• Non ci sono risultati.

Dipartimento Le attività conto terzi del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dipartimento Le attività conto terzi del"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Le attività conto terzi del Dipartimento

Analisi quantitativa

(2)

Il c/terzi per Area

AREA NO. % VAL ASS % VAL MED

EC POL 3 13% 15.724,46 € 4% 5.241,49 €

EC AZ 18 75% 145.363,62 € 36% 8.075,76 € MAT

STAT 3 13% 246.834,00 € 61% 82.278,00 € TOTALI 24 100% 407.922,08 € 100% 16.996,75 €

(3)

AREA NO. % VAL ASS % VAL MED

P/01 1 4% 2.460,00 € 1% 2.460,00 €

P/02 1 4% 5.000,00 € 1% 5.000,00 €

P/04 1 4% 8.264,46 € 2% 8.264,46 €

P/07 13 54% 114.495,00 € 28% 8.807,31 €

P/09 3 13% 21.426,00 € 5% 7.142,00 €

P/10 1 4% 7.000,00 € 2% 7.000,00 €

P/13 1 4% 2.442,62 € 1% 2.442,62 €

S/01 2 8% 236.884,00 € 58% 118.442,00 €

S/06 1 4% 9.950,00 € 2% 9.950,00 €

TUTTI 24 100% 407.922,08 € 100% 16.996,75 €

(4)

3

18 3

No. c/terzi per area

EC POL EC AZ

MAT STAT

1 1 1

13 3

1 1 2 1

No. c/terzi per SSD

P/01 P/02 P/04 P/07 P/09 P/10 P/13 S/01 S/06

(5)

€15.724,46

€145.363,6

€246.834,0 2 0

Valore assoluto c/terzi per area

EC POL EC AZ

MAT STAT

€5.241,49

€8.075,76

€82.278,0 0

Valore medio c/terzi per area

(6)

€15.724,46

€145.363,62

€246.834,00

€407.922,08

€5.241,49 €8.075,76

€82.278,00

€16.996,75

EC POL EC AZ MAT STAT TUTTI

Valore assoluto Valore medio

(7)

€8.264,46 €11.700,00

€64.868,62

€53.000,00 €50.795,00

€219.294,00

2012 2013 2014 2015 2016 2017

Valore c/terzi nel tempo

(8)

13 9

1 1

Profilo del committente (natura)

Azienda

Ente pubblico Ente di ricerca Associazione

4

10 10

Profilo del committente (provenienza)

Locale

Regionale Nazionale

Riferimenti

Documenti correlati

(ente pubblico di ricerca nel settore della biologia marina e dell’ecologia vigilato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).. • Tipo di azienda o settore

(ente pubblico di ricerca nel settore della biologia marina e dell’ecologia vigilato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca)... E SPERIENZA LAVORATIVA

- 30%, in misura uguale, al personale di categoria B, C e D e titolare di posizione organizzativa ai sensi dell’art. 1 del CCNL 16.10.2008, in relazione alle giornate di

La ricerca ha approfondito il legame tra richieste, risorse, clima di sicurezza e soddisfazione lavorativa in tre differenti contesti occupazionali (ente pubblico, N = 224;

8. di non aver volontariamente cessato il servizio presso l’Università degli Studi di Parma altro ente pubblico o privato, che abbiano avuto con l’Università di Parma rapporti

Vigilato dal Ministero dell’Ambiente è invece l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA),ente pubblico che svolge attività di ricerca

- ricercatore a tempo determinato presso qualsiasi Ateneo o ente di ricerca. Il personale dipendente di amministrazioni pubbliche vincitore di assegno di ricerca è collocato

L'ISPRA 125 - Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale -, ente pubblico di ricerca con autonomia tecnica, scientifica, organizzativa, finanziaria,