• Non ci sono risultati.

Il Ministero dell'Ambiente presenta la Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile alla società civile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Ministero dell'Ambiente presenta la Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile alla società civile"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile: incontro con la società civile

Roma, 21 marzo 2017

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Via Capitan Bavastro n. 174

Auditorium – ore 16.00

Programma

16.00 – 16.15 Apertura dei lavori del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti

16.15 – 16.30 Illustrazione della proposta di Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile, Francesco La Camera, Direttore Generale della Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, per il danno ambientale e per i rapporti con l’Unione Europea e gli organismi internazionali

16.30– 18.15 Dibattito

18.15 – 18.30 Conclusioni e prospettive

Riferimenti

Documenti correlati

La prima comunicazione deve pervenire entro il 30 aprile 2012, o (se successiva) entro la scadenza di 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente de- creto, e deve riferirsi

2. La DGISSEG si riserva di sospendere l’efficacia del presente provvedimento in caso di mancato invio della predetta documentazione. Sono fatte salve le prescrizioni espresse

VISTO l’Accordo di Programma “per la Bonifica e la Riqualificazione Ambientale del Sito di Interesse Nazionale di “Venezia – Porto Marghera” e Aree

C. post-operam: coincide con l’avvio dell’esercizio del pontile di Raffineria nella nuova configurazione. In tale fase i monitoraggi ambientali, previsti dal PMA per il

devono dotare di una complessiva strategia di sviluppo sostenibile, che sia coerente e definisca il contributo alla realizzazione degli obiettivi della strategia nazionale... La

Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale – VIA VAS [email protected].. ha presentato istanza ai fini dello svolgimento della procedura di Valutazione

b) a trasmettere a questa Amministrazione, entro il termine perentorio di 45 giorni dal ricevimento della presente, ovvero, nel caso previsto nel punto precedente,

EMANA il seguente bando:.. È avviata una procedura pubblica, destinata alle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001,