• Non ci sono risultati.

DIREZIONE DIDATTICA “ PRINCIPE DI PIEMONTE “ ANNO SCOLASTICO 2006/2007 PROGRAMMAZIONE AMBITO LINGUISTICO ( Lingua italiana ) CLASSI INTERESSATE: IA / IB / IC ---------------------------------------------------------------------------------------------- AM

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DIREZIONE DIDATTICA “ PRINCIPE DI PIEMONTE “ ANNO SCOLASTICO 2006/2007 PROGRAMMAZIONE AMBITO LINGUISTICO ( Lingua italiana ) CLASSI INTERESSATE: IA / IB / IC ---------------------------------------------------------------------------------------------- AM"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE DIDATTICA “ PRINCIPE DI PIEMONTE “ ANNO SCOLASTICO 2006/2007

PROGRAMMAZIONE

AMBITO LINGUISTICO ( Lingua italiana )

CLASSI INTERESSATE: IA / IB / IC

--- AMBITO LINGUISTICO

( Lingua inglese )

CLASSI INTERESSATE : IA / IB

(2)

PECUP IDENTITA’

- Conoscere se stessi

- Relazionare con gli altri

CONVIVENZA CIVILE

- Collaborare

- Condividere

STRUMENTI CULTURALI

- Raccontare esperienze personali, collocandole nello spazio e nel tempo - Rappresentare situazioni vissute con diversi linguaggi

O.G.P.F.

- Valorizzare l’esperienza del bambino

- Esplicitare idee e valori presenti nelle esperienze

(3)

1^ U.D.A. ( PROVE D’INGRESSO )

“ MI PRESENTO”

(4)

U.D.A. N° 1

MI PRESENTO

COMPETENZE IN USCITA

In un contesto d’interazione con i compagni e le insegnanti:

- sa ascoltare mantenendo la concentrazione e la motivazione;

- sa raccontare chiaramente, attraverso domande semplici, esperienze vissute personalmente, rispettando l’ordine logico e cronologico;

- sa individuare gli elementi di un ambiente;

- in un contesto di interazione laboratoriale sa relazionarsi positivamente con gli altri;

- sa collaborare per realizzare un prodotto comune.

Attività

Accoglienza:

presentazione delle insegnanti e appello dei singoli alunni.

Metodologia

Giochi in rima.

Individuazione di regole per

interagire in uno scambio collettivo.

Soluzioni organizzative

Spazi

Le attività si svolgeranno:

in classe;

nel cortile;

Discipline Conoscenze

Strategie per controllare la propria emotività.

Comunicazione orale:

Abilità

Attivare modalità relazionali positive con i compagni e le insegnanti.

Mantenere l’attenzione sul

Verifiche

Le verifiche saranno effettuate in itinere e in modo sistematico.

(5)

Palloncini da gonfiare e gioco per individuare il proprio nome scritto su cartellini.

Memorizzazione di filastrocche.

Conversazioni libere e guidate, vissuti personali ed interessi comuni.

Giochi finalizzati alla

individuazione di alcune parti del corpo e

all’orientamento spazio-

temporale.

Messa in ordine di immagini, rispettando l’ordine logico e cronologico.

Drammatizzazione.

Aderenza agli interessi degli alunni.

Giochi di squadra.

Giochi a piccoli gruppi.

Organizzazione di immagini in sequenza.

Uso di schede da colorare.

all’interno della scuola

tempi

settembre – prima settimana di ottobre.

Relazioni Gruppo classe Gruppo di alunni aggregati

liberamente.

interdisciplinare

concordanza, tratti prosodici, la frase e le sue funzioni, i contesti

comunicativi.

Filastrocche.

Organizzazione del contenuto della comunicazione orale secondo il criterio della successione temporale.

Schema corporeo.

Indicatori spaziali e temporali.

Sequenze di immagini.

I colori.

messaggio orale.

Esprimersi attraverso la drammatizzazione di filastrocche.

Intervenire nel dialogo in modo ordinato e pertinente.

Narrare brevi esperienze

personali seguendo l’ordine temporale.

