• Non ci sono risultati.

A SPETTI EVOLUTIVI DEI SISTEMI DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE Università degli Studi di Pisa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A SPETTI EVOLUTIVI DEI SISTEMI DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE Università degli Studi di Pisa"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Pisa

Facoltà di Economia

Corso di Laurea Specialistica in Management & Controllo

A

SPETTI EVOLUTIVI DEI

SISTEMI DI MISURAZIONE

DELLE PERFORMANCE

U

N

ANALISI DELLA LETTERATURA

SU TEORIA E RICERCHE EMPIRICHE

Relatore: professor Lino Cinquini

Candidato: Michele Magistrelli

(2)
(3)

- I -

Indice

Elenco delle figure

III

Introduzione

1

1

La misurazione delle performance nel contesto del sistema di controllo

3

1.1 Il sistema di controllo manageriale 3

1.2 La misurazione dei risultati come elemento del controllo di gestione 9

1.3 PMS e misure di performance 17

2

I sistemi di misurazione delle performance dagli albori alla crisi

26

2.1 La rapida crescita dei PMS fra Ottocento e Novecento 26

2.2 I precursori della crisi 36

3

La percezione dei limiti delle misure di performance tradizionali

40

3.1 I limiti dei PMS tradizionali 40

3.2 Le cause dell’esigenza di cambiamento 51

4

La proposta di nuovi framework per la misurazione delle performance

60

4.1 I modelli proposti negli anni Novanta 60

4.2 I modelli monodimensionali 62

4.2.1 L’Economic Value Added e l’Economic Profit 64 4.2.2 I modelli di Guatri e Donna 67 4.2.3 L’utilizzo dei flussi di cassa 68 4.2.4 Le soluzioni legate ai sistemi tradizionali 69

(4)

Indice - II -

4.3.1 La matrice di misurazione delle performance 73 4.3.2 La piramide SMART 74 4.3.3 Il modello per la competizione time-based 76 4.3.4 Il Results-Determinants Framework 79 4.3.5 La Balanced Scorecard 80 4.3.6 Il framework “Input-Process-Output-Outcome” 84 4.3.7 Il Performance Prism 85 4.3.8 Verso una nuova fase della letteratura 87

4.4 Il capitale intellettuale 89

4.5 Modelli di valutazione e audit dei PMS 97

5

Analisi e ricerche empiriche sui nuovi Performance Measurement Systems 103

5.1 Il grado di adozione delle misure non finanziarie e dei nuovi PMS 103 5.2 Le problematiche di implementazione e di impiego 113

5.3 L’effetto dei PMS sulle performance aziendali 121

6

Quale futuro per i sistemi di misurazione delle performance

133

6.1 I PMS dei prossimi anni: una proposta 133

6.2 Voci fuori dal coro e ulteriori spunti di ricerca 143

(5)

- III -

Elenco delle figure

1.1 Il sistema di controllo manageriale 8

1.2 Le componenti del controllo di gestione 12

1.3 Le fasi del processo di controllo 15

1.4 Le caratteristiche ideali delle misure di performance 21 1.5 Una possibile classificazione delle misure di prestazione 25 2.1 I cambiamenti nella contabilità direzionale e nella misurazione dei risultati 34 3.1 I limiti riconosciuti in letteratura alle misure di performance finanziarie 49 3.2 Le cause del cambiamento dei sistemi di misurazione delle performance 58 4.1 La matrice delle “supportive performance measures” 74 4.2 La piramide Strategic Measurement and Analysis Reporting Technique 75 4.3 Il modello che lega il fattore tempo alla generazione di valore 77 4.4 La matrice delle misure per la competizione time-based 78

4.5 Il “Results-Determinants” framework 79

4.6 La Balanced Scorecard 81

4.7 Il sistema di relazioni causa-effetto nella Balanced Scorecard 83

4.8 Il modello “Input-Process-Output-Outcome” 85

4.9 Il Performance Prism 87

4.10 Cronologia dei nuovi framework per la misurazione delle performance 88

4.11 Le componenti del capitale intellettuale 90

4.12 La metafora del capitale intellettuale proposta da Sveiby 92

4.13 L’Intangible Assets Monitor 92

4.14 La classificazione del capitale intellettuale di Edvinsson e Malone 93

(6)

Elenco delle figure - IV -

4.16 La tripartizione del capitale intellettuale proposta da Stewart 94 4.17 Il poligono di Stewart per la misurazione multidimensionale 95 4.18 La tripartizione delle risorse intangibili secondo la visione di Lev 96 4.19 Il framework sugli intangibles proposto da Andriessen e Tissen 96

4.20 Lo EFQM Excellence Model 99

4.21 La proposta di Cinquini e Mitchell per valutare il successo di un PMS 101

5.1 Il grado di adozione dell’Economic Value Added 106

5.2 Il grado di adozione della Balanced Scorecard 108

5.3 Il modello di evoluzione dei PMS proposto da Kennerley e Neely 113

5.4 Il software utilizzato a supporto dei PMS 116

(7)

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

L'operatore economico deve fornire informazioni solo se i programmi di garanzia della qualità e/o le norme di gestione ambientale sono stati

3° Punto di vista Cambiamento del valore Nome

9 Analizzare il grado di diffusione delle misure di performance dei servizi di assistenza primaria all’interno delle aziende sanitarie locali italiane (i.e. caratteristiche

Gli studenti del Turno 2, Gruppi 4,5,6,14,15 sono pregati di presentarsi in Aula Caldirola (Dipartimento di Fisica, piano terreno) alle ore 14.00 di lunedì 10-4 per la

Un’analisi approfondita di esperienze maturate in Paesi all’avanguardia nell’utilizzo di sistemi 

CLASSE

Poi inventa un problema per ogni