• Non ci sono risultati.

Note di rilascio 'Agg. Presenze Project v Upd 001'

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Note di rilascio 'Agg. Presenze Project v Upd 001'"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Note di rilascio

'Agg. Presenze Project v. 20.00.01 Upd 001'

Ricordiamo a tutti gli utenti (esclusi utenti SAAS) che a partire dal 01 Gennaio 2015 gli aggiornamenti verranno resi disponibili ESCLUSIVAMENTE nella nuova modalità LIVEUPDATE.

Invitiamo gli utenti, che non avessero ancora provveduto a:

- attivare il servizio seguendo le indicazioni ricevute via e-mail (Oggetto: Abilitazione LiveUpdate Suite HR);

- verificare che il PORTALE HR risulti aggiornato alla versione v.06.04.00 o superiore;

- verificare che sia abilitato il sito http://mercurio.zucchetti.it/zucchetti_02

Per qualsiasi informazione a proposito non esiti a contattare il Suo servizio di assistenza di riferimento.

Ricordiamo che, temporaneamente, gli aggiornamenti sono comunque disponibili anche nell’Area Riservata MyZucchetti (Area tecnica/Portale PostVendita – Servizi – Ricerca e prelievo aggiornamenti – Aggiornamenti e patch

UTILIZZO BROWSER

Come anticipato nella comunicazione del 27.09.2016, Vi ricordiamo che con l'adozione di questo rilascio non saranno più certificati i seguenti browser:

Internet Explorer 7 Internet Explorer 8 Internet Explorer 9 Internet Explorer 10

L'adozione di browser aggiornati è una condizione minima richiesta dalla normativa privacy (Dgls 196/03 – allegato B – regola 17).

ARCHIVIAZIONE E/O PUBBLICAZIONE

Per le applicazioni Presenze Project, nel caso in cui si utilizzino per le stesse le funzioni di Archiviazione/Pubblicazione, è indispensabile aggiornare alle versioni:

Presenze Project v.20.00.00

prima di eseguire qualsiasi archiviazione/pubblicazione con la versione 07.00.00 di HR Portal/MIP.

ATTENZIONE: RICHIEDE AMMINISTRAZIONE!!!

NOTA PER NUOVA GESTIONE CALCOLO ONLINE TRA WORKFLOW PRESENZE E PRESENZE PROJECT

Rendiamo noto a chi intende attivare la nuova gestione del calcolo online tra Workflow Presenze 07.07.00 e Presenze Project 20.00.00 che questa funzionalità comporta un aumento del carico di lavoro lato server che, se non valutato opportunamente, potrebbe causare pesanti rallentamenti all'operatività standard degli applicativi.

Ne consegue che prima di attivare tale funzionalità si dovrà procedere ad una preventiva analisi dell'infrastruttura tecnologica utilizzata e valutare le opzioni di configurazione disponibili che meglio si adattano alle proprie esigenze.

Per maggiori informazioni contattare il proprio servizio di assistenza Zucchetti di riferimento ai consueti recapiti.

(2)

La nuova versione 20.00.00 dell’applicativo Hr Presenze Project contiene una serie di correzioni e nuove implementazioni relative a :

• unificazione macrocomandi;

• nuovo macrocomando RSV;

• adeguamento sorgenti per Site Gibilterra (Build 61);

• esportazione fluper: modifiche per aumentare la configurabilita' e adeguamenti a normativa 2016.

• stampe modulistica parametrica: aggiunto criterio di orderby;

• aggiornamento dei metodi di chiamata alla funzione di notifica applicativa MRMASTERDB 080000;

• modello di pubblicazione: nuovo campo 'fuori-linea';

• maschera voci conversione retributiva;

• esportazione Work-flow su csv

• la visualizzazione del bottone di Help presente a menu viene messa sotto sicurezza;

• modifica della valutazione delle fasce di tolleranza nella valutazione dei contatori di licenza;

• festività nazionali: aggiunto il Venerdì di Pasqua alle festività variabili impostabili;

• whitelist su tipologia temporanea assegnazione;

• implementazione gestione visto su Pianificazione settimanale PRESJ.

• nuovi campi sulla tabella richieste di WF.;

• nuova maschera 'Configurazione cartellini TXT';

• nuova gestione in lingua dei file di properties dei cartellini TXT;

• implementazione maschera di "Riassegnazione manuale timbrature". La maschera gestisce timbrature di presenza, accessi, produzione e lavori automatici;

• nuovo macrocomando RTIN.

