• Non ci sono risultati.

Allegato 7 alla circ. 21/2014 P

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Allegato 7 alla circ. 21/2014 P"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 7 alla circ. 21/2014

P

REMI SPECIALI ARTIGIANI ANNI

2009– 2014

1

Classi rischiodi

2009 2010 2011 2012 2013 2014

Retribuzione minima annua = 13.047,00

Retribuzione minima annua = 13.137,00

Retribuzione minima annua = 13.347,00

Retribuzio ne minima annua = 13.710,00

Retribuzion e minima annua = 14.121,00

Retribuzione minima annua

14.274,00=

1 73,90 74,70 75,60 77,70 80,00 80,90

2 154,20 155,30 157,80 162,10 166,90 168,70

3 303,10 305,10 310,00 318,50 328,00 331,60

4 474,00 477,20 484,90 498,10 513,00 518,50

5 664,70 669,30 680,00 698,40 719,40 727,20

6 853,90 859,70 873,50 897,20 924,10 934,20

7 1.049,10 1.056,30 1.073,20 1.102,40 1.135,40 1.147,70 8 1.153,40 1.161,40 1.179,90 1.212,00 1.248,40 1.261,90 9 1.584,50 1.595,40 1.620,90 1.665,00 1.714,90 1.733,50

1

Premi minimi annuali a persona in euro (cfr. circolari 17/2009, 11/2010, 21/2011, 16/2012 e 14/2013).

A decorrere dal 1.1.2000, il dm 1.2.2001 stabilisce 9 classi di rischio per effetto dell’aggregazione delle classi 8 e 9 nella classe 8.

A decorrere dal 1.1.2002, tali premi sono arrotondati al primo decimale di euro superiore.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

1 Il premio annuale dovuto per apparecchio radiologico è divisibile in 12 mesi e l'importo mensile così ottenuto va moltiplicato per i mesi di possesso a qualunque

[r]

[r]

circ.. 5) le rendite ai cittadini italiani infortunatisi nel periodo 1° maggio 1945 - 18 dicembre 1954, nei territori ex italiani ceduti alla ex Jugoslavia in

[r]

6) L'ASSOCIAZIONE si impegna inoltre a comunicare tempestivamente alla sede dell'INAIL tutti i dati e gli elementi ulteriori e diversi di cui dovesse venire in possesso, che

L'INAIL metterà a disposizione dell'ASSOCIAZIONE, per via telematica, i dati relativi alla rendicontazione dei contributi con le modalità indicate nella circolare n…./……; l'INAIL è