Spazio riservato alla apposizione del bollo dell’ufficio, della data e della (firma leggibile) da parte del segretario comunale (se vi sono più segretari quello generale) o del cancelliere capo dirigente la cancelleria (di Pretura o di Tribunale o preferibilmente di Corte d’Appello), Art. 7, Legge 25 maggio 1970, n.352 .
VIDIMAZIONE __________ lì__________
F
IRMA E TIMBRO CON QUALIFICA E NOME DEL FUNZIONARIO____________________
Timbro dell’Ufficio
Iniziativa annunciata nella “Gazzetta Ufficiale” n.223 del 17/09/2021
QUESITO 2
“Volete che sia abrogato il decreto-legge 23 luglio 2021, n.105, (Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche)?”
*Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea del 27 aprile 2016), i sottoscritti elettori sono informati che i promotori della sottoscrizione sono: Olga Milanese, Luca Marini, Paolo Sceusa, Quintero Julieta, Blandi Federico, Verardi Maria Rosa, Benincasa Marco,Ballarati Valeria, Servadio Francesco, Servadio Federico, Loy Maddalena, Cavallo Antonio Giulio, Zellini Ilaria, con domicilio presso il Prof. Avv. Luca Marini, in Largo Camesena n.5, 00157 Roma. Sono, altresì, informati che i dati compresi nella presente dichiarazione di cui è facoltativo il conferimento, sono di rilevante interesse pubblico - ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. g), del citato Regolamento UE 2016/679, del Considerando n.56 del medesimo Regolamento UE 2016/679 e dell’art. 2-sexies, co. 2 lett. f), del D. Lgs.30 giugno 2003, n.196 agg. D. Lgs. 101/2018- e saranno utilizzati per le sole finalità previste dalla Legge 25 maggio 1970 n.352, secondo le modalità a ciò strettamente collegate.
N NOME COGNOME LUOGO E DATA DI
NASCITA
COMUNE DI ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI
FIRMA Numero di iscrizione nelle liste elettorali 1
Modalità di identificazione 1 2
Modalità di identificazione 3
Modalità di identificazione 4
Modalità di identificazione 5
Modalità di identificazione 6
Modalità di identificazione 7
Modalità di identificazione
8
Modalità di identificazione 9
Modalità di identificazione 10
Modalità di identificazione
11
Modalità di identificazione 12
Modalità di identificazione
1 Indicare il tipo di documento e il relativo numero.
COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA (c_g205) - Codice AOO: A963843 - Reg. nr.0018441/2021 del 28/09/2021 - cl. 12.5
Spazio riservato alla apposizione del bollo dell’ufficio, della data e della (firma leggibile) da parte del segretario comunale (se vi sono più segretari quello generale) o del cancelliere capo dirigente la cancelleria (di Pretura o di Tribunale o preferibilmente di Corte d’Appello), Art. 7, Legge 25 maggio 1970, n.352 .
VIDIMAZIONE __________ lì__________
F
IRMA E TIMBRO CON QUALIFICA E NOME DEL FUNZIONARIO____________________
Timbro dell’Ufficio
Iniziativa annunciata nella “Gazzetta Ufficiale” n.223 del 17/09/2021
QUESITO 2
“Volete che sia abrogato il decreto-legge 23 luglio 2021, n.105, (Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche)?”
*Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea del 27 aprile 2016), i sottoscritti elettori sono informati che i promotori della sottoscrizione sono: Olga Milanese, Luca Marini, Paolo Sceusa, Quintero Julieta, Blandi Federico, Verardi Maria Rosa, Benincasa Marco,Ballarati Valeria, Servadio Francesco, Servadio Federico, Loy Maddalena, Cavallo Antonio Giulio, Zellini Ilaria, con domicilio presso il Prof. Avv. Luca Marini, in Largo Camesena n.5, 00157 Roma. Sono, altresì, informati che i dati compresi nella presente dichiarazione di cui è facoltativo il conferimento, sono di rilevante interesse pubblico - ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. g), del citato Regolamento UE 2016/679, del Considerando n.56 del medesimo Regolamento UE 2016/679 e dell’art. 2-sexies, co. 2 lett. f), del D. Lgs.30 giugno 2003, n.196 agg. D. Lgs. 101/2018- e saranno utilizzati per le sole finalità previste dalla Legge 25 maggio 1970 n.352, secondo le modalità a ciò strettamente collegate.
N NOME COGNOME LUOGO E DATA DI
NASCITA
COMUNE DI ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI
FIRMA Numero di iscrizione nelle liste elettorali 13
Modalità di identificazione 1 14
Modalità di identificazione 15
Modalità di identificazione 16
Modalità di identificazione 17
Modalità di identificazione 18
Modalità di identificazione 19
Modalità di identificazione
20
Modalità di identificazione 21
Modalità di identificazione 22
Modalità di identificazione
23
Modalità di identificazione 24
Modalità di identificazione
1 Indicare il tipo di documento e il relativo numero.
Spazio riservato alla apposizione del bollo dell’ufficio, della data e della (firma leggibile) da parte del segretario comunale (se vi sono più segretari quello generale) o del cancelliere capo dirigente la cancelleria (di Pretura o di Tribunale o preferibilmente di Corte d’Appello), Art. 7, Legge 25 maggio 1970, n.352 .
