• Non ci sono risultati.

Al Direttore regionale Genova, 06 giugno 2018. Oggetto: stabile in Chiavari (GE), via col. Franceschi 79. Intervento di riparazione cancello automatizzato garage (LA1725). Beneficiario: ditta Magnani Claudio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al Direttore regionale Genova, 06 giugno 2018. Oggetto: stabile in Chiavari (GE), via col. Franceschi 79. Intervento di riparazione cancello automatizzato garage (LA1725). Beneficiario: ditta Magnani Claudio"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ufficio POAS

processo Approvvigionamenti e manutenzioni

Al Direttore regionale

Genova, 06 giugno 2018.

Oggetto: stabile in Chiavari (GE), via col. Franceschi 79.

Intervento di riparazione cancello automatizzato garage (LA1725).

Beneficiario: ditta Magnani Claudio – Mura delle Grazie, 18r – 16128 Genova.

CIG: [Z8E230EF7D]

Premesso che

- in data 27 marzo u.s. la Sede di Chiavari segnalava il cedimento di un braccetto del cancello automatico di accesso al garage dello stabile e richiedeva l’intervento urgente di una ditta per le riparazioni del caso;

- la ditta incaricata da questa Direzione, Magnani Claudio, in data 28 marzo riusciva a sbloccare in maniera provvisoria uno dei due cancelli operando manualmente sui leveraggi dei braccetti, ma segnalava l’impossibilità di ripristinare il braccetto rotto del primo cancello non essendo disponibile in tutta l’autorimessa una presa di corrente alla quale collegare le attrezzature necessarie (trapani, smerigliatrici, saldatrice, ecc.);

- si provvedeva quindi ad richiedere a SIRAM un preventivo per l’installazione di una presa di corrente protetta nel garage, e l’intervento del fabbro veniva rinviato in attesa di tale installazione;

- la ditta Magnani, nel frattempo, faceva pervenire un preventivo di spesa per un importo di euro 480,00 oltre iva e riferito a lavorazioni da effettuare su entrambe i cancelli (rif. n. 33/2018 del 29 marzo 2018);

- il preventivo della ditta Magnani veniva congruito dalla CTER in data 6 aprile;

- con nota prot. 379 del 15 gennaio 2018 l’ing. Romolo Gallo, Coordinatore della CTE di questa Direzione regionale, è stato nominato responsabile unico del

procedimento per tutti i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria al di sotto della soglia di € 5.000,00.

Considerato che

- essendo il costo del lavoro inferiore a € 40.000,00, ai sensi del nuovo Codice degli appalti, d.lgs. n. 50/2016, si può procedere ad affidamento diretto a singolo

operatore economico (art. 36, comma 2, lettera a).

Si chiede di autorizzare

(2)

- l’affidamento dell’intervento in oggetto alla ditta Magnani Claudio, con sede in Genova, via Mura delle Grazie 18r – cap 16128, per l’importo di € 480,00 oltre iva;

- la registrazione dell’impegno di spesa di € 480,00 oltre € 105,60 per iva, per un totale di € 585,60, sul capitolo U.1.03.02.09 manutenzione ordinaria e riparazioni - V livello U.1.03.02.09.008 manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili - VI livello U.1.03.02.09.008.01 manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili nell’ambito del bilancio di previsione 2018;

- l’attribuzione degli impegni di spesa alle Missioni e programmi come da procedura SIMEA approvvigionamenti;

- la comunicazione di affidamento definitivo/ordinativo alla ditta Magnani Claudio;

- vista l’esiguità dell’importo, a soprassedere alla richiesta di cauzione alla ditta.

Il Responsabile del processo Raffaella Proverbio

Visto, si concorda

Il Dirigente dell’Ufficio POAS dr. Enrico Lanzone

Riferimenti

Documenti correlati

- il lavoro in questione è indispensabile per garantire la piena e corretta funzionalità dell’impianto di videosorveglianza dello stabile, e quindi la sicurezza dello stesso e

- in particolare, per la Sede di Genova, sono stati forniti tre monitor che saranno installati nelle due sale d’attesa del CML poste al 3° e al 5° piano e nella

- il lavoro in questione è urgente e indispensabile per garantire la ripresa della funzionalità dell’unico impianto ascensore in funzione nello stabile, essendo

- nonostante l’attività svolta da parte di una ditta specializzata, intervenuta per accertare le cause e porre rimedio ad un guasto che causava una grave perdita sulla

- dopo l’accensione dell’impianto di riscaldamento a servizio dello stabile in oggetto, ed a seguito delle lamentele pervenute dai conduttori degli spazi circa le

- i lavori in questione sono indispensabili per il normale utilizzo delle due porte finestra, che danno accesso al terrazzino esterno sul quale sono sistemate

- in data 03 giugno scorso la Sede di Chiavari sollecitava una soluzione circa il non funzionamento, già segnalato in passato, dell’impianto di condizionamento nella

- in data 23 ottobre 2018 il personale infermieristico della Sede di Genova presentava richiesta affinché i due box dell’Accettazione prime cure, posti al 5° piano dello