• Non ci sono risultati.

E DELLE P ROFESSIONI S ANITARIE DELLA R EGIONE C ALABRIA I NTERSINDACALE DEI D IRIGENTI M EDICI , V ETERINARI , S ANITARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "E DELLE P ROFESSIONI S ANITARIE DELLA R EGIONE C ALABRIA I NTERSINDACALE DEI D IRIGENTI M EDICI , V ETERINARI , S ANITARI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I NTERSINDACALE DEI D IRIGENTI M EDICI , V ETERINARI , S ANITARI E DELLE P ROFESSIONI S ANITARIE DELLA R EGIONE C ALABRIA

AAROI EMAC – ANAAO ASSOMED – CGIL MEDICI – CIMO- FESMED – CISL MEDICI FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) – FVM-FISMU – UIL MEDICI

Intersindacale della Dirigenza Sanitaria della Regione Calabria c/o AAROI EMAC Calabria - via Caserme, 19 - 89131 Reggio Calabria

e mail: [email protected] p.e.c.: [email protected]

mob. 3318268147

Al Presidente della Giunta Regionale On.

le

Iole SANTELLI Al Commissario Straordinario ad Acta per il Piano di Rientro Gen. Saverio COTTICELLI 24 febbraio 2020

Alcuni giorni fa si è avuta notizia, sugli organi di stampa, dell’avvenuta conclusione delle indagini depositata dalla Procura della Repubblica di Paola in merito al caso della disgraziata morte di una giovane donna, avvenuta in occasione del parto, presso l’Ospedale di Cetraro nel giugno dello scorso anno.

La notizia di quel tragico esito di un percorso, che tutti si auguravano si concludesse con la nascita di un figlio e con il suo affidamento ai genitori, scosse le coscienze di molti di noi e diede l’avvio alla pubblicazione di una vasta messe di articoli in cui furono messi in luce le varie carenze assistenziali che caratterizzano l’assistenza alla gravidanza in Calabria.

Come già accaduto, si gridò allo scandalo, si pose l’attenzione sulla inidoneità di tanti dei Punti Nascita Calabresi, sulla loro capacità di gestione delle gravidanze a rischio, sulla loro aderenza alle disposizioni nazionali che impongono la presenza al loro interno di ben precisi standard assistenziali, senza i quali gli stessi devono essere riadeguati o chiusi. E come altre volte si promise che mai più episodi simili sarebbero dovuti accadere in Calabria.

Bene. A quasi un anno di distanza da quel tragico evento la realtà organizzativa ed attuativa del Percorso Nascita Calabrese evidenzia una sostanziale invarianza dell’intero sistema.

Non un processo di riorganizzazione dell’intera rete dei Punti Nascita è stato avviato.

Non una delle situazioni di criticità, e sì che se ne conoscono tante, è stata sanata.

Non una decisione operativa è stata presa in relazione all’adeguamento a Linee di Indirizzo previste dal Comitato Nazionale del Percorso Nascita che impongono numeri minimi di parti indispensabili perché si sia accreditati a quella funzione, caratteristiche organizzative, quantità di personale e organizzazione logistica.

Si è assistito impotenti e sgomenti al succedersi di provvedimenti tampone con

chiusure e successive riaperture nel giro di poche ore di interi Reparti di Pediatria e di

(2)

I NTERSINDACALE DEI D IRIGENTI M EDICI , V ETERINARI , S ANITARI E DELLE P ROFESSIONI S ANITARIE DELLA R EGIONE C ALABRIA

AAROI EMAC – ANAAO ASSOMED – CGIL MEDICI – CIMO- FESMED – CISL MEDICI FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) – FVM-FISMU – UIL MEDICI

Intersindacale della Dirigenza Sanitaria della Regione Calabria c/o AAROI EMAC Calabria - via Caserme, 19 - 89131 Reggio Calabria

e mail: [email protected] p.e.c.: [email protected]

mob. 3318268147

Punti Nascita, sono stati predisposti trasferimenti temporanei di personale da un Ospedale all’altro, senza che si riuscisse a concludere uno dei concorsi avviati, mentre si svuotavano i Reparti per pensionamenti e nulla osta a trasferimenti.

Tutto tace.

Fino al prossimo, purtroppo annunciato, tragico evento avverso che solo gli operatori sanitari, con la tenacia e la professionalità del loro lavoro, cercano ostinatamente, contro tutto e contro tutti, di impedire che avvenga.

Cordialmente L’intersindacale della Dirigenza Sanitaria

della regione Calabria

Firmato:

AAROI EMAC Dr. Domenico Minniti

ANAAO ASSOMED Dr. Filippo Maria Larussa CIMO Dr. Giorgio Ferrara

CISL Medici Dr. Nino Accorinti

FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) Dr. Armòdio Lombardo FESMED Dr. Giuseppe Pirillo

FISMU Dr. Gianluca Grandinetti

UIL Medici Dr. Francesco Maltese

Riferimenti

Documenti correlati

 inviano la domanda d'iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 31 gennaio 2020. Il sistema "iscrizioni online" avvisa in tempo reale,

- L’Articolo 4 (Adeguamento fondo per il rinnovo del CCRL), al comma 1, pre- vede che, per l’adeguamento del fondo per il trattamento di posizione e di risultato

- Dalle trasformazioni del poema epico e cavalleresco in Italia alla nascita del romanzo moderno;. - L’Adone di Giovan

Beata Vergine Maria Madre della Chiesa S.. Agostino di

(b) Nei giorni scolastici (lun-ven) al ritorno effettua deviazione all’ISIS Enrico Mattei (c) All’andata deviata all’ufficio postale di Ladispoli (via Sironi). (d) Al ritorno

2. Il provvedimento di riapertura dei termini va pubblicato con le stesse modalità del bando originario; restano valide le domande presentate in precedenza. In

Il cammino inizia nel 1982 dalle cure a domicilio, e oggi Vidas, associazione di volontariato apartitica e aconfessionale fondata a Milano da Giovanna Cavazzoni, offre assistenza

69/2015 – è delimitata alle società “quotate” (ed alle società ad esse “equiparate”) e così dispone: “gli amministratori, i direttori generali, i