• Non ci sono risultati.

Domande depositate per invenzioni negli anni 1996-2002

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Domande depositate per invenzioni negli anni 1996-2002"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

31 30

PROVINCE E REGIONI

I NDICI DI DOT AZIONE INFRASTRUTTURALE - A NNO 1999

Piemonte119,9108,411,983,9105,498,5116,288,883,183,489,297,8 Torino 97,372,52,779,2112,5153,4162,5129,3121,4116,9103,4114,5 Vercelli 208,5100,317,8134,389,859,478,354,665,831,783,891,1 Novara 168,4210,217,2160,0137,897,3124,470,696,491,5116,1127,1 Cuneo 99,084,012,541,867,555,573,453,751,461,259,664,9 Asti 139,0181,127,486,9108,659,690,390,253,536,086,793,3 Alessandria 180,8214,328,774,6120,464,685,056,958,860,394,5101,8 Biella 75,116,016,6177,8189,087,1125,062,473,089,690,198,3 Verbano-Cusio-Ossola 77,598,06,771,079,544,274,287,535,779,165,171,5 Nord-Ovest107,797,265,6143,4137,2143,2130,2100,0104,5123,8114,0119,3 Nord-Est104,0105,6133,672,0126,296,3117,7110,6102,996,2105,2102,0 Centro102,1126,189,5150,696,4117,5118,6175,0105,8112,2118,9122,2 Mezzogiorno91,884,7109,260,563,865,061,057,093,081,978,174,6 ITALIA100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0 Fonte: elaborazioni Unioncamere-Tagliacarne

ReteRetePortiAeroportiImpianti e reti Strutture e retiReti bancarieStrutture StruttureStruttureTOTALETOTALE stradaleferroviaria(e bacini di ut.)(e bacini di ut.) energetico-per la telefoniae di servizi variculturaliper l’istruzioneSanitarieSENZAPORTI ambientali e la telematicae ricreative PROVINCE E REGIONI

I NDICI DELLE V ARIAZIONI NELLA DOT AZIONE INFRASTRUTTURALE - A NNI 1991-1999

Piemonte128,3131,310,379,998,2107,089,672,177,279,086,795,2 Torino 95,681,62,374,3111,6147,1105,8117,1127,1109,896,1106,5 Vercelli 286,6131,715,2124,868,665,182,044,339,939,689,697,9 Novara 191,8286,315,3135,7133,7120,2113,257,574,284,8120,6132,3 Cuneo 102,7109,810,540,761,062,070,530,137,057,857,863,1 Asti 147,6177,823,781,580,988,776,060,345,540,582,088,5 Alessandria 204,5257,524,989,6100,190,170,238,951,159,598,5106,7 Biella 49,716,613,9170,6196,8134,2124,255,056,998,290,498,9 Verbano-Cusio-Ossola 70,5133,15,757,875,262,859,760,832,752,660,867,0 Nord-Ovest106,5112,158,3129,2140,1137,2113,387,1100,3125,9109,8115,5 Nord-Est103,8101,3156,477,7121,8104,8114,4111,2102,1112,0109,2104,0 Centro99,4118,288,1150,193,7111,6136,4196,4110,8106,1120,6124,2 Mezzogiorno94,181,8102,366,665,967,464,253,593,375,977,774,9 ITALIA100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0100,0 Fonte: elaborazioni Unioncamere-Tagliacarne ReteRetePortiAeroportiImpianti e reti Strutture e retiReti bancarieStrutture StruttureStruttureTOTALETOTALE stradaleferroviaria(e bacini di ut.)(e bacini di ut.) energetico-per la telefoniae di servizi variculturaliper l’istruzioneSanitarieSENZAPORTI ambientali e la telematicae ricreative