• nuovi macrocomandi RCC e RCC:cod:prog per la creazione veloce di una richiesta a preventivo di cambio ciclo;

• Le procedure di rigenerazione archivi non tenevano conto delle variazioni nei valori di piano tabellare gruppo di calcolo per calcolare il profilo corretto;

• Piano tabellare / gruppo di calcolo recuperati dalla filiale: vengono prese in considerazione le date di inizio/fine validità della filiale;

• Nella chiamata dei processi PresenzeProject da webservice è stata introdotta la variabile periodVarFromReq che permette di utilizzare il periodo riferito alla request esplicita piuttosto che utilizzare il periodo corrente;

• Corretta la dicitura del punto di menu "Importazione spettanze da paghe con upload del file sul server;

• Stampa controllo ritardi: non gestiva l'intervallo mobile;

• Modulo in totalizzazione per l'autorizzazione voci giornaliere: se più voci non autorizzate confluiscono nella stessa voce, il totale non è corretto;

• Corretta anomalia per il quale la data e l'ora di rilascio della release (cout_release) venivano aggiornate ad ogni riavvio di sistema. L'aggiornamento viene ora subordinato alla verifica di un effettivo avanzamento della versione applicativa;

• Navigazione cartellini su Lista anomalie eccessivamente lenta in caso di basi dati voluminose;

• Pianificazione mensile turni: in caso di giornate non editabili le celle giornaliere risultavano disallineate rispetto alla riga dei titoli;

• Inibizione (temporanea) dei punti di menu relativi alle stampe anagrafiche per gli utenti di lingua NON italiana (traduzioni non ancora disponibili):

- Stampe->Tabelle->Generali;

- Stampe->Tabelle->Orari-Cicli;

- Stampe->Tabelle->Voci;

- Stampe->Tabelle->Normative;

- Stampe->Tabelle->Ausiliarie;

• Modulo in analisi 'Orari Alternativi in base al terminale': aggiunta nuova gestione con timbrature non originali;

• Modificato il log della totalizzazione nella parte in cui indica il periodo totalizzato nel caso in cui le aziende totalizzate abbiano calendari periodi con date differenti;

• Corretta anomalia di assuzione/rigenerazione e sincronizzazione archivi se il codice dei seguenti campi

(3)

• Modulo sviuppo lavori da lotti in analisi giornaliera: corretta anomalia che si riscontrava durante ordinamento dei lavori a cavallo giorno in caso questi erano a quantità (senza dalle/alle). Questo comportava un'eccezione di chiavi duplicate sulla tabella delle lavorazionii;

• Anomalia Esportazione Voci, non considera i filtri di popolazione;

• Corrette le vqr che non provvedevano alla gestione dei campi multilngua;

• Nel setup generale l'opzione "Timeout per interrogazione modifiche tabellari" non funzionava correttamente;

• Causale da rilevatore: aggiungere piano tabellare, gruppo di calcolo e azienda;

• Aggiunte le chiavi Utente / Gruppo nella tabella Configurazione Cartellini;

• Ripetizione di alcuni campi del rapporto di lavoro in azienda all'interno del nuovo tab Standard;

• Movimenti suppliementari: gestione data di riferimento;

• Visualizzazione configurabile nel caso di timbrature a cavallo giorno su stampe cartellini e LUL;

• Modifica della condizione della selezione sui contatti azienda nell'ambito dei conteggi di licenza Saas (richiesta da HR);

• Cruscotto settimanale;

• Unificazione gestione lavori/stampe;

• Schedulazione del processo Cessazione: non venivano visualizzati correttamente i parametri data se inseriti in formato variabile (es. STARTP,ENDP);

• Prima installazione applicativa. Implementate funzioni di controllo per la gestione del flusso dati di prima installazione;

• Ottimizzazione query per identificazione RdL e/o Soggetto dal codice tessera;

• HRMDB 08.00.00: Adeguamenti standard: Ridimensionamento campi descrittori azienda sulle maschere che ne fanno riferimento. Il campo dscompany passa da 40 a 60 caratteri;

• Archiviazione storica XML;

• Modalità di accumulo simulata. Implementazioni successive a revisione analisi per compatibilità "mobile";

Tutti i dettagli relativi ai contenuti saranno riportati nel Sommario dei cambiamenti.

