CLINICA ODONTOIATRICA
Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Medicina e Chirurgia
Dipartimento di Neuroscienze e Tecnologie Biomediche
Cattedra di Clinica Odontoiatrica
Corso di Laurea Specialistico in Odontoiatria e Protesi Dentaria Corso di Laurea in Igiene Dentale
Scuola di Specialità in Chirurgia Orale Dottorato in Parodontologia Sperimentale
U. O. di Odontostomatologia
Direttore: Prof. Marco Baldoni
Università di Milano Bicocca Facolta’ di Medicina e Chirurgia Clinica Odontoiatrica
Monza , 15 Maggio 2010
-Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Medicina e Chirurgia
Dipartimento di Neuroscienze e Tecnologie Biomediche Cattedra di Clinica Odontoiatrica
U. O. di Odontostomatologia
Corso di Laurea Specialistico in Odontoiatria e Protesi Dentaria Corso di Laurea in Igiene Dentale
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Orale Direttore: Prof. Marco Baldoni
____________________________________________________
SIMEUP
Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica
Conoscenze e prospettive nell’attività del Pediatra
Managment odontostomatologico del bambino leucemico
D. Lauritano, M. Baldoni
Hydra , 21 giugno 2010
Sabato 15 maggio 2010
Sede del Corso:
Università degli Studi di Milano-Bicocca edificio U8 Aula A5 Via Cadore 48 20052 Monza
PROGRAMMA Ore 09.00.: Apertura dei lavori
Centemero E., Spata G., Baldoni M., Boneschi C., Giannoni M., Palazzotti A, Mariani M.
PRIMA SESSIONE – I pazienti diversamente abili: persone speciali sempre
Moderatore: Farnetani I.
Ore 9.30-9.50
Levrini L. (Università dell’Insubria):
“ Ortodonzia su pazienti con bisogni speciali”
Ore 9.50-10.10
Baldoni M., Lauritano D, Panzeri M.C.
(Università di Milano-Bicocca):
“Il progetto della Clinica Odontoiatrica a favore delle persone special needs”
Ore 10.10-10.30
Farronato G.P., Salvato V., Gioventù V., Virgillito A.
(Università Statale di Milano):
“Ruolo dell'Igienista Dentale nel paziente in stato vegetativo”
Ore 10.30-11.00 Coffee break
SECONDA SESSIONE – Salute orale nei special pazienti needs
Moderatore: Farnetani I.
Ore 11.00-11.20
Casula I., Sibille A., Rosa Ganda A., Marchesini E. (Università di Brescia):
“Il paziente Special Needs nell'attività sanitaria pubblica: esperienza di Brescia”
Ore 11.20-11.40
Casertano D., Ghidoni C. (Università di Pavia):
" La comunicazione intenzionale tra l’igienista dentale e il paziente “special needs ” Ore 11.40-12.00
Gherlone E., Polizzi E. (Università Vita e Salute):
" Gestione del paziente in attesa di trapianto ” Ore 12.00-12.20
Dellavia C, Ottolina P, Allievi C, Sforza C (Università degli Studi di Milano;
Fondazione Istituto Sacra Famiglia):
"La cura orale dei pazienti con disabilità intellettiva: cosa ne pensano i futuri professionisti”
-Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Neuroscienze e Tecnologie Biomediche
Cattedra di Clinica Odontoiatrica U. O. di Odontostomatologia
Corso di Laurea Specialistico in Odontoiatria e Protesi Dentaria Corso di Laurea in Igiene Dentale Scuola di Specializzazione in Chirurgia Orale
Direttore: Prof. Marco Baldoni ____________________________________________________
IL TRATTAMENTO ODONTOIATRICO
DEL PAZIENTE SPECIAL NEEDS:
OBIETTIVO DI SALUTE ORALE E GLOBALE SIMEUP
Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica
Trattamento odontoiatrico
Riabilitazione funzionale
Miglioramento
qualità di vita
Sabato 15 maggio 2010
Sede del Corso:
Università degli Studi di Milano-Bicocca edificio U8 Aula A5 Via Cadore 48 20052 Monza
PROGRAMMA Ore 09.00.: Apertura dei lavori
Centemero E., Spata G., Baldoni M., Boneschi C., Giannoni M., Palazzotti A, Mariani M.
PRIMA SESSIONE – I pazienti diversamente abili: persone speciali sempre
Moderatore: Farnetani I.
Ore 9.30-9.50
Levrini L. (Università dell’Insubria):
“ Ortodonzia su pazienti con bisogni speciali”
Ore 9.50-10.10
Baldoni M., Lauritano D, Panzeri M.C.
(Università di Milano-Bicocca):
“Il progetto della Clinica Odontoiatrica a favore delle persone special needs”
Ore 10.10-10.30
Farronato G.P., Salvato V., Gioventù V., Virgillito A.
(Università Statale di Milano):
“Ruolo dell'Igienista Dentale nel paziente in stato vegetativo”
Ore 10.30-11.00 Coffee break
SECONDA SESSIONE – Salute orale nei special pazienti needs
Moderatore: Farnetani I.
Ore 11.00-11.20
Casula I., Sibille A., Rosa Ganda A., Marchesini E. (Università di Brescia):
“Il paziente Special Needs nell'attività sanitaria pubblica: esperienza di Brescia”
Ore 11.20-11.40
Casertano D., Ghidoni C. (Università di Pavia):
" La comunicazione intenzionale tra l’igienista dentale e il paziente “special needs ” Ore 11.40-12.00
Gherlone E., Polizzi E. (Università Vita e Salute):
" Gestione del paziente in attesa di trapianto ” Ore 12.00-12.20
Dellavia C, Ottolina P, Allievi C, Sforza C (Università degli Studi di Milano;
Fondazione Istituto Sacra Famiglia):
"La cura orale dei pazienti con disabilità intellettiva: cosa ne pensano i futuri professionisti”
-Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Neuroscienze e Tecnologie Biomediche
Cattedra di Clinica Odontoiatrica U. O. di Odontostomatologia
Corso di Laurea Specialistico in Odontoiatria e Protesi Dentaria Corso di Laurea in Igiene Dentale Scuola di Specializzazione in Chirurgia Orale
Direttore: Prof. Marco Baldoni ____________________________________________________
IL TRATTAMENTO ODONTOIATRICO
DEL PAZIENTE SPECIAL NEEDS:
OBIETTIVO DI SALUTE ORALE E GLOBALE SIMEUP
Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica