• Non ci sono risultati.

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE N°

101 IN DATA 28/02/2005 PROTOCOLLO N°

0009552

COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 01/03/2005

DELIB. IMM. ESEGUIBILE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Lavori di realizzazione di impianto fotovoltaico presso gli edifici inVia dei Ciliegi. Approvazione progetto preliminare in linea tecnica.

L’anno duemilacinque addì ventotto del mese di febbraio alle ore 15.00 in continuazione, in CONEGLIANO nella Residenza Municipale regolarmente convocata a norma delle disposizioni vigenti si è riunita la GIUNTA COMUNALE con l’intervento dei Sigg:

QUALIFICA COGNOME E NOME PRESENTI ASSENTI

1 Presidente Sindaco Zambon Floriano x

2 Vice Sindaco E

Assessore

Maniero Alberto x

3 Assessore Mirto Paola In Bettiol x

4 Assessore Miorin Leopoldino x

5 Assessore Balliana Loris x

6 Assessore Roma Andrea x

7 Assessore Genovese Michele x

8 Assessore Perin Enzo x

9

Partecipa l’infrascritto Segretario Generale del Comune dr. Salvatore Minardo.

Assume la Presidenza il Sindaco Floriano Zambon il quale constatata la legalità della seduta la dichiara aperta, invitando la Giunta a deliberare sull’oggetto

(2)

DEL. G.C. N. 101

DEL. 28 FEBBRAIO 2005

OGGETTO: Lavori di realizzazione di impianto fotovoltaico presso gli edifici in via dei Ciliegi.

Approvazione progetto preliminare in linea tecnica.

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO CHE con deliberazione di Giunta Regione Veneto n. 3649 del 19.11.2004, è stato approvato con riguardo al “Programma tetti fotovoltaici – Anno 2004” il Bando per la partecipazione al finanziamento previsto dal sottoprogramma rivolto alle Regioni ed alle Province Autonome, in attuazione dei decreti del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio del 16.03.2001 e del 11.04.2003;

CHE il succitato bando prevede l’erogazione di un contributo pubblico, nella misura massima del 60% per gli Enti pubblici, del costo sostenuto per interventi d’installazione di impianti fotovoltaici di potenza nominale non inferiore ad 1 kw e non superiore a 20 kw, i cui generatori siano parte degli elementi costruttivi di strutture edilizie destinate ad usi anche di natura pubblica ricadenti nel territorio della Regione Veneto;

CHE sono ammissibili al contributo, gli interventi di installazione di impianti fotovoltaici, avviati successivamente alla data del 25.09.2003, conformi alla specifica tecnica di fornitura predisposta dall’ENEA (Ente per le nuove tecnologie, l’energia e l’ambiente), che rispettino le seguenti condizioni, da dichiarare nell’apposita richiesta di concessione del contributo pubblico:

Ø L’immobile non deve essere gravato da servitù, che eventualmente contrastino con l’installazione dell’impianto fotovoltaico

Ø Esistenza di vincoli, comunque non superabili nel caso di ammissione a contributo, della struttura edilizia oggetto dell’intervento

Ø Eventuale ammissione dell’intervento oggetto del contributo de quo, ad altri contributi nazionali o comunitari, di cui deve essere indicata la fonte e l’ammontare

Ø Impegno dell’Amministrazione Comunale a stanziare la quota di spesa residuale dell’intervento, non coperta da contributo pubblico

Ø Impegno a non alienare e/o dismettere l’impianto fotovoltaico, per un periodo non inferiore a 12 anni a far data dal collaudo dell’impianto stesso

Ø Assumere l’impegno a mantenere l’impianto fotovoltaico nelle migliori condizioni di esercizio, avendo cura di attuare le necessarie precauzioni per preservarlo da atti vandalici o comunque da azioni dirette a causare danni all’impianto stesso, alle persone alle cose circostanti

Ø Consenso al libero accesso all’impianto del personale incaricato di funzioni ispettive o per l’espletamento delle attività previste dal Programma

Ø Disponibilità ad un’azione di raccolta dati dell’impianto per l’analisi delle sue prestazioni;

CHE la domanda di ammissione al contributo da presentare entro il 03.03.2005 alla Regione Veneto - Unità complessa tutela atmosfera - Cannaregio Venezia, dovrà essere corredata da:

Ø Progetto dell’impianto, redatto e firmato da un tecnico abilitato e preventivo di spesa comprovante l’investimento da sostenere

Ø Scheda tecnica conforme al modello - allegato C al bando;

CHE da una ricognizione degli edifici di proprietà dell’Amministrazione Comunale, l’attuale sede del Servizio Manutenzioni in via dei Ciliegi, presenta i requisiti tecnici strutturali necessari per l’installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto ed un fabbisogno di energia elettrica non superiore ai 20 kw;

(3)

