• Non ci sono risultati.

NUCLEO DI SUPPORTO PER L’ESAME DI STATO II CICLO Anno scolastico 2017-18

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NUCLEO DI SUPPORTO PER L’ESAME DI STATO II CICLO Anno scolastico 2017-18"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

NUCLEO DI SUPPORTO PER L’ESAME DI STATO II CICLO

Anno scolastico 2017-18

DIRIGENTE RESPONSABILE DEL NUCLEO TERRITORIALE

Telefono Fax

solo per urgenze E-mail

Dirigente Ufficio Barresi Albino

045/8086500-501

045/8301953 [email protected]

CONSULENZA TECNICA ALL’ESAME Dir.Tecnico

Laura Donà DS Mariangela Icarelli

045/8086503 [email protected]

SUPPORTO AMMINISTRATIVO

Luca Ciuffreda 045/8086617 045/8086513 [email protected]

Filippo Baldi 045/8086504 045/8086513 [email protected] Domenico

Ciuffreda 045/8086571 045/8086513 [email protected]

Spallone Roberta 045/8086523 045/8086513 [email protected]

SUPPORTO AI REFERENTI di SEDE DEL PLICO TELEMATICO

Raffaele Leto 045/8086565

045/8086507 [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

(fa fede l’invio da parte del docente ai rappresentanti di classe con email istituzionale) SGQ M 8.5_08-04 Conoscenze, abilità e competenze disciplinari –. Allegato A alla

Per la firma dei Rappresentanti di classe fa fede l’invio da parte del docente ai rappresentanti di classe con email istituzionale i quali dichiarano di aver visionato e approvato

Per accertare le Conoscenze, le Abilità e le Competenze degli studenti, sono state svolte diverse tipologie di prove: per lo scritto, una simulazione di Prima prova con tutte le

Sono valutati positivamente: rispetto delle consegne e degli impegni di studio; attenzione durante le lezioni e le verifiche; atteggiamento propositivo nei confronti della

Docente Annalisa Garbin Per la firma dei Rappresentanti di classe fa fede l’invio da parte del docente ai rappresentanti di classe con email istituzionale i quali dichiarano di

Sufficiente efficacia comunicativa è salvaguardata, anche se la forma presenta qualche errore. La pronuncia garantisce la comprensione e il lessico è essenziale. Il

Le prove scritte, che hanno previsto sia quesiti a risposta aperta che svolgimento di tema (itinerario) su traccia, hanno verificato anche il grado di autonomia operativa

Al fine di attuare gli obiettivi sopra indicati è stato necessario controllare con frequenza quanto gli alunni hanno recepito e assimilato, sottoponendoli a molteplici valutazioni