Conoscere e identificare alcune parti del corpo.

Riconoscere la propria posizione nello spazio vissuto rispetto a diversi punti di riferimento.

Collocare in sequenza una serie di immagini.

Utilizzare il colore per differenziare e riconoscere oggetti

(6)

PECUP

(7)

IDENTITA’

- Conoscere se stessi

- Apprezzare la necessità dell’ascolto altrui, del rispetto, della tolleranza

CONVIVENZA CIVILE

- Condividere esperienze

- Risolvere problemi di interesse comune

STRUMENTI CULTURALI

- Raccontare esperienze personali collocandole nel tempo e nello spazio

- Rappresentare situazioni vissute con diversi linguaggi

- Descrivere ambienti vissuti

O.G.P.F.

- Valorizzare l’esperienza del bambino - Esplicitare idee e valori dell’esperienza - Praticare l’impegno personale

2^U.D.A.

“MI RACCONTO”

(8)

U.D.A. N.° 2

MI RACCONTO

COMPETENZE IN USCITA

ITALIANO

- Sa ascoltare mantenendo la concentrazione e la motivazione;

- Coglie le informazioni essenziali di un breve racconto;

- Interviene nella conversazione e nel dialogo in modo ordinato e;

pertinente, rispettando il proprio turno;

- Sa raccontare semplici esperienze personali seguendo l’ordine temporale;

- E’ capace di leggere storie in immagini;

- Individua e riproduce fonemi e grafemi;

- Riproduce sillabe, parole e frasi.

INGLESE

- Comprende e risponde ad un saluto;

- Chiede e dice il proprio nome;

- Usa il lessico relativo ai numeri.

Attività Metodologia Soluzioni Discipline Conoscenze Abilità Verifiche

(9)

Lettura animata e ascolto di storie lette o raccontate dall’insegnante.

Lettura per anticipazione in base all’immagine.

Lettura di parole di uso quotidiano.

Racconto di esperienze personali, ai compagni e alle insegnanti,seguendo un ordine temporale Esercitazione di pregrafismo e di scrittura nei

caratteri stampato e corsivo.

Memorizzazione di filastrocche.

Invenzione di una breve storia sulle vocali e sulle consonanti.

Dialoghi tra insegnanti e alunni e tra alunni.

Creazione di uno spazio dedicato alla lettura, alle animazioni e all’ascolto di testi narrativi.

Lettura ad alta voce

dell’insegnante.

Conversazioni libere e guidate su argomenti trattati.

Lettura individuale e collettiva di immagini singole o di sequenze.

Esperienze

personali condivise o da condividere.

Esercizi di pregrafismo e di scrittura nei caratteri stampato e corsivo.

Drammatizzazione di filastrocche.

Schede operative . Simulazione.

Drammatizzazione.

organizzative Spazi

Le attività si svolgeranno:

in classe;

nel salone;

in cortile.

Tempi

Ottobre – novembre.

Relazioni

Gruppo - classe;

alunni aggregati liberamente;

piccoli gruppi.

Italiano

Inglese

Comunicazione orale:

concordanze tratti prosodici la frase e le sue funzioni in contesti

comunicativi.

Tecnica di lettura.

Alcune

convenzioni di scrittura:

corrispondenza tra fonema – grafema, raddoppiamento consonanti.

I diversi caratteri grafici e

l’organizzazione grafica della pagina.

Filastrocche.

Espressione per chiedere e dire il proprio nome.

Ambiti lessicali relativi ai numeri.

ascoltare letture da parte

dell’insegnante.

Individuare l’argomento principale della conversazione.

Comprendere, ricordare e riferire i contenuti

essenziali di testi ascoltati.

Saper rispettare il proprio turno.

Distinguere segni disegni e forme e scritture.

Scoprire il legame fonema – grafema.

Rispettare gli spazi stabiliti sul foglio e riprodurre parole come copiatura nei caratteri presentati Esprimersi

attraverso la drammatizzazione di filastrocche.

Presentarsi e chiedere il nome.

Chiedere e dire l’età.

Le verifiche saranno effettuate mediante schede strutturate in base alle abilità e alle conoscenze programmate.