VIDIMAZIONE __________ lì__________
F
IRMA E TIMBRO CON QUALIFICA E NOME DEL FUNZIONARIO____________________
Timbro dell’Ufficio
Iniziativa annunciata nella “Gazzetta Ufficiale” n.223 del 17/09/2021
QUESITO 2
“Volete che sia abrogato il decreto-legge 23 luglio 2021, n.105, (Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche)?”
*Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea del 27 aprile 2016), i sottoscritti elettori sono informati che i promotori della sottoscrizione sono: Olga Milanese, Luca Marini, Paolo Sceusa, Quintero Julieta, Blandi Federico, Verardi Maria Rosa, Benincasa Marco,Ballarati Valeria, Servadio Francesco, Servadio Federico, Loy Maddalena, Cavallo Antonio Giulio, Zellini Ilaria, con domicilio presso il Prof. Avv. Luca Marini, in Largo Camesena n.5, 00157 Roma. Sono, altresì, informati che i dati compresi nella presente dichiarazione di cui è facoltativo il conferimento, sono di rilevante interesse pubblico - ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. g), del citato Regolamento UE 2016/679, del Considerando n.56 del medesimo Regolamento UE 2016/679 e dell’art. 2-sexies, co. 2 lett. f), del D. Lgs.30 giugno 2003, n.196 agg. D. Lgs. 101/2018- e saranno utilizzati per le sole finalità previste dalla Legge 25 maggio 1970 n.352, secondo le modalità a ciò strettamente collegate.
N NOME COGNOME LUOGO E DATA DI
NASCITA
COMUNE DI ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI
FIRMA Numero di iscrizione nelle liste elettorali 25
Modalità di identificazione 1 26
Modalità di identificazione 27
Modalità di identificazione 28
Modalità di identificazione 29
Modalità di identificazione 30
Modalità di identificazione 31
Modalità di identificazione
32
Modalità di identificazione 33
Modalità di identificazione 34
Modalità di identificazione
35
Modalità di identificazione 36
Modalità di identificazione
1 Indicare il tipo di documento e il relativo numero.
Spazio riservato alla apposizione del bollo dell’ufficio, della data e della (firma leggibile) da parte del segretario comunale (se vi sono più segretari quello generale) o del cancelliere capo dirigente la cancelleria (di Pretura o di Tribunale o preferibilmente di Corte d’Appello), Art. 7, Legge 25 maggio 1970, n.352 .
VIDIMAZIONE __________ lì__________
F
IRMA E TIMBRO CON QUALIFICA E NOME DEL FUNZIONARIO____________________
Timbro dell’Ufficio
Iniziativa annunciata nella “Gazzetta Ufficiale” n.223 del 17/09/2021
QUESITO 2
“Volete che sia abrogato il decreto-legge 23 luglio 2021, n.105, (Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche)?”
*Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea del 27 aprile 2016), i sottoscritti elettori sono informati che i promotori della sottoscrizione sono: Olga Milanese, Luca Marini, Paolo Sceusa, Quintero Julieta, Blandi Federico, Verardi Maria Rosa, Benincasa Marco,Ballarati Valeria, Servadio Francesco, Servadio Federico, Loy Maddalena, Cavallo Antonio Giulio, Zellini Ilaria, con domicilio presso il Prof. Avv. Luca Marini, in Largo Camesena n.5, 00157 Roma. Sono, altresì, informati che i dati compresi nella presente dichiarazione di cui è facoltativo il conferimento, sono di rilevante interesse pubblico - ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. g), del citato Regolamento UE 2016/679, del Considerando n.56 del medesimo Regolamento UE 2016/679 e dell’art. 2-sexies, co. 2 lett. f), del D. Lgs.30 giugno 2003, n.196 agg. D. Lgs. 101/2018- e saranno utilizzati per le sole finalità previste dalla Legge 25 maggio 1970 n.352, secondo le modalità a ciò strettamente collegate.
N NOME COGNOME LUOGO E DATA DI
NASCITA
COMUNE DI ISCRIZIONE NELLE LISTE ELETTORALI
FIRMA Numero di iscrizione nelle liste elettorali 37
Modalità di identificazione 1 38
Modalità di identificazione 39
Modalità di identificazione 40
Modalità di identificazione 41
Modalità di identificazione 42
Modalità di identificazione 43
Modalità di identificazione
44
Modalità di identificazione 45
Modalità di identificazione
AUTENTICAZIONE DELLE FIRME
Io sottoscritto/a ... , con qualifica di2 ... , certifico che le n………(………..) firme apposte dai sottoscrittori su elencati, della cui identità personale sono certo, sono vere ed autentiche.
... , il ………./……./ 2021
Timbro
dell’Ufficio ...
Firma del pubblico ufficiale che procede all’autenticazione 3
1 Indicare il tipo di documento e il relativo numero.
2 Precisare se notaio, avvocato, cancelliere, segretario comunale, consigliere comunale o altro.
3 L’autenticazione della firma dei sottoscrittori della lista deve essere effettuata da uno dei soggetti indicati dall’art. 14 della legge 21 marzo 1990 n.53 e ss.mm.ii.