• Non ci sono risultati.

Avv. Dr. Denise Amram

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Avv. Dr. Denise Amram"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

Avv. Dr. Denise Amram

Scuola Superiore Sant’Anna Roma, 21 maggio 2016

(2)

VERSO UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE E TRANSFRONTALIERO AL RISARCIMENTO DEL DANNO ALLA PERSONA: GLI OBIETTIVI E I CONTENUTI DEL PROGETTO EUROPEO AREYOUFINE?

Congresso Nazionale - Melchiorre Gioia

(3)

AreYouFine

• Progetto finanziato Erasmus + Azione K2 partenariati strategici.

• Nuovo corso di formazione online in materia di quantificazione del danno attraverso l’uso di tecniche e l’applicazione di principi di

biomeccanica

• Giuristi, ingegneri, medici-legali

• Spagna (IBV, USC), Italia (SSSUP), Polonia (Ciop), CEREDOC, IALM

(4)

Obiettivi

• Stabilire standard e requisiti ai fini dell’offerta formativa

• Identificazione dell’iter risarcitorio e dei criteri di liquidazione del danno nei paesi

rappresentati dal consorzio

• Implementazione di un corso di formazione innovativo per gli operatori in materia su

piattaforma online

(5)

Caratteristiche

• Contenuti e materiali in inglese, italiano, spagnolo e polacco

• Approccio multidisciplinare volto ad armonizzare i criteri di liquidazione:

Comparazione giuridica Valutazione medico-legale Principi di biomeccanica

(6)

Fasi

1) Analisi dei bisogni formativi degli operatori 2) Analisi comparata dei sistemi di riferimento 3) Ruolo della biomeccanica nella valutazione

del danno alla persona 4) Selezione dei contenuti 5) Elaborazione del corso

6) Validazione del corso e implementazione su piattaforma online

(7)

Research Output WP1

Report Personal injury assessment in extracontractual liability. Focus on traffic accidents (Italia, Spagna, Polonia + Francia, Belgio, Portogallo + Regno Unito, Ungheria e Olanda)

Questionario sui bisogni formativi in materia

(8)

Contenuti

• Main actors involved

• Legal frameworks

• Main musculoskeletal pathologies

• Role of Biomechanics

• Bibliography

(9)

Target Group

Common institutions:

• Insurance Company (IC)

• Private clinical services of the IC

• Private healthcare providers

• Private medical services

• Tribunals and Courts

• National Healthcare Service

(10)

Target Group

Main actors and professional profiles:

• IC physicians - experts in BHE.

• IC managers of the accident.

• Lawyers.

• Forensic doctors/ BHE experts.

• Clinical professionals.

(11)

Legal Frameworks

- Combinazione di ADR e tutela giudiziaria - Nuove riforme legislative

- Nuove applicazioni giurisprudenziali

- Permangono difficoltà ad identificare criteri oggettivi che consentano un’armonizzazione europea

(12)

Main Musculoskeletal Pathologies

In Spain WAD is present in over 80% of accidents

In Italy minor cervical spine injuries take as a percentage of all bodily injuries up to 66%.

In Poland: intracranial trauma (14.4%); superficial trauma to the head (12,3%); Superficial injuries involving multiple body regions (10.3%).

(13)

Role of Biomechanics

No official data on the role of biomechanical assessment are available. However, legal frameworks enable the use of biomechanics as an adjunctive non-invasive exam for ascertaining and evaluating the degree of permanent impairment.

An understanding of injury mechanics begins with an appreciation of how individuals respond to the kinds of perturbations that produce whiplash injury.

Damage to cervical ligaments from whiplash trauma has been well studied, yet these injuries are still often difficult to diagnose and treat.

(14)

Questionario - Primi risultati

16%

24%

12%

2%

11%

19%

1% 15%

Indicate your professional profile: Insurance Company Doctor (expert in BHA)

Forensic doctor

Expert doctors in BHA Manager of the accident Clinical professionals Lawyer

Magistrates

Other (please specify):

(15)

Primi risultati

11%

22%

35%

24%

7% 1%

Indicate the number of years of experience in BHA:

(Years)

< 5 5 to10 11 to 20 21 to 30

> 30 n/a

(16)

Primi risultati

52%

48%

According to your experience are personal injuries objectively evaluated?

Yes No

(17)

Primi risultati

45%

55%

Do you usually apply biomechanical techniques in personal injury damages assessment?

Yes No

(18)

Primi risultati

38,7% 40,7%

24,7%

44,4%

60,1%

17,7%

51,0%

22,6%

16,0% 20,2%

11,1%

Besides the biomechanical assessment of whiplash injuries what kind of biomechanical assessment could be useful for traffic

accidents injuries:

(19)

Consortium:

Project Number: 2015-1-ES01-KA202-016294 Project Title: "Training in assessment of personal injury based on biomechanical analysis to improve sustainability and efficacy of the health care system"

This project has been funded with support from the European Commission.

This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein"

Riferimenti

Documenti correlati

Questo può favorire l’attività di formazione, che è oggetto del presente studio, fino a spingersi alle fasi di analisi e pianificazione del territorio anche in temi

Per questi motivi il gruppo di ricerca applicato ai temi della valutazione della qualità paesaggistica e delle dinamiche della sua trasformazione ha ritenuto utile lo sforzo di

Al tema di pensiero della mancanza di protezione tende, tuttavia, quasi sempre a collegarsi, in modo più o meno consapevole, un senso di costrizione percepita

Alla luce delle considerazioni sopra esposte, disattesa ogni contraria istanza – dovendosi escludere l’applicazione del potere riduttivo, stante la particolare intensità e

D'altronde ricorrente è l'affermazione, che trova ingresso pure nella sentenza che stiamo esaminando, secondo cui ai fini della configurabilità di un danno di tal fatta, soprattutto

Si stima che il fabbisogno per il ripristino della funzionalità dei beni mobili registrati (il ripristino deve tassativamente riguardare i soli danni provocati dalle

IL SOTTOSCRITTO DICHIARA DI AVER LETTO ED ESSERE CONSAPEVOLE CHE LA PRESENTE SEGNALAZIONE VA TRASMESSA SOLO ALL’UFFICIO COMPETENTE DEL COMUNE NEL CUI TERRITORIO SI

IL SOTTOSCRITTO DICHIARA DI AVER LETTO ED ESSERE CONSAPEVOLE CHE LA PRESENTE SEGNALAZIONE VA TRASMESSA SOLO ALL’UFFICIO COMPETENTE DEL COMUNE NEL CUI TERRITORIO SI