Per le valutazioni delle competenze saranno prese in considerazione anche le osservazioni sistematiche effettuate sugli alunni.

Da esse potrà essere ricavato il grado di

coinvolgimento effettivo e

motivazionale del bambino riguardo le attività

scolastiche proposte.

(10)

PECUP

IDENTITA’

- Conoscere se stessi

- Aprirsi al mondo circostante

CONVIVENZA CIVILE

- Condividere esperienze

- Cooperare

STRUMENTI CULTURALI

- Osservare la realtà attraverso molteplici modalità

- Cogliere aspetti sempre nuovi e più complessi della realtà

- Sviluppare atteggiamenti di curiosità ed attenzione ai fenomeni circostanti

O.G.P.F.

- Valorizzare l’esperienza del bambino

- Dal mondo delle categorie empiriche al mondo delle categorie formali - Dalle idee alla vita: il confronto interpersonale

3^ U.D.A.

IO E IL MONDO

Attività Metodologia Soluzioni Discipline Conoscenze Abilità Verifiche

(11)

Conversazione guidata finalizzata alla scoperta del concetto di mondo dei bambini.

Escursione nel cortile per la scoperta degli elementi naturali e antropici

Verbalizzazione.

Rappresentazione grafica con disegni e parole.

Lettura di parole e frasi.

Esercitazione di lettura di singoli fonemi e la loro associazione alle lettere.

Scrittura sotto dettatura nei caratteri presentati.

Memorizzazione di filastrocche.

Esercizi di ascolto e comprensione.

Giochi e disegni.

Conversazioni.

Osservazione e verbalizzazione.

Spiegazione dell’insegnante.

Rappresentazione iconica.

Giochi linguistici.

Filastrocche finalizzate al potenziamento della

comprensione e memorizzazione.

Ascolto e comprensione.

Giochi e disegni.

Organizzative Spazi

Classe;

cortile della scuola;

escursione sul territorio.

Tempi

Dicembre – gennaio

Relazioni

Gruppo – classe;

piccoli gruppi;

gruppi di livello.

Italiano

Inglese

Organizzazione del contenuto della comunicazione orale secondo il criterio della successione temporale-spaziale Corrispondenza fonema – grafema.

Raddoppiamento consonanti.

Suoni difficili.

I diversi caratteri grafici e

l’organizzazione grafica della pagina.

Filastrocche.

Semplici istruzioni correlative alla vita di classe quali l’esecuzione di un compito o lo svolgimento di un gioco.

Ambiti lessicali relativi a colori e oggetti di uso comune.

Intervenire nelle conversazioni in modo ordinato e pertinente.

Utilizzare tecniche di lettura, scrittura.

Organizzare da un punto di vista grafico la comunicazione scritta, utilizzando anche diversi caratteri.

Esprimersi attraverso la recitazione di filastrocche.

Comprendere ed eseguire istruzioni.

Le verifiche saranno condotte in itinere,

attraverso osservazioni occasionali e sistematiche, utilizzando periodicamente schede strutturate e produzioni

individuali da cui sarà possibile valutare:

il livello di autonomia strumentale raggiunto da ciascun alunno;

la capacità di organizzare ed ideare il gruppo;

la capacità di condividere esperienze e il rispetto delle opinioni altrui, la capacità di gestire situazioni conflittuali e di controllare emozioni e

sentimenti negativi

(12)

COMPETENZE IN USCITA

LIVELLO ALTO

ITALIANO

- Sa ascoltare con interesse e motivazione le spiegazioni dell’insegnante ed intervenire in modo adeguato e pertinente nelle conversazioni, rispettando il proprio turno.

- Sa osservare ambienti fisici e fenomeni nei loro particolari e riferire con proprietà di linguaggio, utilizzando una corretta sequenza temporale.

- Sa utilizzare correttamente tecniche di lettura e scrittura

INGLESE

- Comprende ed esegue prontamente ed in modo preciso, consegne e istruzioni relative alla vita della classe.

- Usa il lessico appreso in vari contesti.