CHE all’uopo, è stato redatto in data 23.02.2005 dall’ing. Alessandro Turchetto dello Studio Tecnico Associato ST2 Sardi-Turchetto Cod. fisc. 03348580261 Via Cavallotti, 72 31015 Conegliano, progettista del 1° e 2° stralcio dei “Lavori di ristrutturazione ed ampliamento edifici Via dei Ciliegi”, il progetto preliminare dei “Lavori di realizzazione di impianto fotovoltaico presso gli edifici in via dei Cilegi”, di importo complessivo pari ad € 110.000,00, di cui € 74.900,45 per lavori a base d’appalto, comprensivi di € 1.555,75 per oneri della sicurezza, composto da:

Relazione di accompagnamento con quadro economico

Relazione tecnica

Computo metrico estimativo

Stima costi sicurezza

Scheda tecnica “Progetto preliminare” Allegato C

Elaborati grafici;

CHE il succitato progetto preliminare, consegnato in data 24.02.2005, prevede la fornitura e posa in opera di un impianto a pannelli fotovoltaici corredati di tutte le opere accessorie per il perfetto funzionamento degli stessi, da realizzarsi sul tetto dei fabbricati di proprietà comunale in via dei Ciliegi, che renderà pressoché autonomo il sito del Servizio Manutenzioni dal punto di vista produzione/consumo di energia elettrica;

CHE pertanto, il progetto preliminare di cui ai precedenti alinea, rientra nella fattispecie degli interventi che possono essere ammessi al contributo pubblico sopra descritto, anche perché i vincoli gravanti sulla zona di via dei Ciliegi (rispetto fluviale di larghezza 10 metri dall’unghia dell’argine del Monticano, fascia di rispetto per l’individuazione della nuova viabilità a sud e dai limiti della zonizzazione a servizi individuata dal PRG comunale) non interferiscono con l’installazione dell’impianto;

RITENUTO quindi, di procedere all’approvazione in linea tecnica del succitato progetto preliminare dei “Lavori di realizzazione di impianto fotovoltaico presso gli edifici in via dei Cilegi” ;

VISTA la delibera di G.C. n. 20 del 17.1.2005 avente per oggetto: “Esercizio provvisorio 2005.

Assegnazione provvisoria ai Dirigenti delle dotazioni di risorse finanziarie e strumentali, ex art. 169 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267”;

VISTA la delibera di C.C. n. 42-247 del 31.3.2004, immediatamente eseguibile, avente per oggetto: “Bilancio di Previsione 2004. Relazione Previsionale e Programmatica e Bilancio Pluriennale 2004-2006. Approvazione;

VISTA la delibera di G.C. n. 212 del 12.5.2004 avente per oggetto: “Bilancio di Previsione 2004. Art. 169 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267. Determinazione obiettivi di gestione e affidamento dotazioni ai responsabili dei servizi”;

VISTO l’allegato parere reso dal Dirigente dell’Area Servizi al Territorio in ordine alla regolarità tecnica;

VISTO l’art. 48 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267;

A VOTI UNANIMI espressi nelle forme di Legge;

D E L I B E R A

(4)

- di approvare, per quanto di competenza, sotto l’aspetto tecnico il progetto preliminare dei

“Lavori di realizzazione di impianto fotovoltaico presso gli edifici in via dei Cilegi”, che è stato redatto in data 23.02.2005 dall’ing. Alessandro Turchetto dello Studio Tecnico Associato ST2 Sardi-Turchetto Cod. fisc. 03348580261 Via Cavallotti, 72 31015 Conegliano, di importo complessivo pari ad € 110.000,00, di cui € 74.900,45 per lavori a base d’appalto, comprensivi di € 1.555,75 per oneri della sicurezza, composto da:

Relazione di accompagnamento con quadro economico

Relazione tecnica

Computo metrico estimativo

Stima costi sicurezza

Scheda tecnica “Progetto preliminare” Allegato C

Elaborati grafici;

- di dare atto che il quadro economico di progetto è il seguente:

A – Somme a base d’appalto:

A.1 – Opere impianto fotovoltaico € 73.344,70

A.2 – Oneri per la sicurezza € 1.555,75 Importo complessivo dei lavori a base d’appalto € 74.900,45 B – Somme a disposizione dell’Amministrazione

B1.1 - spese tecniche per progett. preliminare € 1.551,19 B1.2 - Spese tecniche per progett. esecutiva, direzione lavori,

Coord. sicurezza, collaudi € 14.500,00

B2.1 – Iva lavori 10% su A € 7.490,04

B2.2 - Iva 20% + contr. Prev. Integr. 2% su (B1.1 + B1.2) € 3.595,47 B2.3 – spese allacciamenti cantatore € 1.500,00 B2.4 – incentico Resp. Proc. ex art. 18 L. n. 109/94 € 449,40

