• Non ci sono risultati.

1 4- 3- 2- 1-

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1 4- 3- 2- 1-"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

 

 

Indice

1

 

Pisa: Urban Mall, progettazione di un centro commerciale

 

1-

INTRODUZIONE

Obiettivi del progetto e temi trattati nella tesi ... 3

2-

IL LUOGO

2.1 Caratteristiche del sito ... 4

2.2 Processo di formazione ... 9

2.3 Segni di caratterizzazione ... 9

2.3.1 Il tumulo etrusco ... 10

2.3.2 La centuratio ... 12

2.3.3 Il sistema delle acque ... 14

2.3.4 La viabilità storica ... 16

2.4 Analisi dello stato attuale ... 19

2.4.1 Carta dei vincoli ... 19

2.4.2 Analisi del costruito ... 20

3-

INQUADRAMENTO URBANISTICO

Strumenti urbanistici ... 22

3.1.1 La variante al R.U. 2009 ... 22 3.2 Utoe 13.2-13.3 ... 25

3.3 Obiettivi urbanistici ... 30

4-

IL PROGETTO

4.1 Definizione del masterplan ... 33

4.1.1 Evoluzione del termine e significato in relazione al contesto applicativo ... 33

(2)

 

 

Indice

2

 

Pisa: Urban Mall, progettazione di un centro commerciale

4.1.3 Il progetto dell’area ... 42

4.2 La questione del progetto ... 45

4.2.1 I segni generatori ... 45 4.2.2 Urban Mall ... 49 4.2.3 Riferimenti esterni ... 51

4.3 La composizione  ... 61

4.4 Le funzioni... 64

4.5 La struttura ... 69

4.5.1 Strutture in acciaio ... 71

4.5.2 Analisi dei carichi ... 73

4.5.3 Predimensionamento travi e pilastri ... 77

4.5.4 Verifica del solaio ... 79

4.6 Materiali ... 91

4.6.1 Le facciate ... 91 4.6.2 Gli interni ... 97

5-

IL PARCO

5.1 Composizione ... 100

5.2 Funzioni ... 101

5.3 Essenze arboree ... 109

6-

ALLEGATI ... 110

7-

RINGRAZIAMENTI ... 139

8-

BIBLIOGRAFIA ... 140

Riferimenti

Documenti correlati

La serie quindi diverge assolutamente anche per x = −1/2 e non converge perch´e il termine generale non

13 Riportiamo un passaggio della Relazione al Parlamento: Pur in un contesto in cui rimane elevato il grado di incertezza sulla prossima evoluzione della pandemia e della

Evoluzione delle architetture Architettura degli Elaboratori - 1 - T?. Evoluzione

L’obiettivo è collegare ogni isola con ponti orizzontali o verticali in modo che abbia un numero di ponti corrispondente al numero dato e si formi un percorso che colleghi

4) Nelle società umane la democrazia è stata una conquista lenta e travagliata. Qual è il significato che questo termine ha assunto nella storia? Cosa significa per te? Ritieni che

Fase 4: individuazione (senza vocabolario) del significato delle parole e delle espressioni sulla base del contesto e del confronto con le altre parole sottolineate e trascritte

È proprio con questo significato che il termine è entrato nel lessico della pianificazione territoriale; in questo contesto allude alla possibilità/necessità di riconoscere

1.4) Flussi internazionali e aree di destinazione turistica nell’era della globalizzazione. APPROFONDIMENTO “Storia ed evoluzione dello sviluppo sostenibile”. APPROFONDIMENTO