della lavorazione delle carni suine nel tempo», in
www.docplayer.it/6320961-La-tradizione-norcina-della-lavorazione-delle-carni-suine-nel-tempo.html (ultima consultazione 15 dicembre 2017). G. Puntecorvo, Festa a Castelluccio (1954), Archivio Luce in
www.archivioluce.com/archivio/ViewPDFServlet?theArch=cinematograficoDOCUMENTARI&id=I L3000050549 (ultima consultazione 4 gennaio 2018)
R. Pasqua, «Comunanza agraria di Castelluccio», in www.plollini.altervista.org/servizio/comunanza-agraria (ultima consultazione 25 dicembre 2017). R. Pasqua, Rinnovato il consiglio della Comunanza Agraria di Castelluccio di Norcia. Il discorso
di insediamento del Presidente Roberto Pasqua. La prima volta di una donna in consiglio: Carla Caponecchi, «Tuttoggi.info», 29 ottobre 2017.
ARTICOLI DI GIORNALE
A. Saverio, Sociologia del Turismo, Franco Angeli Editore, Milano, 2002
E. J. Leed, La mente del viaggiatore. Dall’Odissea al turismo globale, Società editrice il Mulino, Bologna, 1991.
F. Amabile, La protesta di Castelluccio: vogliamo uscire dal Parco, «La Stampa Italia», Roma, 15 gennaio 2018.
K. Pletcher, «Kōbe earthquake of 1995», Enciclopeadia Brittanica, 2008
P. Battilani, Turismo creativo: costruire nuove esperienze intorno all’arte (e non solo), Sharing
Tourism, 21 settembre 2016.
P. Foster, Alert sounded a minute before the tremor struck, The Daily Telegraph UK, 11 marzo 2011.
vii
R. Corona, «Don Matteo 11, boom di ascolti. I fan: ridateci la vecchia sigla», «Il Secolo XIX», 12 gennaio 2018.
R. Quezada, Medios de comunicación, terremotos y tsunamis: los casos de chile y japón, Universidad Catolica del Norte, 2011.
S. Career, Il metodo Giappone per la prevenzione, Il Sole 24 Ore, 26 agosto 2016.
SITOGRAFIA
Adnkronos (archivio), «Musica: Baglioni alla ricerca del Camper Giallo», 22 settembre 1995. (www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/09/22/Spettacolo/MUSICA-BAGLIONI-ALLA-RICERCA-DEL-CAMPER-GIALLO_132800.php)
Ansa (redazione), «“Terremoto del centro Italia” cambia nome in “Sequenza
Amatrice-Norcia-Visso”», 14 febbraio 2017
(www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2017/02/14/terremoto-del-centro-italia-cambia-nome-in-sequenza-amatrice-norcia-visso_e26406b6-7928-4e09-819c-3639b6ed4c1c.html) Ansa (redazione), «Castelluccio, chiude tendone ristoranti», 30 settembre 2017
(www.ansa.it/umbria/notizie/2017/09/30/castelluccio-chiude-tendone-ristoranti_e532e3de-4c82-4967-a205- f715fd3e0a3a.html)
Archi Tutti (redazione), «Turismo accessibile, tutti i numeri», 31 ottobre 2017
(www.architutti.it/il-turismo-per-tutti)
B. Bertero, Four tourism blog, «Il Destination Management, oggi», 27 aprile 2015 (www.fourtourismblog.it/il-destination-management-oggi-2)
B. Perilli, Repubblica.it, «Castelluccio, sognando la fioritura: "Che il terremoto non ci tolga anche
questo"» 28 marzo 2017
(www.repubblica.it/cronaca/2017/03/28/news/castelluccio_sognando_la_fioritura_corsa_contro_i l_tempo_per_la_semina-161627270)
C. Nadotti, Repubblica.it, «Navette per la fioritura di Castelluccio, la protesta degli abitanti: "No
al turismo delle macerie"», 29 giugno 2017
(www.repubblica.it/cronaca/2017/06/29/news/visitatori_a_norcia_per_la_fioritura_i_castellucciani _no_al_turismo_delle_macerie_-169470720)
CastellucciodiNorcia.it (redazione), «Come arrivare a Castelluccio. Arrivare a Castelluccio di
Norcia dove nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini» (ultima consultazione 1° marzo 2018)
(www.castellucciodinorcia.it/castelluccio-di-norcia/arrivare-castelluccio-dove) Comune di Norcia, «La banda larga arriva a Castelluccio», 4 agosto 2014 (www.comune.norcia.pg.it/tag/castelluccio-di-norcia)
