• Non ci sono risultati.

COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo Nuovi orizzonti di cooperazione e diritto internazionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo Nuovi orizzonti di cooperazione e diritto internazionale"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1

Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo

Nuovi orizzonti di cooperazione e diritto internazionale PROGRAMMA 2020

COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

(2)

2

DIRITTO INTERNAZIONALE e DIRITTI UMANI

ECONOMIA della COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

PROGETTAZIONE - [RBM] Results-Based Management / LAVORI DI GRUPPO

(3)

3

PROFIT e NON PROFIT: responsabilità sociale nell’internazionalizzazione d’impresa

(4)

4

Riferimenti

Documenti correlati

 Conoscenza dei fondamenti del diritto internazionale pubblico, del diritto internazionale privato (anche nella dimensione dell’UE), del diritto del commercio internazionale,

La SPICeS è la storica Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo della FOCSIV, la più grande Federazione di Organismi di Volontariato Internazionale di

[r]

10 giugno Laboratorio - Raccolta e analisi dati Marco ZUPI, CeSPI - Centro Studi Politica Internazionale 15 giugno Valutazione conclusiva del percorso didattico

[r]

Enrico dal Covolo , Rettore della Pontificia Università Lateranense e di Vincenzo Buonomo, Università Lateranense, direttore del Master in Nuovi orizzonti di cooperazione e

Canitano, Temi avanzati di economia e politica della cooperazione internazionale allo sviluppo, Milano, Franco Angeli, 2010, capitoli 1, 6, 7, 8, 9.. Alla fine del

Nelle nuove politiche sulla cooperazione internazionale, anche nella nuova legge italiana, si osserva una volontà di superamento della vecchia cooperazione, ma con una