• Non ci sono risultati.

DI CASSAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DI CASSAZIONE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Struttura di formazione decentrata della Corte di Cassazione

R

OMA

,

MERCOLEDÌ

5

APRILE

2017

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

AULA MAGNA, ORE 14.30

IL NUOVO GIUDIZIO CIVILE DI CASSAZIONE ( L . N . 197/2016 )

Magistrati formatori responsabili:

Giovanni Giacalone e Angelina-Maria Perrino

I sessione 14,30 – 16.15

Profili organizzativi e prime applicazioni

Intervista dei Presidenti titolari delle Sezioni civili della Corte a cura del Prof. Claudio Consolo

S

ALVATORE

D

I

P

ALMA

V

INCENZO

M

AZZACANE

S

ERGIO

D

I

A

MATO

L

UIGI

M

ACIOCE

C

ARLO

P

ICCININNI

S

TEFANO

S

CHIRO

II sessione 16,15 – 17.45

L’avviso del foro e dell’accademia: le attese e le problematiche

Intervista di esponenti della Procura Generale della Corte, dell’Avvocatura Generale dello Stato, del CNF e di docenti universitari di Diritto Processuale Civile

a cura del Pres. Luigi Macioce

F

RANCESCO

M

AURO

I

ACOVIELLO

M

ASSIMO

M

ASSELLA

D

UCCI

T

ERI

C

ARLO

A

LLORIO

B

RUNO

S

ASSANI

G

IULIANO

S

CARSELLI

C

LAUDIO

C

ONSOLO

CONCLUDE

G

IOVANNI

C

ANZIO

PRIMO PRESIDENTE DELLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio dei referenti per la formazione decentrata – Tel. 06 68832337-2125

L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati, studiosi e operatori del diritto

Riferimenti

Documenti correlati

• delibera la pubblicazione mensile, a cura dell’Ufficio Statistico, con accesso riservato ai soli Presidenti dei tribunali e delle sezioni specializzate in

Presidente aggiunto della Corte di cassazione

06 68832337-2125 L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati, tirocinanti,. studiosi e operatori

I Presidenti dei collegi avranno cura, allo scopo di dare attuazione e di vigilare sull'esecuzione delle misure generali adottate dal Ministero della salute (da ultimo con

“Dopo il via libera nel gennaio 2016 alle comunicazioni e notificazioni da parte delle cancellerie delle sezioni 

In ogni caso è bene ricordare che questa Corte ha di recente evidenziato (Cass. la sentenza 20 gennaio 2009 nei procedimenti riuniti c-350/06 e c-520/06 della Corte di

Dichiara inammissibile, CORTE CONTI II SEZ.GIURISD.CENTR.APP.ROMA ROMA, 16/07/2020 100130 IMPUGNAZIONI CIVILI - CASSAZIONE (RICORSO PER) - GIURISDIZIONI SPECIALI

Corte di Cassazione - copia non ufficiale.. affermati dalle Sezioni Unite nelle sentenze n. 35738, Calibè-, che avrebbe dovuto determinare, da parte della Corte di appello,