(13)

COMPETENZE IN USCITA LIVELLO MEDIO

ITALIANO

1) Sa ascoltare con interesse le spiegazioni dell’insegnante ed intervenire in modo pertinente nelle conversazioni, rispettando il proprio turno.

2) Sa osservare ambienti fisici e fenomeni nei loro particolari e riferire le conoscenze acquisite, utilizzando una corretta sequenza temporale.

3) Sa utilizzare tecniche di lettura e scrittura.

INGLESE

1) Comprende ed esegue con autonomia, consegne e istruzioni relative alla vita della classe.

2) Usa il lessico appreso in vari contesti.

(14)

COMPETENZE IN USCITA LIVELLO BASSO

ITALIANO

1) Ascolta con interesse e motivazione discontinui le spiegazioni dell’insegnante ed interviene in modo non sempre pertinente nelle conversazioni.

2) Sa osservare ambienti fisici e fenomeni e riferire conoscenze acquisite, utilizzando la successione temporale.

3) Utilizza tecniche di lettura e scrittura.

INGLESE

1) comprende ed esegue alcune consegne e istruzioni relative alla vita della classe.

2) Usa parte del lessico appreso nel contesto della classe.

(15)

PECUP

IDENTITA’

- Conoscere se stessi ( sentimenti e stato d’animo).

- Confrontarsi positivamente con gli altri.

CONVIVENZA CIVILE

- Essere corresponsabile.

- Condividere e collaborare attraverso la conoscenza delle regole del rispetto, della solidarietà e della tolleranza.

STRUMENTI CULTURALI

- Raccontare esperienze vissute ( la famiglia, i compagni egli amici).

- Rappresentare situazioni vissute con diversi linguaggi.

O.G.P.F.

- Valorizzare l’esperienza del bambino.

- Esplicitare idee e valori.

- Dalle idee alla vita: il confronto interpersonale.

- La diversità delle persone come ricchezza.

4^ U.D.A.

(16)

IO E GLI ALTRI

Attività

Lettura di testi nar- rativi sulla fami- glia, i compagni e gli amici.

Conversazioni su argomenti trattati e racconti delle espe rienze degli alunni.

Descrizione verba- le orale e scritta.

Rappresentazione iconica di persone, oggetti, animali.

Lettura e esecuzio- ne di facili conse- gne.

Formulazione a li- vello orale e scritto di risposte comple- te, riprendendo la domanda.

Esercitazioni di lettura e scrittura di parole, frasi le-

Metodologia

Lettura e comprensione.

Conversazione.

Socializzazione delle esperienze personali.

Descrizioni individuali.

Rappresentazioni grafiche collettive.

Esercizi di scrittura.

Didascalie.

Soluzioni Organizzative Spazi

Classe.

Tempi

Febbraio- marzo.

Relazioni

Gruppo classe.

Gruppi misti.

Individuale.

Discipline Italiano

Conoscenze

Tecnica di lettura.

Comunicazione orale:

concordanze, tratti prosodici, la frase e le sue funzioni in contesti

comunicativi.

Organizzazione del contenuto della comunicazione, orale e scritta, secondo il criterio della successione temporale.

Alcune

convenzioni di scrittura:

corrispondenza tra fonema e grafema, doppie, digrammi.

La funzione dei segni di

punteggiatura:

Abilità

Leggere ad alta voce in modo scorrevole,

rispettando i segni di punteggiatura.

Riconoscere in un testo narrativo i personaggi, il luogo, il tempo o la successione temporale.

Scrivere semplici testi su esperienze personali con l’aiuto di schemi guida o di

domande stimolo.

Acquisire un primo livello di competenze ortografiche:

doppie, digrammi.

Utilizzare i segni di punteggiatura:

Verifiche

Le verifiche saranno condotte in itinere,

attraverso osservazioni occasionali e sistematiche;

queste ultime saranno effettuate periodicamente utilizzando schede strutturate e produzioni individuali da cui sarà possibile valutare:

- il livello di autonomia strumentale raggiunto da ciascun alunno;

- la capacità

(17)

gate ed immagini.

