• Non ci sono risultati.

Corso di laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio a. a. 2011/12 Università degli studi di Napoli “Federico II” Facoltà di Ingegneria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio a. a. 2011/12 Università degli studi di Napoli “Federico II” Facoltà di Ingegneria"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

Corso di laurea in

Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio a. a. 2011/12

Università degli studi di Napoli “Federico II”

Facoltà di Ingegneria

Candidata:

Colecchia Claudia 518/702

“Produzione di biodiesel da biomasse algali attraverso un processo di transesterificazione diretta”

RELATORE Ch.mo Prof.

Roberto Andreozzi CORRELATRICE Dott.ssa

Immacolata Gargano

(2)

- Cause

- Principale fonte di energia allo stato attuale e suoi limiti

- Obiettivo delle ricerche - Strada percorribile per il conseguimento dell’obiettivo

(3)

- Che cos’è la biomassa

- Quali benefici comporta la biomassa di origine

vegetale da un punto di vista ambientale

(4)

• Ciclo di vita molto breve

• Efficienza di conversione dell’energia

solare in biomassa più alta di quella delle altre piante

• Produzione di molecole ad elevato valore aggiunto

• Non richiedono l’utilizzo di terreni agricoli

• Non competono con il mercato alimentare

• Produttività molto più alta di quella ottenuta nelle piante superiori

(5)

Tabella 1: Confronto tra alcune fonti di biodiesel

Coltura

Rendita di olio (L/ha)

Area richiesta (milioni di ha)a

Percentuale di area coltivata

esistente negli USA a

Mais 172 1540 846

Semi di soia 446 594 326

Canola 1190 223 122

Jatropha 1892 140 77

Noce di cocco 2689 99 54

Olio di palma 5950 45 24

Microalghe b 136900 2 1,1

Microalghe c 58700 4,5 2,5

a Rispetto al 50% dell’intera quantità di carburante necessaria per il trasporto negli Stati Uniti

b 70% di olio (in peso) presente nella biomassa

c 30% di olio (in peso) presente nella biomassa

(6)
(7)

Fase 1: Estrazione con il soxhlet Avviene l’estrazione dei lipidi dalla biomassa algale.

Fase 2: Transesterificazione

Avviene la trasformazione dei lipidi in esteri metilici (costituenti del

biodiesel) e glicerolo.

(8)

Reverse-HPLC (hp HEWLETT PACKARD; Series 1100)

Eluenti (fase mobile):

-acetonitrile -acqua

Fase solida:

colonna Synergi 4u MAX-RP 80A 250*4.6mm 4 micron

Cromatogramma

(9)

• In cosa consiste

• Vantaggi che essa comporta

(10)

Stichococcus Bacillaris

CARATTERISTICHE DI RILIEVO:

tollerante ad ampie variazioni di:

- temperatura - salinità

- pH

- elevate concentrazioni di CO2

caratterizzato da un breve ciclo di vita

caratterizzato da un elevato tenore di lipidi

(11)

Individuazione delle condizioni ottimali per la

conduzione di un processo di transesterificazione

diretta alternativo a quello attualmente in uso

(estrazione-transesterificazione).

(12)

-Percentuale di idrossido di sodio disciolto in metanolo;

-Tempo di precontatto

-Rapporto Biomassa/Alcool;

-Temperatura di transesterificazione;

-Tempo di transesterificazione;

(13)

1

2

TEMPO

TRY MeO-

MeOH

-OH

TRY

-OH

MeO-

TRY

MeOH

MeO-

MeOH

-OH

(14)

Effetto della variazione del tempo di precontatto al

variare della percentuale di catalizzatore

(15)

Effetto della variazione della durata di

transesterificazione al variare della percentuale di

catalizzatore

(16)

Effetto della variazione della temperatura

al variare della percentuale di catalizzatore

(17)

Diagramma % esteri metilici identificati su totale di

biomassa secca tramite sistema soxhlet seguito da transesterificazione a 60°C per 3 minuti

Diagramma % esteri metilici identificati su totale di

biomassa secca tramite sistema soxhlet seguito da transesterificazione a 60°C per 3 minuti e 10 minuti di

reazione

0.00%

0.50%

1.00%

1.50%

2.00%

2.50%

3.00%

linolenato linoleato oleato elaidato

% esteri metilici per g di biomasa secca

(18)

0 5 10 15 20

3 10

sistema soxhlet

1.5%NaOH 3min 60°C

transesterificazione diretta 1.5%NaOH 3min 60°C

(19)

Resa in esteri metilici superiore con il metodo di transesterificazione diretta rispetto al metodo classico.

Riduzione dei tempi di processo.

Abbattimento dei costi di processo.

Maggiore sostenibilità da un punto di vista ambientale ascrivibile

principalmente al non utilizzo di

solventi.

Riferimenti

Documenti correlati

Con questo lavoro di tesi si è affrontato il problema delle emissioni di anidride carbonica generate dalla realizzazione di una pavimentazione stradale e si è

Dopo questo excursus prettamente analitico sui metodi per il tracciamento dei profili di corrente, si è poi introdotta la questione del passaggio da corrente veloce a

Nella seconda parte del lavoro, sono stati valutati, in primis, il processo di conversione del biogas in energia elettrica e termica ed i riscontri economici di

Per l’analisi idrogeologica, sono stati utilizzati i dati relativi ai monitoraggi delle sorgenti “in quota” eseguiti da Sviluppo Italia S.p.A., nel periodo 07/11/2005÷07/04/2006,

Nel primo si è suddivisa l’area del bacino idrografico in quattro macroaree (Montesilvano, Collecorvino, Cappelle sul Tavo e Città S. Angelo), per ciascuna di

Alla luce di tali risultati, che hanno evidenziato livelli delle concentrazioni di solventi clorurati ancora ben al di sopra dei limiti normativi statunitensi, è stata valutata,

L’elaborato di tesi tratta il sistema di fitodepurazione come impianto possibile a trattare le acque reflue provenienti dalle industrie casearie presenti nel

Le prove alla base del presente lavoro di tesi sono state condotte sull’impianto di circolazione ad alta pressione del Laboratorio di Idraulica del Dipartimento di