• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale

Ufficio I – Funzione vicaria. Affari Generali e gestione del personale dell’amministrazione – Politica scolastica

Maria Teresa Santacroce  080-5506275, e-mail [email protected] Via S. Castromediano, 123 – 70126 BARI;

e-mail : [email protected] Sito WEB: http://www.pugliausr.gov.it

Dirigente: dott. Mario Trifiletti

Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado della Puglia SEDI Ai Coordinatori Didattici delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado paritarie della Puglia SEDI E, p. c. Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali SEDI Al sito web – NDG

Oggetto: Polizia Ferroviaria – incontri presso le scuole – Progetto “Train…to be cool”.

Si informano le SS.LL che la Polizia Ferroviaria, Compartimento per la Puglia, la Basilicata ed il Molise, in collaborazione con il M.I. propone, anche per il corrente anno scolastico, l’iniziativa “Train … to be cool”.

Il progetto, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, si propone di diffondere la cultura della sicurezza ferroviaria, di contrastare fenomeni di vandalismo ai danni dei treni e delle stazioni ferroviarie e di prevenire possibili episodi di bullismo e devianza.

L’iniziativa è nata all’inizio del 2014 e prevede, nell’ambito dell’educazione alla legalità, momenti di incontro, presso le scuole o in modalità virtuale, tra studenti e operatori specializzati della Polizia Ferroviaria.

Referente del progetto è la dott.ssa Poduti Riganelli, primo dirigente della Polizia di Stato, in servizio presso il Compartimento di Polizia Ferroviaria di Bari.

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero: 080-5222903 e 080-5222957, oppure scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]

Le SS.LL. sono invitate a dare la più ampia diffusione della presente nota tra il personale della scuola.

Allegati:

✓ Nota della Polizia Ferroviaria, Compartimento per la Puglia, la Basilicata ed il Molise

Il Dirigente Mario Trifiletti

m_pi.AOODRPU.REGISTRO UFFICIALE.U.0034911.29-10-2021

Riferimenti

Documenti correlati

I locali scolastici destinati allo svolgimento dell’esame di stato dovranno prevedere un ambiente sufficientemente ampio che consenta il distanziamento di seguito specificato,

IL MUSEO VA A SCUOLA - Modalità in classe oppure on-line a distanza (in caso di impossibilità a svolgere attività didattiche nelle scuole da parte degli operatori didattici)..

 sviluppo delle abilità primarie (comprensione orale; produzione orale; comprensione scritta; produzione scritta) secondo un approccio naturale per cui l'oralità precede la

• Castiglione delle Stiviere (Ist. Gonzaga); Montichiari (Ist. Don Milani); Desenzano del Garda (Ist. Bagatta); Asola (Ist. Falcone); Leno (Ist.

“Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica”, divenuta applicativa dal primo settembre 2020 in tutti gli ordini di Scuola. È con ciò

 possono essere scambiati tra i predetti soggetti o comunicati al Ministero dell’Economia e delle Finanze e alla Guardia di Finanza per i controlli previsti. Il

 Alle scuole secondarie di primo grado richiediamo: composizioni scritte di singoli, di gruppo, di classe o di più classi, di massimo 2.500 battiture (spazi esclusi), ispirati

• per le classi: classe (es. De Amicis IC Trezzano), indirizzo completo, indirizzo e-mail, recapito telefonico, fax qualora in uso, nome e cognome dell’insegnante di