Scrittura di frasi ed uso del punto fermo, punto inter- rogativo.

Didascalie su una serie di immagini poste in sequenza e relative ad un testo narrativo.

Ricerca di parole con i fonemi e gra- femi proposti per arricchire il lessico.

Dialoghi tra insegnanti e alunni Giochi di ruolo.

Filastrocche e canzoncine.

Esercizi motori, liberi e guidati.

Attività di ricerca.

Dialoghi, simulazioni.

Filastrocche e canzoncine.

Esercizi motori.

inglese

punto, virgola, punto

interrogativo.

Espressioni utili per semplici interazioni (chiedere e dare qualcosa, comprendere domande ed istruzioni, seguire indicazioni).

punto fermo, punto interrogativo.

Seguire semplici istruzioni, eseguire ordini.

Presentare se stessi e gli altri.

di

organizzare ed ideare in gruppo;

- la capacità di

condividere esperienze, di

discussione e di rispetto di opinioni ed idee altrui;

- la capacità di gestire situazioni conflittuali e di

controllare emozioni e sentimenti negativi.

(18)

COMPETENZE IN USCITA LIVELLO ALTO

ITALIANO

- Legge testi narrativi in modo scorrevole e corretto, rispettando i segni di punteggiatura.

- Individua personaggi, luoghi e tempo in testi narrativi reali e fantastici.

- Espone in modo puntuale le proprie esperienze, i propri sentimenti e stati d’animo.

- Produce semplici testi sul proprio vissuto utilizzando correttamente le principali regole ortografiche e i segni di punteggiatura.

INGLESE

- Comprende ed esegue prontamente semplici istruzioni e ordini nel contesto della classe.

- In contesti diversi, reali e simulati, si presenta e presenta gli altri.

(19)

COMPETENZE IN USCITA LIVELLO MEDIO

ITALIANO

- Legge testi narrativi in modo corretto, rispettando i segni di punteggiatura.

- Individua personaggi, luoghi e tempo in testi narrativi reali e fantastici.

- Espone le proprie esperienze, i propri sentimenti e stati d’animo.

- Produce semplici testi sul proprio vissuto utilizzando le principali regole ortografiche e i segni di punteggiatura.

INGLESE

- Comprende ed esegue istruzioni ed ordini nel contesto della classe.

- In contesti diversi, reali e simulati, si presenta e presenta gli altri.

(20)

COMPETENZE IN USCITA LIVELLO BASSO

ITALIANO

- Legge semplici testi narrativi rispettando qualche segno di punteggiatura.

- Individua personaggi, luoghi e tempo in testi narrativi reali e fantastici.

- Espone in modo semplice le proprie esperienze.

- Produce semplici testi sul proprio vissuto.

INGLESE

- Comprende ed esegue semplici istruzioni relative alla vita della classe.

- In contesti reali, si presenta.

(21)

PECUP

IDENTITA’

- Relazionarsi con gli altri.

- Interagire e cooperare in un determinato contesto.

CONVIVENZA CIVILE

- Collaborare, condividere, essere responsabile.

- Osservare ambienti geografici naturali e antropici.

- Sviluppare atteggiamenti di attenzione ai fenomeni circostanti.

- Fare ipotesi e proporre soluzioni.

O.G.P.F.

- Valorizzare l’esperienza del fanciullo.

- Esplicitare idee e valori.

- Dalle idee alla vita: il confronto interpersonale.

- Usare anche l’immaginazione e la fantasia per proporre soluzioni e problemi.

(22)

5^ U.D.A.

IO E IL MIO PICCOLO MONDO: LA CITTA’

Attività

Conversazione sulla tematica “la mia città” come ambiente naturale e antropico,vissuto dai bambini.

Esposizione di idee e di opinioni personali.

Intervista a nonni e genitori sul cam- biamento subito dalla città ad opera dell’uomo.

Escursioni sul ter- ritorio per

individuare vie, piazze,negozi, luo- ghi preferiti.

Descrizione orale del percorso casa- scuola.

Lettura e produzio-

Metodologia

Conversazione

Socializzazione

Intervista

Escursione sul territorio

Descrizione

Soluzioni organizzative Spazi

Classe.