B.5 – Imprevisti comprensivi di Iva € 6.013,45

Totale somme a disposizione € 35.099,55

IMPORTO COMPLESSIVO € 110.000,00

- di dare atto che il progetto preliminare dei “Lavori di realizzazione di impianto fotovoltaico presso gli edifici in via dei Cilegi” rientra nella fattispecie degli interventi che possono essere ammessi al contributo pubblico, di cui al “Programma tetti fotovoltaici – Anno 2004 - Bando per la partecipazione al finanziamento previsto dal sottoprogramma rivolto alle Regioni ed alle Province Autonome”, in attuazione dei decreti del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio del 16.03.2001 e del 11.04.2003, approvato con deliberazione di Giunta Regione Veneto n. 3649 del 19.11.2004;

- di trasmettere alla Regione Veneto – Unità complessa tutela atmosfera - Cannaregio Venezia – la domanda di ammissione al contributo da presentare entro il 03.03.2005, che dovrà essere corredata da:

Ø Progetto dell’impianto, redatto e firmato da un tecnico abilitato e preventivo di spesa comprovante l’investimento da sostenere

Ø Scheda tecnica conforme al modello - allegato C al bando;;

- di dare atto che l’oggetto della presente deliberazione rientra nella competenza della Giunta Comunale ai sensi dell’art. 48 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267;

(5)

- di dare atto, inoltre, che è stato acquisito il parere in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell’art. 49, 1° comma, del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267;

- di dare comunicazione della presente deliberazione ai Capigruppo Consiliari, contestualmente alla pubblicazione all’albo, ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267;

- di dichiarare con separata votazione favorevole unanime la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267;

(6)

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE G.C.

prot. n. 9552/AST - GOP del 24 .02.2005

OGGETTO: Lavori di realizzazione di impianto fotovoltaico presso gli edifici in via dei Ciliegi”

Approvazione progetto preliminare in linea tecnica”.

Il sottoscritto arch. Carlo Canato, Dirigente dell’Area Servizi al Territorio, Vista la proposta di deliberazione di cui all’oggetto;

Richiamato il decreto Sindacale prot. n. 61305/URU del 22.12.2003, che gli attribuisce le funzioni dirigenziali in materia, così come integrato dal decreto Sindacale prot. n. 63463/URU del 20.12.2004;

Richiamato il provvedimento del Segretario e Direttore Generale prot. n. 63524/URU del 20.12.2004;

Visto l’art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;

Esprime PARERE:

FAVOREVOLE

Conegliano, il 24 .02.2005 IL DIRIGENTE AREA SERVIZI AL TERRITORIO (arch. Carlo Canato)

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA

(7)

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che previa lettura e conferma viene sottoscritto:

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE

Floriano Zambon dr. Salvatore Minardo

___________________________________________________________________________________________________

REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 124 D.Lgs. 18.08.2000, n. 267)

Attesta il sottoscritto Messo Comunale che copia del presente verbale sarà pubblicata all’Albo Pretorio del Comune il giorno 01/03/2005 e vi rimarrà affissa per 15 (quindici) giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124, 1°

comma del D.Lgs. 18.08.2000, n.267.

IL MESSO COMUNALE

___________________________________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITA’ (Art. 134, 3° comma, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267) Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 (quindici) giorni consecutivi, divenendo esecutiva il _____________________________________.

IL DIRIGENTE AREA SEGRETERIA GENERALE

dr. Franco Canal

Riferimenti

Documenti correlati

- di dare comunicazione della presente deliberazione ai Capigruppo Consiliari contestualmente alla pubblicazione all’albo ai sensi dell’art.. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE G.C. Il

VISTA la Circolare n. Entrate: Riscossione/Direttore Centrale) Rateazione delle somme iscritte a ruolo, che recita “…omissis… in ogni caso il contribuente che lasci

PRESO ATTO, altresì, che nella medesima nota la Società Conegliano Servizi Spa di Conegliano comunica che dal suddetto Piano di mobilità rimangono esclusi i seguenti n.. 6

VISTA la graduatoria definitiva vigente degli aspiranti assegnatari di alloggi di Edilizia Resi- denziale Pubblica, approvata con Disposizione Dirigenziale N° 89 del 6/09/2004

Ø parere favorevole, per quanto di competenza, al rinnovo della convenzione in atto tra il Comu- ne di Conegliano e l’Associazione per la Difesa di Animali e Ambiente per l’anno

RITENUTO, per quanto sopra esposto, di dover integrare con ulteriori indicazioni le linee di indirizzo già fornite al Dirigente di Direzione Generale – Area Economica e

b) erogare un contributo economico massimo di € 180,00 alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sez. di Conegliano, a rimborso della spesa per l’affitto della “Sala

VISTA la deliberazione di G.C. Monitoraggio situazione patto di stabilità al 21.10.2010.. RITENUTO di dover integrare con ulteriori indicazioni le linee di indirizzo già fornite al