A. Completa le frasi usando sempre il tempo presente del modo indicativo del verbo essere.
1. La mia amica Elena ____ molto dolce. Io _________ felice di averla come compagna di banco.
2. Oggi noi _____________ attenti alla spiegazione di storia perché l'argomento _____
molto interessante.
3. Voi ___________ i migliori alunni della scuola; le vostre insegnanti ___________ molto fiere di voi
4. - Quando tu ______ in palestra, caro Davide, mi sembri molto felice e ______ anche pieno di energia.
B. Completa le frasi usando sempre il tempo passato prossimo del modo indicativo del verbo essere.
1. Tu non __________________ mai un grande artista però oggi tu _____________ bravo a disegnare gli animali.
2. Io ieri _________________ felice perché voi __________________ molto attenti alla spiegazione.
C. Completa le frasi usando sempre il tempo imperfetto del modo indicativo del verbo essere.
1. Gli uomini, anticamente, ______________________ esseri meno evoluti.
2. Io da piccola _________ una bambina timida; mia sorella, invece, _________ vivace e socievole.
3. Non ho scritto le assenze, ieri. Vi ricordate chi _________ assente?
4. Quando noi _____________ in prima elementare stavamo in un’aula al piano terra;
quell’aula ___________ grande ma un po’ buia e fredda.
5. In vacanza ho conosciuto tante persone gentili, ma i più simpatici e divertenti _________________ sempre i bagnini.
6. Questa notte sono entrati i ladri a scuola perché il cancello __________
aperto.
7. Dopo la lezione di ginnastica voi _________________ sudati e assetati perciò ____________ necessario asciugarsi e bere un po’ d’acqua.
D. Completa le frasi usando sempre il tempo passato remoto del modo indicativo del verbo essere.
1. Il primo essere vivente comparso sulla Terra ________ un organismo fatto di una sola cellula; quando le condizioni dell’aria e dell’acqua _________________ diverse, si formarono organismi più complessi.
2. Sicuramente le creature più grandi dell’era mesozoica