Territorio.

Aula multimediale.

Salone.

Spazi laboratoriali.

Tempi

Aprile-maggio- giugno.

Relazioni

Gruppo classe.

Gruppi misti.

Gruppi aggregati per compito.

Discipline Italiano

Conoscenze

Comunicazione orale:

concordanze, tratti prosodici, la frase e le sue funzioni in contesti comunica- tivi.

Organizzazione del contenuto della comunicazione, orale e scritta, se- condo il criterio della successione temporale.

Tecniche di lettura e scrittura.

Alcune convenzio- ni di scrittura : accento, elisione, troncamento, scan- sione in sillabe.

La frase e le sue funzioni in conte-

Abilità

Mantenere l’attenzione sul messaggio orale, avvalendosi del contesto e dei vari linguaggi verbali e non verbali.

Intervenire nel dialogo e nella conversazione in modo ordinato e pertinente.

Narrare brevi esperienze vissute e racconti fantasti- ci, seguendo un ordine temporale.

Leggere, compren- dere e memorizza- re brevi testi di uso quotidiano e semplici poesie tratte dalla lettera-

Verifiche

Le verifiche saranno condotte in itinere,

attraverso osserva- zioni occasionali e sistematiche;

queste ultime saranno effettuate periodicamente utilizzando schede strutturate e produzioni individuali da cui sarà possibile valutare:

- la capacità di esprimersi

oralmente e di co- municare in maniera compiuta gli argomenti noti;

- l’uso pieno e consapevole della

(23)

ne di semplici testi relativi al proprio vissuto e al proprio fantastico: i luoghi preferiti, i luoghi che vorrebbero.

Esercitazioni ed esercizi sull’accen- to, l’elisione, il troncamento, la scansione in sillabe.

Manipolazione di frasi, con la modi- ficazione di genere e numero.

Riordinamento di frasi legate ad im- magini e vicever- sa.

Scoperta attraverso il gioco: dico e non dico, che

l’enunciato è una sequenza ordinata di parole

distinguendo frasi da non frasi.

Produzione di frasi semplici,

complesse, negati- ve, affermative, interrogative.

Lettura e produzione

Esercitazioni ed esercizi

Gioco linguistico

inglese

sti comunicativi.

La funzione dei segni di punteggia- tura: punto, virgola punto

interrogativo.

tura dell’infanzia.

Scrivere semplici testi relativi al pro- prio vissuto o al proprio fantastico.

Acquisire un primo livello di competenze orto- grafiche: accento, elisione e

troncamento, divisione in sillabe Scoprire l’ordine delle parole nella frase per attribuire significato.

Utilizzare i segni di punteggiatura:

punto fermo, virgola, punto interrogativo.

Identificare luoghi,

lettura e della scrittura;

- il grado di esprimere il proprio pensiero e comunicando per iscritto, rispettando le convenzioni ortografiche;

- la capacità di autonomia e di riflessione logico- critica e di studio individuale;

- la capacità di ri- solvere situazioni problematiche;

- la capacità di condividere esperienze e trovare soluzioni a situazioni

svantaggiose.

(24)

Descrizione di luoghi e oggetti familiari, oralmen- te e con disegni.

Descrizione Disegni

Ambiti lessicali relativi agli

ambienti scolastici, oggetti di uso comune, animali…

oggetti di uso comune, animali e descriverne le caratteristiche generali.

COMPETENZE IN USCITA LIVELLO ALTO

ITALIANO

- Ascolta con interesse, motivazione e per il tempo necessario, la conversazione, intervenendo in modo ordinato e pertinente.

- Espone, oralmente, in modo chiaro, idee, opinioni ed esperienze su argomenti proposti, noti o interessanti.

- Legge in modo scorrevole e corretto, rispettando i segni di punteggiatura, brevi testi di vita vissuta o fantastici.

- Produce frasi e semplici testi, rispettando le principali convenzioni ortografiche e utilizzando correttamente i segni di punteggiatura.