Comune di Norcia, «Sabato e domenica 1 e 2 luglio parte il servizio navetta. Si può raggiungere
Castelluccio» 29 giugno 2017
(www.comune.norcia.pg.it/2017/06/29/sabato-e-domenica-1-e-2-luglio-parte-il-servizio-navetta-si-puo-raggiungere-castelluccio)
viii
Comune di Norcia, «Viabilità e aree sosta a Castelluccio di Norcia. Nuova viabilità e aree di
sosta temporanee sui Piani di Castelluccio per salvaguardarne la fragilità ambientale» 15 giugno
2015
(www.castellucciodinorcia.it/viabilita-aree-di-sosta-a-castelluccio-di-norcia) D. Nanni, «Alpinismo, cenni storici» (ultima consultazione 5 gennaio 2018) (www.caiascoli.it/alpinismo-archivio/124-storia-scualp)
Direzione Generale Anas «Sisma centro italia, anas: da domani riapre al traffico la strada 209
“valnerina”, nel comune di visso (MC)», 31 gennaio 2018
(www.stradeanas.it/it/sisma-centro-italia-anas-da-domani-riapre-al-traffico-la-strada-209-%E2%80%9Cvalnerina%E2%80%9D-nel-comune-di-visso)
F. Amabile, «“Seminiamo le lenticchie per rivivere dopo il sisma”», 4 aprile 2017
(www.lastampa.it/2017/04/04/italia/cronache/seminiamo-le-lenticchie-per-rivivere-dopo-il-sisma-MVFCKBBZ8iI1cZHQBc19iP/pagina.html)
F. Pace, «Castelluccio, tra i colori della fiorita», Il Sole 24 Ore, 3 giugno 2014 (www.ilsole24ore.com/art/viaggi/2014-06-01/castelluccio-i-colori-fiorita-112302.shtml?uuid=ADvG729)
G. Camirri, Il Messaggero, «Terremoto Umbria e Marche con gli Alpini non passa lo sciacallo», 5 gennaio 2017
(www.ilmessaggero.it/umbria/terremoto_umbria_marche_alpini_non_passa_sciacallo-2177853.html)
G. Iacorossi, «Scritte sui muri» (ultima consultazione 7 gennaio 2018) (http://www.castellucciodinorcia.eu/scritte_sui_muri.php)
G. Robustelli e R. Santolamazza, «Università agraria sec. XIX fine», ultima revisione 18 novembre 2015
(www.siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=profist&Chiave=117)
Governo della Città di Kobe, «The Great Hanshin-Awaji Earthquake Statistics and Restoration
Progress», 1 gennaio 2014
(www.city.kobe.lg.jp/safety/hanshinawaji/revival/promote/january.2012.pdf) http://www.prodelta.it/package/corsi-di-parapendio/
https://statistics.unwto.org/sites/all/files/docpdf/glossaryterms.pdf, UNWTO, «Glossary of tourism
terms» (ultima consultazione 13 marzo 2018)
https://www.tripadvisor.it/Tourism-g1219451-Castelluccio_di_Norcia_Province_of_Perugia_Umbria-Vacations.html, Utenti «Castelluccio di
Norcia» (ultima consultazione 27 febbraio 2018)
Il Giornale (redazione), «Qui si narra l’impresa del cavalier Meschino», 30 novembre 2005
(www.ilgiornale.it/news/qui-si-rinarra-l-impresa-cavalier-meschino.html)
Istat, «15° Censimento della popolazione e delle abitazioni (2011)» (ultima consultazione 25 febbraio 2018) (www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni)
J. Hays, «Kobe earthquake of 1995, Facts and details», Giugno 2011 (www.factsanddetails.com/japan/cat26/sub160/item863.html)
ix
La Nazione, «Il Gabibbo torna a Norcia: dal 28 settembre nove puntate di Paperissima Sprint», 15 settembre 2014
(www.lanazione.it/umbria/cronaca/juliana-moirera-gabibbo-norcia-paperissima-mediaset-1.214165)
Lavalnerinaoggi.it (redazione), «Norcia adotta, tra colpi di scena, Piano regolatore generale e
Pams», 21 giugno 2016
(www.valnerinaoggi.it/istituzioni/norcia-adotta-tra-colpi-di-scena-piano-regolatore-generale-e-pams-3119)
Mountlive.com (redazione), «Piani di Castelluccio non sono parcheggi di un centro
commerciale», 4 luglio 2016
(www.mountlive.com/piani-di-castelluccio-non-sono-parcheggi-di-un-centro-commerciale) P. Aramini, «Natura Naturans», 23 novembre 2017
(www.umbriatouring.it/natura-naturans)
P. Caridi, meteoweb.eu, «Castelluccio di Norcia riparte grazie alla navetta: 300 turisti nel primo
