• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

OGNI GIORNO E’ IL 2 APRILE NELLE CASE DELLE PERSONE AUTISTICHE

Mentre in tutta l’Italia si accendono le luci blu per il 2 Aprile, “Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo”, i genitori di ANGSA Marche (Associazione Nazionale Genitori Persone Autistiche) hanno deciso, invece, di spegnere le luci delle loro case dalle 20 alle 20,30, ed esporre un lenzuolo bianco ai balconi, in segno di protesta verso le colpevoli inadempienze della regione Marche nei confronti della Legge regionale n. 25 dedicata all’autismo, approvata il 09/10/2014, ma mai applicata.

A causa di questo comportamento scorretto migliaia di famiglie marchigiane (la prevalenza è 1:68) stanno assistendo arrabbiate e impotenti al mancato avviamento di interventi improcrastinabili, come l’istituzione dei Centri di Riferimento Regionale per l’autismo, in particolare il Centro medico e ri/abilitativo per gli adulti, persone completamente prive di qualsiasi sostegno pubblico adeguato.

Come abbiamo più volte denunciato, non sono state ancora avviate la comunità residenziale/centro diurno di Jesi, né la creazione di una rete regionale dei servizi per i disturbi dello spettro autistico; nessun provvedimento è stato messo in campo per l’integrazione sociale, scolastica, lavorativa delle persone affette da autismo, né per la formazione e l’aggiornamento del personale a tutti i livelli. Non è stata ancora istituita una banca dati, né iniziata una seria indagine epidemiologica, né erogato alcun contributo alle famiglie costrette a sostenere privatamente le spese di progetti educativo/riabilitativi dei loro figli.

Nel frattempo è stata approvata una legge nazionale, priva di finanziamenti, che demanda tutti gli interventi alle regioni…

Come si devono sentire le famiglie che combattono dalla mattina alla sera contro la burocrazia, la mancanza di risorse, l’angoscia per il futuro di figli che, nella maggior parte, sono tanto eroici, quanto difficili? Si sentono prese in giro e strumentalizzate , e per questo motivo quest’anno rifiuteremo palcoscenici, manifestazioni e luci blu, belle coreograficamente, ma che nulla cambiano della durissima ed esasperante realtà che viviamo ogni giorno. Luci nere sarebbero più rappresentative, se solo avessimo la possibilità di accenderle.

La nostra “Giornata di consapevolezza dell’autismo” ci vedrà impegnati il 31 marzo nella distribuzione ai politici di materiale informativo, con cui intendiamo richiamare l’attenzione sulle loro inadempienze, nonché invitarli a farsi carico delle

responsabilità di amministratori. Il tempo delle trattative sui diritti è ampiamente scaduto. NOI SIAMO CONSAPEVOLI…E VOI?

ANGSA Marche 30/03/2016

[email protected] www.angsamarche.it

codice fiscale 93091760426 IBAN:IT78G0760102600000018279695 Via San Bernardino, 17 60020 Agugliano (AN) Tel. 071 907293 Cell. 377 1248422

Riferimenti

Documenti correlati

Per il giorno 22 aprile 2022, Giornata Mondiale della Terra, si propone alle scuole una sfida tra Istituti di tutta Italia, portando i giovani a confrontarsi sul tema scelto

In occasione della giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani del 2020, Papa Francesco ha sottolineato: “La pandemia del Covid-19 ha evidenziato che le nostre società non

Come ha sottolineato David Nabarro, uno dei sei inviati spe- ciali dell’Organizzazione mondiale della sanità per la COVID-19, in un webinar a fine aprile 2 , i punti di contatto

Fermo quanto previsto dagli articoli 23, 24 e 39 del presente decreto e fino alla data del 30 aprile 2020, l’assenza dal posto di lavoro da parte di uno dei genitori conviventi di

Nel 2015, secondo i dati Istat, il valore di questo indicatore (calcolato nella fascia di età 15-64 anni) nella provincia di Ancona è pari al 65% mentre nelle Marche è del 62% ed

La legge di Stabilità introduce un fondo nazionale per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, allargando a tutta Italia la sperimentazione del Sia. Pur con tutti i suoi

Urbino, 31 marzo 2015 – La città si prepara a celebrare la “Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo” giovedì 2 aprile, attraverso