• Non ci sono risultati.

Le “Giornate micologiche e lichenologiche” di Arta Abruzzo e Parco Sirente-Velino a Rocca di Mezzo - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le “Giornate micologiche e lichenologiche” di Arta Abruzzo e Parco Sirente-Velino a Rocca di Mezzo - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

8 e 9 GIUGNO 2019

GIORNATE MICOLOGICHE E LICHENOLOGICHE

presso

ENTE PARCO NATURALE REGIONALE SIRENTE-VELINO Viale XXIV Maggio - Rocca di Mezzo (AQ)

PROGRAMMA Sabato 8

Ore 10.00 – 13.00: Apertura Mostra Micologica Ore 15.30: SaluC delle Autorità

Presidente Regione Abruzzo, DoJ. Marco Marsilio

Assessore Regionale Agricoltura e Parchi, DoJ. Emanuele Imprudente Presidente della Provincia di L’Aquila, DoJ. Angelo Caruso

Sindaco di Rocca di Mezzo, Rag. Mauro Di Ciccio

Commissario del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, DoJ. Igino Chiuchiarelli DireJore Generale ARTA Abruzzo, Arch. Francesco Chiavaroli

DireJore del DistreJo Provinciale di L’Aquila di ARTA Abruzzo, DoJ.ssa Virginia Lena

Ore 16.30: Cav. DoJ. Carmine Siniscalco (ISPRA - IsCtuto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) Il “Proge*o Speciale Funghi” dell’ISPRA e le sue rilevanza scien<fiche

Ore 16.50: DoJ.ssa Antonella Iannarelli (ARTA Abruzzo)

Il “Proge*o Speciale Funghi e Licheni” nel Parco Regionale Sirente-Velino Ore 17.10: DoJ. Giacomo AYli (ARTA Abruzzo)

Le aBvità del Centro di Riferimento Regionale per la Micologia – DistreJo di L’Aquila, ARTA Abruzzo Ore 17.30: DoJ. BenedeJo Cocciante (ARTA Abruzzo)

Determinazione dei metalli pesan< nei funghi del Parco Regionale Sirente-Velino Ore 17.50: DoJ.ssa Carla Croce (ARTA Abruzzo)

Biologia dei Macromice<

Ore 18.10: DoJ. Francesco BenedeY (ARTA Abruzzo) Determinazione dei Macromice< e principali confusioni

Conclusioni: DoJ. Francesco D’Amore, Presidente Comunità del Parco

Moderatore: Do*.ssa Carla Giansante, Dire*ore Tecnico ARTA Abruzzo

Domenica 9

ore 9.00: Ritrovo per passeggiata micologica a cura del DoJ. Domenico Scoccia (Regione Abruzzo)

Morchella esculenta (L.) Pers. @Photo G. ABli

Per informazioni: URP ARTA Abruzzo tel. 085 4500234 - URP Parco Sirente-Velino tel. 0862 916624

Riferimenti

Documenti correlati

- Comunicazioni radio-telefoniche. In sede di prova orale, la Commissione procederà alla verifica dei requisiti di conoscenza delle apparecchiature e delle

1 posto di Operatore Tecnico Specializzato (Conduttore Motonave ) categoria “BS”, fascia economica iniziale, a tempo pieno ed indeterminato, CCNL Comparto Sanità, da

[r]

E’ una microalga visibile solo al microscopio che, durante il periodo estivo, può manifestarsi in fioriture con milioni di cellule algali per litro, soprattutto con mare calmo e

Il Decreto Ministeriale 173 del 15 luglio 2016 ha sancito una vera e propria “inversione culturale”, riaffermando la centralità dell’approccio ecotossicologico,

«Istituzione di un quadro per l’azione comunitaria nel campo della politica per l’ambiente marino (direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino)«.

Detto bacino, che ha la forma a ferro di cavallo, ha la parte di monte ad Est dell’abitato di Mutignano (280 metri s.l.m.) e sfocia in mare tra l’abitato di Pineto e la Torre

The research project starts from the collection of air quality data of the Network Region managed by Arta Abruzzo from 1 January