INGLESE

- Conosce ed utilizza correttamente e in vari contesti, gli ambiti lessicali proposti utilizzando la lingua orale ed altri codici

(25)

COMPETENZE IN USCITA LIVELLO MEDIO

ITALIANO

- Ascolta con interesse e motivazione la conversazione, intervenendo in modo pertinente.

- Espone, oralmente, idee, opinioni ed esperienze su argomenti proposti, noti o interessanti.

- Legge in modo corretto, rispettando i segni di punteggiatura, brevi testi di vita vissuta o fantastici.

INGLESE

- Conosce ed utilizza gli ambiti lessicali proposti utilizzando la lingua orale ed altri codici.

(26)

COMPETENZE IN USCITA LIVELLO BASSO

ITALIANO

- Ascolta con interesse la conversazione, intervenendo in modo pertinente.

- Espone, oralmente, esperienze su argomenti proposti noti.

- Legge, rispettando i segni di punteggiatura, brevi testi di vita vissuta o fantastici.

- Produce frasi e semplici testi, rispettando le convenzioni ortografiche.

INGLESE

- Conosce ed utilizza gli ambiti lessicali proposti utilizzando la lingua orale.

(27)

COMPETENZE IN USCITA I^U.D.A. – MI PRESENTO – LIVELLO ALTO

Abilità percettive psicomotorie e manipolative Mantiene perfettamente il contatto oculare.

Distingue colori, forme e grandezze con sicurezza.

Riconosce e nomina le parti del corpo su di sé e sugli altri in piena autonomia.

Riconosce su se stesso la destra e la sinistra.

Sa colorare entro gli spazi.

Esegue correttamente semplici percorsi.

Stabilisce confronti tra due grandezze.

Sa ordinare più oggetti secondo una consegna data.

Sa ripetere una frase subito dopo che è stata detta.

Capacità logiche

Attribuisce a semplici enunciati il valore di verità.

Usa correttamente i connettivi logici.

Riesce a seriare quantità minime.

Sa associare un simbolo a oggetti, nomi e figure.

(28)

Competenze espressive e comunicative Si esprime con brevi frasi corrette e complete.

Risponde a semplici domande.

Usa correttamente nessi sintattici e concordanze.

Sa adoperare descrittori temporali.

Sa descrivere immagini con precisione e correttezza.

Sa eseguire semplici consegne.

Competenze sociali

Ricerca la compagnia degli altri.

E’ ricercato dai compagni.

Accetta spontaneamente la compagnia di tutti.

Accetta le regole del gruppo, rispettando le esigenze dei compagni.

Rispetta le regole dei giochi di gruppo.

Collabora con i compagni.

Collabora con gli adulti e ne accetta gli interventi.

Dimostra un buon grado di autonomia personale.

Rappresentazione grafica, spaziale e ritmica

Si orienta nello spazio grafico con autonomia e precisione.

Ha una lateralizzazione chiara e precisa.

Impugna correttamente la matita.

Il tratto grafico è molto sicuro.

Sa riconoscere le diverse posizioni degli oggetti.

Sa completare e riprodurre un ritmo dato.

(29)

COMPETENZE IN USCITA I^U.D.A. – MI PRESENTO – LIVELLO MEDIO

Abilità percettive psicomotorie e manipolative Mantiene il contatto oculare.

Distingue colori, forme e grandezze.

Riconosce e nomina le parti del corpo su di sé e sugli altri.

Riconosce su se stesso la destra e la sinistra con una certa autonomia.

Sa colorare entro gli spazi.

Esegue semplici percorsi.

Stabilisce confronti tra due grandezze.

Sa ordinare più oggetti secondo una consegna data.

Sa ripetere una frase subito dopo che è stata detta.

Capacità logiche

Attribuisce a semplici enunciati il valore di verità.

Usa i connettivi logici.

Riesce a seriare quantità minime.

Sa associare un simbolo a oggetti, nomi e figure.

(30)

Competenze espressive e comunicative Si esprime con brevi frasi comprensibili.

Risponde a semplici domande.

Usa nessi sintattici e concordanze.

Sa adoperare descrittori temporali.