P P

RELIMINARIRELIMINARICARICAMENTOCARICAMENTO

➢ Effettuare le seguenti verifiche:

◦ L'applicativo risulti aggiornato alla versione 20.00.01;

◦ nessun Utente deve essere collegato all'applicazione HRPortal.

➢ Effettuare il salvataggio completo:

◦ dell'applicativo.

Eseguire lo zip della cartella dell'applicativo presente nel percorso di installazione dell'Application server Tomcat\webapps e salvarlo in un'apposita cartella di backup.

◦ delle base dati con gli strumenti previsti dal Database server che si utilizza.

Questa patch è di tipo cumulativo, quindi può essere caricata a partire dalla versione minima 20.00.01.

(4)

C C

ARICAMENTOARICAMENTOAGGIORNAMENTOAGGIORNAMENTO

P P

RESENZERESENZE

P P

ROJECTROJECT

I I

MPORTAZIONEMPORTAZIONEFILEFILE(esclusione Utenti saas)(esclusione Utenti saas)

1. Collegarsi ad HRPortal: 2. Dal gadget “Aggiornamenti HR” premere <Upload

Aggiornamento>

3. Selezionare l'azione <Aggiungi file> e ricercare il file .zip presente nel percorso di salvataggio degli

aggiornamenti Mercurio oppure nel CD-Rom ricevuto:

Nota Utenti Mercurio

Per prendere visione del percorso di salvataggio dell'aggiornamento inviato,

collegarsi al pannello “Archivio Altri Aggiornamenti” di Mercurio, colonna “Cartella”..

4. Procedere premendo <Start upload>:

Nota

Al termine dell'importazione l'aggiornamento compare nel gadget “Aggiornamenti

HR” pronto per il caricamento.

(Esempio dialogo)

A A

GGIORNAMENTOGGIORNAMENTO(tutti gli Utenti)(tutti gli Utenti)

1. Selezionare l'aggiornamento nel gadget

“Aggiornamenti HR”. 2. Prendere visione della documentazione relativa al

rilascio premendo i corrispondenti bottoni.

Nota

La visualizzazione delle note di rilascio è un passaggio obbligatorio.

Avviare il caricamento premendo <Esecuzione aggiornamento>.

(5)

3. Qualora si rendesse necessario riavviare l'applicazione, viene proposto un apposito messaggio. Premere <OK>.

Nota

Premendo <Annulla> l'aggiornamento non viene effettuato.

4. Attendere l'esecuzione dell'aggiornamento.

Premere <Chiudi> e riselezionare l'applicazione.

Nota

Durante l'esecuzione dell'aggiornamento, per tutti gli utenti non appartenenti al gruppo

“Amministratore”, l'accesso al Portale HR è negato perché il sistema è “In manutenzione”.

(Esempio dialogo)

Si potrà prendere visione del sommario dei cambiamenti (Consultazione schematica applicativo Release 20.00 Patch 01 Upd 001) pubblicato sul portale Post Vendita (Area tecnica → Portale Post Vendita → Prodotti → Hr Soluzioni → Presenze Project

→ Documentazione).

Riferimenti

Documenti correlati

Agenzia Formativa accreditata presso la Regione Toscana ai sensi del DGR 894/17 n.. IS0018 ISTITUTO PROFESSIONALE

Se si dovesse riscontrare una dispersione di corrente rilevabile al contatto con parti metalliche della macchina, disinserire l’interruttore generale, staccare la spina dalla presa

Nel caso in cui sia necessario ripetere l’operazione per un singolo dipendente (ad esempio perché gli sono state modificate l’unità di assegnazione o il profilo orario per una

Sulla parte superiore della pagina può controllare l’andamento delle presenze dello studente, grazie a degli utili riepiloghi sulle presenze e la percentuale

sommare l’importo di rigo RL19 agli altri redditi Irpef e riportare il totale al rigo RN1 col. 5) Ritenute d’acconto (sommare tale importo alle altre ritenute e riportare il totale

&gt;opzione AGGIORNA QR Code: viene generato un codice casuale ogni 15 secondi; anche in questo caso, però, viene generata una password numerica, per permettere anche a chi non

Le camere si trovano all’interno della Club House, corpo centrale del Falconara Resort, oppure all’interno della Fattoria, antica e.. affascinante dipendenza del Castello

Il modulo ‘Presenze’ consente al docente di registrare la presenza in aula degli studenti e agli studenti stessi di visualizzare lo stato delle loro presenze.. Il docente può