EMERGENZA INCENDI
13:30 - 14:00 Registrazione partecipanti 14:00 - 14:30 Saluti e introduzione lavori
Michele Camisasca, DG ARPA Lombardia
Luca Marchesi, DG ARPA Friuli Venezia Giulia e Presidente AssoARPA
14:30 - 14:50 Allineamento semantico (Gianpietro Cannerozzi, ARPA Lombardia) 14:50 - 17:20 Sessione Come abbiamo agito?
modera Carlo Emanuele Pepe, DG ARPA Liguria Intervengono:
ARPA Liguria – Incendio “FC Riciclaggi” di Cairo Montenotte - SV (Stefano Maggiolo) ARPA Piemonte – Incendio raffineria di Sannazzaro - PV (Alberto Maffiotti)
ARPA Lombardia – Incendio impianto trattamento rifiuti a Mortara – PV (Angela Alberici)
ARPA Veneto – Incendio “Ceccato Recycling“ di Castelfranco Veneto – TV (Davide De Dominicis)
ARPAE Emilia Romagna - Incendio di pulper (miscuglio di carta e plastica tritata) a Migliaro – FE (Marco Roverati)
ARPA Toscana – Gestione delle ricadute dell’incendio di una discarica (Andrea Poggi)
ARPA Lazio - Monitoraggio dei microinquinanti a seguito di incendi nel Lazio nel periodo 2014-2017 (Rossana Cintoli)
ARPA Sicilia - Incendio ditta “D’Angelo Vincenzo" di Alcamo – TP e incendio in deposito sotto sequestro di rifiuti speciali a Catania (Brigida Finocchiaro)
17:20 - 18:00 Discussione e chiusura lavori
09:00 - 09:30 Aspetti organizzativi e coordinamento in sussidiarietà (Angelo Robotto, DG ARPA Piemonte) 09.30 - 10:00 Il ruolo di ISPRA nelle emergenze ambientali (Claudio Numa, ISPRA)
10:00 - 10:30 Emergenze incendi: esperienze di ARPA Lombardia. Il senso della cosa e i suoi corollari (Vorne Gianelle, ARPA Lombardia)
10:30 - 11:00 Analisi suoli - dati fondo con dati eventi (Paolo Giandon, ARPA Veneto) 11:00 - 11:20 pausa caffè
11:20 - 11:50 Strumentazione da campo. Strumenti a risposta analitica diretta e differita nel tempo (Marco Cané, ARPAE Emilia Romagna)
11:50 - 12:10 Il sistema DELFI per la simulazione in tempo reale delle ricadute degli incendi in Friuli Venezia Giulia (Fulvio Stel, ARPA Friuli Venezia Giulia)
12:10 - 12:40 La comunicazione nell’emergenza (Federico Grasso, ARPA Liguria e Loredana Lattuca, ARPA Piemonte) 12:40 - 14:00 Dibattito e conclusioni
23
maggio
201822-23 maggio 2018 - Palazzo Pirelli via Fabio Filzi 22, Milano
Sala Pirelli – 1 piano
22 maggio 2018
Info - segreteria AssoARPA 331 6485214