• Non ci sono risultati.

SCUOLA DI POLITICA INTERNAZIONALE COOPERAZIONE E SVILUPPO CAFU - COOPERAZIONE E DIRITTO INTERNAZIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCUOLA DI POLITICA INTERNAZIONALE COOPERAZIONE E SVILUPPO CAFU - COOPERAZIONE E DIRITTO INTERNAZIONALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CALENDARIO LEZIONI 2021

SCUOLA DI POLITICA INTERNAZIONALE COOPERAZIONE E SVILUPPO CAFU - COOPERAZIONE E DIRITTO INTERNAZIONALE

GE NN AI O

L M M G V S D

FE BB RA IO

L M M G V S D

M AR ZO

L M M G V S D

AP RI LE

L M M G V S D

1 2 3 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4

4 5 6 7 8 9 10 8 9 10 11 12 13 14 8 9 10 11 12 13 14 5 6 7 8 9 10 11

11 12 13 14 15 16 17 15 16 17 18 19 20 21 15 16 17 18 19 20 21 12 13 14 15 16 17 18 18 19 20 21 22 23 24 22 23 24 25 26 27 28 22 23 24 25 26 27 28 19 20 21 22 23 24 25

25 26 27 28 29 30 31 29 30 31 26 27 28 29 30

M AG GI O

L M M G V S D

GI UG NO

L M M G V S D

1 2 31 1 2 3 4 5 6

3 4 5 6 7 8 9 7 8 9 10 11 12 13 10 11 12 13 14 15 16 14 15 16 17 18 19 20 17 18 19 20 21 22 23 21 22 23 24 25 26 27 24 25 26 27 28 29 30 28 29 30

SPICeS CAFU 15:00 / 19:00

Riferimenti

Documenti correlati

Il primo decennio di Slow Food (1989-1999) vive nel segno della sperimentazione e del consolidamento. Tra le preoccupazioni del gruppo dirigente emerge l'esigenza

SOMMARIO. Sfide e fallimenti della cooperazione. Lo sviluppo: un obiettivo attuale, una rilettura necessaria. Il ruolo positivo degli attori locali e dei movimenti

Nella Convenzione revisionata gli articoli su indicati sono soppressi, ed essa viene più ampiamente disciplinata nella Parte III sugli strumenti della Cooperazione CE-

A livello internazionale il più grande sforzo per realizzare un coordinamento nell’ambito della cooperazione con i PVS è stato effettuato dalle Nazioni Unite che hanno creato le

Canitano, Temi avanzati di economia e politica della cooperazione internazionale allo sviluppo, Milano, Franco Angeli, 2010, capitoli 1, 6, 7, 8, 9.. Alla fine del

2.3) centralità delle risorse umane: con azioni finalizzate a favorire autonome esperienze individuali ed associate alla promozio- ne economica, sociale e culturale. In

La SPICeS è la storica Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo della FOCSIV, la più grande Federazione di Organismi di Volontariato Internazionale di

Nata nel 1950, Medici con l’Africa Cuamm è la prima ong in campo sanitario riconosciuta in Italia (in base alla Legge della cooperazione del 1972) e la più grande