D OMANDE DEPOSITATE PER INVENZIONI NEGLI ANNI 1996-2002

Piemonte 1.146 1.197 1.161 1.140 838 959 695

Torino 1.106 1.156 1.117 1.094 812 916 642

Vercelli 7 9 19 6 3 5 6

Novara 7 10 5 11 9 7 14

Cuneo 14 11 9 10 10 11 7

Asti 5 6 10 7 0 7 14

Alessandria 7 5 0 11 0 10 3

Biella 0 0 0 0 2 2 7

Verbano-Cusio-Ossola 0 0 1 1 2 1 2

Nord-Ovest 4.362 4.562 4.514 3.344 4.101 4.282 4.000

Nord-Est 2.420 2.626 2.599 2.632 2.240 2.845 2.908

Centro 1.682 1.611 1.598 1.582 1.385 1.571 1.492

Sud-Isole 424 474 407 225 231 437 437

ITALIA 8.888 9.273 9.118 7.783 7.957 9.135 8.837

Fonte: Ministero delle Attività Produttive

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002

PROVINCE E REGIONI

F LUSSI DI INVESTIMENTI DIRETTI DALL ' ESTERO VERSO L 'I TALIA E DALL 'I TALIA VERSO L ' ESTERO ( MIGLIAIA DI EURO )

Piemonte 883.793 3.924.907 6.089.837 7.032.996 3.986.359 6.894.693 112,4 32,5

Torino 772.222 3.595.539 5.263.600 6.555.509 1.806.517 6.570.643 53,0 35,2

Vercelli 5.168 10.946 1.154 10.653 1.250 11.674 -50,8 3,3

Novara 13.083 71.972 154.559 177.681 52.547 69.660 100,4 -1,6

Cuneo 74.936 145.856 640.167 60.618 2.094.840 73.170 428,7 -29,2

Asti 871 5.999 838 6.104 2.461 10.331 68,1 31,2

Alessandria 10.463 42.152 18.203 40.206 17.043 21.713 27,6 -28,2

Biella 3.718 45.089 4.754 140.777 8.630 112.774 52,4 58,1

Verbano-Cusio-Ossola 3.332 7.354 6.562 41.448 3.071 24.728 -4,0 83,4

Nord-Ovest 5.284.402 11.337.659 18.217.732 18.376.426 20.094.782 23.508.253 95,0 44,0

Nord-Est 1.007.848 2.484.186 2.751.759 2.580.195 2.293.292 3.356.100 50,8 16,2

Centro 1.417.931 3.539.573 7.606.898 2.531.290 8.323.499 13.248.431 142,3 93,5

Mezzogiorno 129.041 262.635 669.581 461.027 257.308 1.424.682 41,2 132,9

ITALIA 7.839.222 17.624.053 29.245.970 23.948.938 30.968.881 41.537.466 98,8 53,5

Fonte: elaborazioni su dati Ufficio Italiano Cambi

esteri italiani esteri italiani esteri italiani esteri italiani

1999 2000 2001 Tasso di sviluppo medio annuo

(valori percentuali)

PROVINCE E REGIONI

Riferimenti

Documenti correlati

Con riferimento ai requisiti utili per il diritto a pensione, la legge 214/2011 stabilisce che i lavoratori che avevano maturato entro il 31 dicembre 2011 i previgenti requisiti di

È pur vero tuttavia che crescere negli anni Ottanta fu un’esperienza per certi versi parallela a quella vissuta dai bambini del Boom: come allora, anche se in misura ridotta,

La maggior parte delle bollature toscane furono fatte in prevalenza nei colori rosso e nero, riscontriamo il particolare colore azzurro in solo otto uffici: Arcidosso,

immagini che rievocano le atmosfere e i sapori degli anni '80. Film, attori, musica, cantanti, giochi, cartoni animati, serie TV, fumetti e molto altro ancora rallegreranno chi

ma anche una Scuola che conserva e difende la pro- pria identità nel solco della tradizione; è qui che si con- cretizza il trait d’union tra passato e presente,

In italia quindi i casi totali segnalati sono stati 2686 e le caratteristiche e la distribuzione per fascia di età dei casi sono simili a quanto riportato per il 2017: età mediana

1) Anche se il numero di ceppi testato e il periodo di osser- vazione sono stati limitati, si segnala che, su 91 ceppi di enterococco testati, 3 (3.3%) non sono risultati

22 sono riepilogati i dati della produzione lorda vendibile alle varie epoche in lire dell'epoca ed in lire 1961-62, secondo quanto illustrato nella nota in calce alla tavola,