• Non ci sono risultati.

Arpa Marche attiva il numero verde per le emergenze ambientali - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Arpa Marche attiva il numero verde per le emergenze ambientali - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

come, ad esempio:

controlli su alimenti, piscine, fognature

controlli su animali e problematiche veterinarie

odori e fumi da abitazioni e servizi di ristorazione

rumore da schiamazzi, disturbo della quiete o eventi sporadici come feste, spettacoli ecc.

nei casi che non siano di diretta competenza dell'ARPAM

in caso di:

situazioni critiche che richiedono interventi immediati per la

riduzione dei fattori di potenziale rischio per l'ambiente

emergenze che

interessano le matrici ambientali quali acqua, aria, suolo

necessità di garantire la tutela dell'ambiente per la salvaguardia della salute

Il servizio di pronta disponibilità garantisce la pronta valutazione della segnalazione e se

necessario il tempestivo intervento in campo dei tecnici reperibili

La chiamata è raccolta da un operatore qualificato per

acquisire tutti i dati utili alla presa in carico dell'emergenza

Non possono essere prese in esame segnalazioni anonime o che non consentano di

identificare la natura dell'emergenza

I L S I T O W E B D E L L ' A R P A M È W W W . A R P A . M A R C H E . I T T W I T T E R : @ A R P A M A R C H E

nei casi in cui non vi sia carattere di urgenza, cioè immediato

potenziale pericolo per l'ambiente e per la salute ad esso correlata

TUTTI

cittadini,

associazioni, istituzioni per segnalare criticità o

emergenze ambientali che si verifichino nella

regione Marche

DAL LUNEDÌ AL GIOVEDÌ DALLE 8.00 ALLE 17.30 IL VENERDÌ DALLE 8.00 ALLE 14.00 nel normale orario di servizio e apertura degli uffici:

QUANDO USARLO

PERCHÉ USARLO

QUANDO

NON USARLO

DAL LUNEDÌ AL GIOVEDÌ:

DALLE 17.30 ALLE 8.00

CHI PUÒ USARLO

IL VENERDÌ DALLE 14.00 FINO ALLE 8.00 DEL LUNEDÌ

FESTIVITÀ INFRASETTIMANALI

DALLE 17.30 DEL GIORNO PRECEDENTE FINO ALLE 8.00 DI QUELLO SUCCESSIVO

COME FUNZIONA

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto, nello specifico, ha previsto attività di educazione ambientale e for- mazione attraverso il monitoraggio del Biossido di Azoto - uno degli inquinanti principali delle

“L’analisi evidenzia una novità rilevante rispetto al trend  degli  ultimi  anni,  ovvero  la  diminuzione  dei  consumi  e  delle  emissioni,  pur  in 

Sovrapposizione dei valori di concentrazione settimanali misurati e previsti tramite il modello SARMA per il periodo 2015-2020 - Famiglia delle Compositae.. 0 2 4 6 8 10

Di sicuro, ogni crisi è una crisi sul fronte della comunicazione: ci possono essere crisi di comunicazione che non sono reali, crisi di comunicazione che rispecchiano una condizione

ARPA Sicilia - Incendio ditta “D’Angelo Vincenzo" di Alcamo – TP e incendio in deposito sotto sequestro di rifiuti speciali a Catania (Brigida Finocchiaro). 17:20 - 18:00

Lo scopo dell’intervento è quello di istituire un presidio, connesso direttamente con il sistema informativo agenziale, attraverso una piattaforma territoriale a servizio

Per lo stesso areale sono stati, altresì, estrapolati anche i dati di monitoraggio sullo stato chimico delle stazioni di acque sotterranee ricadenti nel

5 (Norme di riforma del servizio sanitario regionale). Nell’espletamento delle attività di controllo e vigilanza di cui alla presente legge, il personale dell’ARPAS accede agli