• Non ci sono risultati.

Profilo 95_MEZZO_LUNGO_N

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Profilo 95_MEZZO_LUNGO_N"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

B e r a t e r

C o n s u l e n t e

K l i m a H a u s C a s a C l i m a

R

Punti Terreno

1 2

3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

Quote Terreno

44.48 44.49 44.55 44.55 44.55 44.54 44.54 44.54 44.56 44.55 44.55 44.55 44.55 44.54 44.51 44.51 44.51 44.48 44.46 44.44 44.43 44.46 44.39 44.35 44.14 43.77 43.75 43.70 43.74 43.76 43.92 44.35 44.38 44.41 44.42

Punti Progetto

1 2 3 4

5 6 7 8 9

10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Quote Progetto

45.03 45.39 45.39 45.24 45.03 45.12 45.18 45.18 45.18 45.12 45.03 46.04 47.43 47.43 47.43 46.20 44.43 44.43 44.43 44.10 43.63 43.63 43.63 43.95 44.43 44.43 44.42

94 6

5

Profilo

95_MEZZO_LUNGO_N

Calcolo del volume del rilievo : Rilievo (2837SPA_DTM_VOLUMI_PROG_3_CON_VASCA_220620.gpo) Rispetto al rilievo di riferimento : Rilievo (2873SPA_DTM_VOLUMI_ATTUALE_220620.gpo)

Superficie orizzontale considerata (intersezione fra i due rilievi) : 27518.871 m2 Superficie del solido sulla superficie considerata : 29257.143 m2 Volume totale di riporto rispetto al rilievo di riferimento : 15909.751 m3

Volume totale di STERRO rispetto al rilievo di riferimento : 3638.743 m3

Volume residuo di RIPORTO rispetto al rilievo di riferimento : 12271.008 m3

Riferimenti

Documenti correlati

CORSO - CONCORSO RIPAM CAMPANIA PER IL RECLUTAMENTO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO LA REGIONE CAMPANIA , IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA E GLI ENTI LOCALI DELLA REGIONE CAMPANIA

L’invio dei fascicoli alla scuola competente può avvenire anche d’ufficio tenendo presente che utilizzando le apposite funzioni del SIDI (personale Scuola -

 C.2 Evidenze scientifiche sull’efficacia di componenti protesici ad alta tecnologia per amputati di arto inferiore. C3) Il collaboratore sarà inserito nella Direzione Ricerca

 C.2 Evidenze scientifiche sull’efficacia di componenti protesici ad alta tecnologia per amputati di arto inferiore. C3) Il collaboratore sarà inserito nella Direzione Ricerca

7. di stabilire che gli istituti di credito, che intendessero partecipare alla gara, dovranno presentare le offerte, unitamente alla documentazione complementare richiesta, con

Questa classificazione in due tipologie di galassie di Seyfert pu` o essere ul- teriormente suddivisa: alcune galassie di Seyfert hanno il profilo delle righe di emissione di HI che

Ri- cordiamo loro che non stanno vendendo una fabbrica come le altre, ma un complesso che ha fatto la storia industriale della nostra città e del nostro Paese. Qualsiasi decisione

di indagare, in modo approfondito e com- pleto, il dinamismo degli elementi minerali lungo il profilo di un terreno torboso in funzione delle normali condizioni