Sa descrivere immagini.

Sa eseguire semplici consegne.

Competenze sociali

Ricerca la compagnia degli altri.

E’ricercato dai compagni.

Accetta spontaneamente la compagnia di tutti.

Accetta le regole del gruppo.

Rispetta le regole dei giochi di gruppo.

Collabora con i compagni.

Collabora con gli adulti e ne accetta gli interventi.

Dimostra autonomia personale.

Rappresentazione grafica, spaziale e ritmica Si orienta nello spazio grafico.

Ha una buona lateralizzazione.

Impugna correttamente la matita.

Il tratto grafico è sicuro.

Sa riconoscere le posizioni degli oggetti.

Sa completare e riprodurre un ritmo dato.

(31)

COMPETENZE IN USCITA I^U.D.A. – MI PRESENTO – LIVELLO BASSO

Abilità percettive – psicomotorie e manipolative Mantiene il contatto oculare in modo discontinuo.

Distingue alcuni colori, forme e grandezze.

Riconosce e nomina le parti del corpo su di sé e alcune sugli altri.

Riconosce su se stesso la destra e la sinistra con qualche difficoltà.

Sa colorare, ma non rispetta gli spazi.

Esegue semplicissimi brevi percorsi.

Stabilisce confronti tra due grandezze.

Sa ordinare un numero minimo di oggetti secondo una consegna data.

Sa ripetere una frase subito, dopo che è stata detta, in modo impreciso.

Capacità logiche

Attribuisce a semplici enunciati il valore di verità.

Usa i connettivi logici, in semplici enunciati.

Riesce a seriare quantità minime.

(32)

Sa associare un simbolo a oggetti, nomi e figure, con qualche difficoltà.

Competenze espressive e comunicative Si esprime con brevi frasi.

Risponde a semplici domande.

Usa nessi sintattici e concordanze.

Sa adoperare alcuni descrittori temporali.

Sa descrivere immagini in modo essenziale.

Sa eseguire semplici consegne.

Competenze sociali

Ricerca la compagnia degli altri.

E’ ricercato dai compagni.

Accetta la compagnia di tutti.

Accetta con qualche insofferenza le regole del gruppo.

Non sempre rispetta le regole dei giochi di gruppo.

Collabora con i compagni.

Collabora con gli adulti e ne accetta gli interventi.

Dimostra una sufficiente autonomia personale.

Rappresentazione grafica, spaziale e ritmica Si orienta con difficoltà nello spazio grafico.

Ha una modesta lateralizzazione.

Impugna bene la matita.

Il tratto grafico è poco sicuro.

Sa riconoscere le posizioni degli oggetti.

Sa completare e riprodurre un semplice ritmo.

(33)

Riferimenti

Documenti correlati

(Volterra, Roccaforte, Di Renzo, Fontana. Descrivere la lingua dei segni italiana. Una prospettiva cognitiva e sociosemiotica).. • Seconda metà ‘800: cominciano a diffondersi

2-3 Coerenza logica assente, nessuna aderenza alle richieste; proprietà linguistica ed espositiva assente. 2-3 Collegamenti e approfondimenti inesistenti;

Mentre può capitare trovare in un testo un singo- lo trattino che divide la frase in due parti, le parentesi sono SEMPRE due, proprio perché devono delimitare, contenere una parte

Per quanto riguarda lo sviluppo della abilità di comprensione del testo scritto, si proseguirà nell'utilizzo delle varie tecniche di lettura a seconda dei vari scopi (lettura

- conosce in un contesto di pluralismo culturale complesso gli orientamenti della Chiesa sul rapporto tra coscienza, libertà e verità, con particolare riferimento a

individuare il significato centrale esplicito di un testo narrativo noto; comprendere il contenuto esplicito di un semplice testo poetico noto;.

A un altro livello, cioè che distingue una lingua “piena” da un sistema di comunicazione semplificato è il possesso di una precisa organizzazione interna sia a livello

Produce semplici e brevi testi di vario genere ; conosce e rispetta solo le principali regole ortografiche, ma non sempre usa correttamente i segni di