weekend post-terremoto», 2 luglio 2017
(www.meteoweb.eu/2017/07/castelluccio-di-norcia-riparte-grazie-alla-navetta-300-turisti-nel-primo-weekend-post-terremoto/927089)
P. Lollini, «La fioritura», 24 novembre 2012 (www.plollini.altervista.org/fioritura)
PerugiaToday (redazione), «Castelluccio location del video Capitano Coraggiosi. Selfie di Gianni
Morandi a Castelluccio: sarà una delle location per il video di "Capitani Coraggiosi», 8 giugno
2015
(www.perugiatoday.it/cronaca/gianni-morandi-castelluccio-location-capitani-coraggiosi.html) Picchionews (redazione), «I sibillini conquistano il cuore degli escursionisti», 03 luglio 2017 (www.picchionews.it/varie/i-sibillini-conquistano-il-cuore-degli-escursionisti-il-trekking-consapevole-fa-centro)
Provincia di Perugia, «Ordinanza n.3141 dell’area viabilità e trasporti della Provincia di Perugia»,
19 ottobre 2017
(www.tuttoggi.info/wp-content/uploads/2017/10/SP-n-477-di-Castelluccio-Tratto-2-dal-Km-2-piu27-000-al-Km-5-piu27-000-Interruzione-temporanea-al-traffico.pdf)
R. Peroni, «Appenninica, Civiltà» (ultima consultazione 17 marzo 2017)
(www.treccani.it/enciclopedia/civilta-appenninica_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)
Redazione Sensational Umbria, «"Sensational Umbria un successo straordinario". Conferenza
stampa di annuncio della proroga» 9 ottobre 2014
(http://www.sensationalumbria.eu/it/eventi/sensational-umbria-un-successo-straordinario-conferenza-stampa-di-annuncio-della_30.html)
Regione Umbria, «Attività di promozione turistica e integrata. Piano stralcio 2018» (ultima consultazione 18 marzo 2018)
x
(www.regione.umbria.it/documents/18/1360114/Piano+stralcio+attivit%C3%A0%202018/0a85e1 69-e8b4-4f0c-91ce-8a87e8574d46)
Regione Umbria, «Siti di Importanza Comunitaria» (ultima consultazione 20 marzo 2018)
(www.regione.umbria.it/ambiente/siti-di-importanza-comunitaria-sic/-/document_library_display/lgzakFbmr4yA/view/1614250;jsessionid=59E5F64DED14A67F75437 4E04B7AFAAB)
Regione Umbria, «Studio di incidenza sui siti della rete natura 2000, Piano regionale per la
gestione dei rifiuti» (ultima consultazione 14 marzo 2018)
(www.umbriageo.regione.umbria.it/resources/Pianificazione/Rifiuti/StudioIncidenzaSitiReteNatur a2000.pdf)
S. Carboni, «Castelluccio di Norcia» (ultima consultazione 17 dicembre 2017) (www.bikersincresta.com/castelluccio-di-norcia).
S. Frattapiero, Tuttoggi.info, «Camper sul Pian Grande, allontanati nella notte turisti e
castellucciani», 21 luglio 2017
(www.tuttoggi.info/camper-sul-pian-grande-allontanati-nella-notte-turisti-castellucciani/407465) Terni in Rete, «Chiara Galiazzo sulla Piana di Castelluccio per il nuovo video», 27 settembre 2014.
(www.terninrete.it/Rubriche/chiara-galiazzo-sulla-piana-di-castelluccio-per-il-nuovo-video-107053)
Tuttoggi.info (redazione), «Castelluccio, protesta dei trattori e slitta la semina | La strada riapre a
fine giugno», 19 marzo 2017
(www.tuttoggi.info/castelluccio-protesta-trattori-slitta-semina-strada-riapre-fine-giugno/385692) UmbriaOn (redazione), «”Castelluccio riparte”: a marzo riapre la Sp477», 20 febbraio 2018
(http://www.umbriaon.it/castelluccio-riparte-a-marzo-riapre-la-sp477)
Valnerina.it (redazione), «Demolizione albergo Sibilla di Castelluccio di Norcia, proseguono le
operazioni», 8 ottobre 2017
(www.valnerinaoggi.it/terremoto/demolizione-albergo-sibilla-di-castelluccio-di-norcia-9303) www.minambiente.it/sites/default/files/archivio/normativa/dpr_06_08_1993_pn_monti_sibillini.pdf . (ultima consultazione 16 dicembre 2017).
www.vetustanursia.it/la-storia-di-norcia/norcia-sabina, «Norcia Sabina» (ultima consultazione 17 marzo 2017).