• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

L’appello alla mobilitazione

In questi giorni il Governo italiano dopo aver chiesto ed ottenuto un parere al Parlamento in poco tempo e senza praticamente dibattito sta procedendo alla continuazione della produzione di 131 cacciabombardieri Joint Strike Fighters che impegneranno il nostro paese fino al 2026 con una spesa di oltre 15 miliardi di euro.

Si tratta di una decisione irresponsabile sia per la politica di riarmo che tale scelta rappresenta, sia per le risorse che vengono destinante ad un programma sovradimensionato nei costi sia per la sua incoerenza (si tratta di un aereo di attacco che può trasportare anche ordigni nucleari) con le autentiche missioni di pace del nostro paese.

In un momento di grave crisi economica in cui non si riescono a trovare risorse per gli ammortizzatori sociali per i disoccupati e vengono tagliati i finanziamenti pubblici alla scuola, all’università e alle politiche sociali, destinare 15 miliardi di euro alla costruzione di 131 cacciabombardieri è una scelta sbagliata e incompatibile con la situazione sociale del paese.

Sbilanciamoci! e Rete Italiana per il Disarmo chiedono quindi al Governo di non procedere alla prosecuzione del programma, destinando in alternativa una parte delle risorse già accantonate a programmi di riconversione civile dell’industria bellica e agli interventi delle politiche pubbliche di cooperazione internazionale, che la scorsa manovra finanziaria ha tagliato di ben il 56%.

Con 15 miliardi di euro si possono inoltre fare molte altre cose in alternativa. Ad esempio si possono contemporaneamente costruire 3000 nuovi asili nido, impiantare 10 milioni di pannelli solari, dare a tutti i collaboratori a progetto la stessa indennità di disoccupazione dei lavoratori dipendenti, allargare la cassa integrazione a tutte le piccole imprese.

Il Governo, in questo spinto anche dal Parlamento, faccia una scelta di pace e di solidarietà;

blocchi la prosecuzione del programma destinando le risorse così liberate alla società, all’ambiente, al lavoro, alla solidarietà internazionale.

Per info e materiali: www.sbilanciamoci.org - www.disarmo.org/nof35

campagna Sbilanciamoci! - Rete Italiana per il Disarmo

STOP F-35!

Campagna di mobilitazione per fermare la produzione dei cacciabombardieri JSF-F35 Dai la caccia al caccia!

Riferimenti

Documenti correlati

La crescita smisurata degli ammortizzatori sociali, da quelli che integrano il reddito dei lavoratori sospesi dal lavoro per un periodo più o meno lungo a quelli che

(AdnKronos) - Cgil, Cisl e Uil in piazza sabato 14 ottobre in tutte le province, davanti alle sedi delle Prefetture, per chiedere il congelamento dell'innalzamento

riferisce, non ad una singola obbligazione, bensì a tutta la situazione patrimoniale,.. trova a dover far fronte all'interesse del creditore e sull'affidamento di questo alle

Se è pur vero che con ogni probabilità gli strumenti teorici che l'analista possiede sono a tutt'oggi i più idonei per la comprensione di un disturbo psicologico, può accadere

Il D.Lgs. 44, il comma 6-bis, in base al quale, con riferimento ai trattamenti di integrazione salariale e di mobilità in deroga, le Regioni e le Province autonome di Trento e

L’articolo 4-ter, comma 1, prevede un'indennità pari al trattamento massimo di integrazione salariale, con la relativa contribuzione figurativa, a decorrere dal 14 agosto 2018, per

Nel quadro della proposta per la gestione delle crisi contenuta nell’accordo interconfederale del 1° settembre 2016, Confindustria, pur consapevole che il DL

Il congedo in argomento può essere fruito per periodi, coincidenti in tutto o in parte, con quelli di infezione da SARS Covid-19, di quarantena da contatto, di sospensione