• Non ci sono risultati.

TRUFFE E RAGGIRI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRUFFE E RAGGIRI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ASSEMBLEA aperta a tutti

MERCOLEDI 26 MARZO 2014 - ore 15.00 presso la SALA MELOGRANO

della Cassa Rurale di Treviglio

TRUFFE E RAGGIRI

la prudenza non è mai troppa

Le Associazioni dei Consumatori Adiconsum, Adoc e Federconsumatori, con il patrocinio del Comune di Treviglio, denunciano il fenomeno della MICROCRIMINALITA' ai danni dei cittadini, soprattutto se anziani, che è diventato un vero e proprio problema sociale e considerando che tale fenomeno non può essere contrastato solo tramite la repressione dei reati, ma anche con una corretta e puntuale informazione, atta a salvaguardare le persone più a rischio, hanno ritenuto necessario convocare una

ASSEMBLEA APERTA A TUTTA LA POPOLAZIONE

nella quale discutere di questo tema così delicato.

Nell'Assemblea si affronterà anche la questione “fastidiosa” dei RAGGIRI, nei quali incappano molti cittadini, soprattutto anziani.

Contratti strappati, spesso con sotterfugi, sia per telefono che a casa propria. Diritto di recesso non riconosciuto. Bollette non regolari. Garanzie non rispettate.

Sono solo alcuni dei guai che incontrano anche i cittadini di Treviglio.

Interverranno: EDDY LOCATI – Segretario provinciale Adiconsum Bergamo GIUSEPPE FORTAREZZA - Adoc

CESARE PONTOGLIO - Federconsumatori Sono previsti interventi:

- dell'Ispettore Capo GIUSEPPE CALAMITA del Commissariato di Polizia di Treviglio - del Comandante ANTONIO NOCERA della Polizia Locale del Comune di Treviglio

Adiconsum Adoc Federconsumatori Città di Treviglio

Assessorato  Servizi  Sociali

Riferimenti

Documenti correlati

La Rete Civica del Comune di Cigliano è un servizio erogato dal Comune a: cittadini, Amministratori comunali, Consiglio comunale dei ragazzi, Associazioni che svolgono attività

 Le associazioni/cooperative aderenti all’ ATS esonerano espressamente il Comune in cui ha sede il centro famiglia da ogni responsabilità per danni diretti e indiretti

Fatti salvi gli utilizzi diretti da parte del Comune di San Gimignano, o di associazioni o altri soggetti cui il Comune abbia formalmente accordato un patrocinio o con cui

“Nuovo punto di partenza per tenere il Comune collegato con i cittadini e le associazioni del territorio- commenta l’Assessore al centro storico e innovazione,

inadempienza, in quanto il Comune, che aveva segnalato la presenza del fenomeno così come avevano fatto alcuni singoli cittadini, a differenza di quest’ultimi, non ha mai

Promossa dal Centro Servizio del Volontariato e dal Comune di Padova con la collaborazione e il patrocinio di molti enti, la manifestazione ha dato spazio a ben 300 associazioni

Art. I cittadini, le associazioni possono presentare al Comune per la tutela di interessi generali, nei modi e termini previsti dal regolamento degli istituti di

Il ricavato sarà interamente devoluto al Fondo Famiglia istituito dal Comune di Malo Con il patrocinio delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma di