• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

C.S.A. Coordinamento Sanità e Assistenza fra i Movimenti di Base

10124 TORINO - Via Artisti 36 - Tel. 011.812.44.69 - Fax 011.812.25.95

e-mail:[email protected] - www.fondazionepromozionesociale.it

Fanno parte del C.S.A le seguenti Organizzazioni: Associazione G.E.AP.H., Genitori e amici dei Portatori di Handicap di Sangano (TO); A.G.A.F.H., Associazione Genitori Fanciulli Handicappati di Orbassano (To); Associazione Italiana Assistenza Spastici di Torino; Associazione “La Scintilla” di Collegno-Grugliasco (To); Associazione “Mai più istituti di assistenza”; Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie; Associazione “Odissea 33” di Chivasso; Associazione “Oltre il Ponte” di Lanzo Torinese;

Associazione “Prader Willi” sez. di Torino; Associazione Promozione Sociale; A.S.V.A.D, Associazione Solidarietà Volontariato a Domicilio; Associazione Tutori Volontari;

COGEHA, Collettivo Genitori dei portatori di handicap, Settimo Torinese; Comitato Integrazione Scolastica Handicappati; Coordinamento dei Comitati Spontanei di Quartiere;

Coordinamento Para-tetraplegici; CUMTA, Comitato Utenti Mezzi Trasporto Accessibili; G.G.L. Gruppo Genitori per il diritto al lavoro delle persone con handicap intellettivo;

GRH, Genitori Ragazzi Handicappati di Venaria Druento (To); Gruppo Inserimento Sociale Handicappati ex USSL 27 Ciriè; Unione per la Lotta Contro l’Emarginazione Sociale;

Unione per la Tutela degli Insufficienti Mentali; “Vivere Insieme” di Rivoli (TO).

LA BOZZA DEL DISEGNO DI LEGGE DELEGA AL GOVERNO IN MATERIA DI PROTEZIONE SOCIALE E CURA

DELLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI È DEL TUTTO INIDONEA.

!""! # $ % &

''

!""(

)

* +

* *

*

* ,

*

) **

** *

- ) ) *

*

**

)

- ! ! %

& ) .

!/ 0!12 !""" '"32 '331 '0"2 !"""

+ 4

-

!""" 0!12 !"""5

(2)

C.S.A. Coordinamento Sanità e Assistenza fra i Movimenti di Base

10124 TORINO - Via Artisti 36 - Tel. 011.812.44.69 - Fax 011.812.25.95

e-mail:[email protected] - www.fondazionepromozionesociale.it

Fanno parte del C.S.A le seguenti Organizzazioni: Associazione G.E.AP.H., Genitori e amici dei Portatori di Handicap di Sangano (TO); A.G.A.F.H., Associazione Genitori Fanciulli Handicappati di Orbassano (To); Associazione Italiana Assistenza Spastici di Torino; Associazione “La Scintilla” di Collegno-Grugliasco (To); Associazione “Mai più istituti di assistenza”; Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie; Associazione “Odissea 33” di Chivasso; Associazione “Oltre il Ponte” di Lanzo Torinese;

Associazione “Prader Willi” sez. di Torino; Associazione Promozione Sociale; A.S.V.A.D, Associazione Solidarietà Volontariato a Domicilio; Associazione Tutori Volontari;

COGEHA, Collettivo Genitori dei portatori di handicap, Settimo Torinese; Comitato Integrazione Scolastica Handicappati; Coordinamento dei Comitati Spontanei di Quartiere;

Coordinamento Para-tetraplegici; CUMTA, Comitato Utenti Mezzi Trasporto Accessibili; G.G.L. Gruppo Genitori per il diritto al lavoro delle persone con handicap intellettivo;

GRH, Genitori Ragazzi Handicappati di Venaria Druento (To); Gruppo Inserimento Sociale Handicappati ex USSL 27 Ciriè; Unione per la Lotta Contro l’Emarginazione Sociale;

Unione per la Tutela degli Insufficienti Mentali; “Vivere Insieme” di Rivoli (TO).

- )

0!12 !""" '6 !""' '/1"2 '30' 0!12 !"""

'"32 '331 '0"2 !""" 7 8 9

: 0/32 !""( '! * !""( ;!2 !""<

( * !""( 7 = 7

<002 !""< = = ( * !""< +

) )

'"32 '331 '0"2 !"""

>

!/ 0!12 !"""

'"32 '331 '0"2 !"""

) *

* )

> * %

! ! &

) *

? %" " # " &

% " "

& > *

*

**

7

@ )

A 9 B

C * !""" %

" !

" " $ % "

&

D

'"32 '331 '0"2 !"""

8

? ** ?

*

! "

E )

> )

> C

9 )

*

F !0 %

" " " " & "

(3)

C.S.A. Coordinamento Sanità e Assistenza fra i Movimenti di Base

10124 TORINO - Via Artisti 36 - Tel. 011.812.44.69 - Fax 011.812.25.95

e-mail:[email protected] - www.fondazionepromozionesociale.it

Fanno parte del C.S.A le seguenti Organizzazioni: Associazione G.E.AP.H., Genitori e amici dei Portatori di Handicap di Sangano (TO); A.G.A.F.H., Associazione Genitori Fanciulli Handicappati di Orbassano (To); Associazione Italiana Assistenza Spastici di Torino; Associazione “La Scintilla” di Collegno-Grugliasco (To); Associazione “Mai più istituti di assistenza”; Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie; Associazione “Odissea 33” di Chivasso; Associazione “Oltre il Ponte” di Lanzo Torinese;

Associazione “Prader Willi” sez. di Torino; Associazione Promozione Sociale; A.S.V.A.D, Associazione Solidarietà Volontariato a Domicilio; Associazione Tutori Volontari;

COGEHA, Collettivo Genitori dei portatori di handicap, Settimo Torinese; Comitato Integrazione Scolastica Handicappati; Coordinamento dei Comitati Spontanei di Quartiere;

Coordinamento Para-tetraplegici; CUMTA, Comitato Utenti Mezzi Trasporto Accessibili; G.G.L. Gruppo Genitori per il diritto al lavoro delle persone con handicap intellettivo;

GRH, Genitori Ragazzi Handicappati di Venaria Druento (To); Gruppo Inserimento Sociale Handicappati ex USSL 27 Ciriè; Unione per la Lotta Contro l’Emarginazione Sociale;

Unione per la Tutela degli Insufficienti Mentali; “Vivere Insieme” di Rivoli (TO).

& 9

9

# "

> * *

*

G ) E

F (3!2 '3//

/; !132 !""! *

9 !3 * !""'

? )

E C

) * H /"I

> *

*

9 G

*

$ %

"

9

* +

9 + C

) **

7 .

E H

7 8 C 9 * !0

!""< 0<E(/"" / *

*

*

7 H ) !"" !""1

C +)

** ) .

+ . **

) G **

*

&' '%()

(4)

C.S.A. Coordinamento Sanità e Assistenza fra i Movimenti di Base

10124 TORINO - Via Artisti 36 - Tel. 011.812.44.69 - Fax 011.812.25.95

e-mail:[email protected] - www.fondazionepromozionesociale.it

Fanno parte del C.S.A le seguenti Organizzazioni: Associazione G.E.AP.H., Genitori e amici dei Portatori di Handicap di Sangano (TO); A.G.A.F.H., Associazione Genitori Fanciulli Handicappati di Orbassano (To); Associazione Italiana Assistenza Spastici di Torino; Associazione “La Scintilla” di Collegno-Grugliasco (To); Associazione “Mai più istituti di assistenza”; Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie; Associazione “Odissea 33” di Chivasso; Associazione “Oltre il Ponte” di Lanzo Torinese;

Associazione “Prader Willi” sez. di Torino; Associazione Promozione Sociale; A.S.V.A.D, Associazione Solidarietà Volontariato a Domicilio; Associazione Tutori Volontari;

COGEHA, Collettivo Genitori dei portatori di handicap, Settimo Torinese; Comitato Integrazione Scolastica Handicappati; Coordinamento dei Comitati Spontanei di Quartiere;

Coordinamento Para-tetraplegici; CUMTA, Comitato Utenti Mezzi Trasporto Accessibili; G.G.L. Gruppo Genitori per il diritto al lavoro delle persone con handicap intellettivo;

GRH, Genitori Ragazzi Handicappati di Venaria Druento (To); Gruppo Inserimento Sociale Handicappati ex USSL 27 Ciriè; Unione per la Lotta Contro l’Emarginazione Sociale;

Unione per la Tutela degli Insufficienti Mentali; “Vivere Insieme” di Rivoli (TO).

' *

?

*

C E *

8

)

) 8 **

) .

-

9

&

7

* 4

/; !132 !""! 9

!3 * !""' 5

* '/; '// <<02 '30' * )

**

* 5

!/ 0!12 !""" '"32 '331 '0"2 !"""

* ) )

)

*

+

? '!(; !""< **

C 9 *

!0 !""< *

*

+ ) **

'!(;

4

− + 5

− :

C

!

Riferimenti

Documenti correlati

La Missione 6 (M6C1) del PNRR (Vedi Risorse, pag. 271 e seguenti) si occupa appunto di Reti di prossimità, strutture intermedie e telemedicina per l’assistenza sanitaria

Fermo quanto previsto dagli articoli 23, 24 e 39 del presente decreto e fino alla data del 30 aprile 2020, l’assenza dal posto di lavoro da parte di uno dei genitori conviventi di

La domanda sul titolo di studio e sulla formazione (grafico 4.14) evidenzia che nella più parte dei casi (36 su 45 rispondenti) i referenti delle organizzazioni sono

La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap è parte attiva della Rete “Cresce il welfare, cresce l’Italia” – promossa da 40 organizzazioni sociali tra le

Il documento dipartimentale, bontà sua, riprende le proposte delle quattro organizzazioni nel paragrafo delle risorse, dove si dice che una parte delle risorse disponibili dovrebbero

La legge attuale prevede che i beni e le aziende dei quali sia stata accertata la proprietà da parte di soggetti appartenenti a organizzazioni mafiose vengano confiscati, cioè

L’inversione tra mezzi e fini pare caratterizzare l’azione di parte del mondo del- la cooperazione internazionale, dove le organizzazioni tendono ad essere, com-

Sono pervenute alla scrivente da parte di alcune Direzioni Regionali richieste di chiarimenti in merito alla riconducibilità delle case di riposo per anziani tra le