Rif. Job 35523
Le libertà individuali e civili
Tutti i diritti riservati 2
LA RICERCA DI SWG
La metodologia di indagine
L’attività di ricerca ha previsto la realizzazione di un’indagine quantitativa rivolta a un campione rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne.
CARATTERISTICHE DELL’INDAGINE
UNIVERSO:
popolazione italiana di età pari o superiore ai 18 anni.
TARGET:
Persone maggiorenni
CAMPIONE:
1.000 soggetti
METODO DI RACCOLTA DATI:
Indagine online CAWI
PERIODO DI RILEVAZIONE :
Dal 15 al 19 aprile 2019.
Tutti i diritti riservati 21
Livello di consenso della pratica dell’aborto
73 27
% Favorevoli
% Contrari
È favorevole o contrario all’aborto?
Dettaglio Età - % Favorevoli
Totale campione
18-34
anni 35-54 anni Over 54 anni
73 81 70 72
Quasi 3 su 4 sono a favore dell’aborto, soprattutto le fasce d’età più giovani
Come si potrebbe migliorare il diritto all’aborto
Se favorevole, indichi come potrebbe essere ulteriormente migliorata tra:
*Risponde solo chi dichiara di essere favorevole all’aborto
Ampliare l'IVG (Interruzione volontaria di gravidanza) farmacologica del I trimestre da 49 ad almeno 63 giorni (FDA Ente di controllo prevede il regime at home fino a 70 giorni).
Consentire anche alle ragazze minori l'accesso alla contraccezione di emergenza senza obbligo di prescrizione.
Garantire la gratuità della contraccezione 27
10 13
Migliorare l'accesso alla IVG (Interruzione volontaria di gravidanza) farmacologica, permettendo il regime ambulatoriale e at home, come avviene nel resto del mondo o il regime di day hospital,
eliminando finalmente la raccomandazione del regime di ricovero ordinario 50
Evitare il ricovero, facilitando metodi alternativi e meno invasivi per abortire
Tutti i diritti riservati 23
La legge 194
Nel 1978 è stata varata in Italia la Legge sull'aborto che consente di interrompere la gravidanza entro il terzo mese. Lei ritiene che questa legge sia stata:
Valori%.
1997 1999 2002 2004 2007 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2019
una buona legge 41 45 46 42 53 58 61 57 56 55 51 53 64 58
una legge buona ma
che va cambiata 37 34 32 35 31 25 21 20 24 24 26 26 19 31
una cattiva legge 22 21 22 23 16 17 18 23 20 21 23 21 17 11
E, se la legge 194 venisse cambiata, secondo lei andrebbe cambiata..
37 31 32 30 30
63 69 68 70 70
2013 2014 2015 2016 2019
IN SENSO PIÙ RESTRITTIVO IN MODO DA FACILITARE ALLE DONNE LA POSSIBILITÀ DI INTERROMPERE LA GRAVIDANZA