• Non ci sono risultati.

GIOVEDI 16 SETTEMBRE solamente ONLINE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GIOVEDI 16 SETTEMBRE solamente ONLINE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

GIOVEDI’ 16 SETTEMBRE – solamente ONLINE

14:00-16:30 SOLO ON LINE

MANIFESTAZIONE INAUGURALE (SOLO ONLINE)

LE SFIDE POSTE DALL’EMERGENZA SANITARIA ALLA PSICOTERAPIA COGNITIVA E ALLA FORMAZIONE Chair: F. Lambruschi e S. Lenzi

Saluto delle Autorità: R. Ardito (Presidente SITCC)

Discussants: D. Beraldi - Dipartimento Psichiatria, Università di Bologna - F. Baldoni - Dipartimento Psicologia, Università di Bologna Relatori: M. Procacci, M. Bani, G. Dimaggio, A. Onofri, A. Fenelli, F. Veglia

16:30-18:00 SESSIONE 1 SIMPOSI PARALLELI

‘ON LINE’

TEATRO SALA 1

S20-2021 T

ERAPIE COMPLESSE PER IL

C

OMPLEX PTSD

:

INTERVENTI BOTTOM

-

UP E TOP

-

DOWN PER I SINTOMI E PER LA

PERSONALITÀ

Chairman e Discussant: G.

Dimaggio Relatori: F.

Cavallo, V. Valentino, B. Farina, M.P.

Boldrini

SALA 2 S01-2020

L

E MEMORIE DEGLI ABUSI SESSUALI

:

ASPETTI CLINICI E FORENSI

Chairman: M.

Reda

Discussant: F.

Monticelli Relatori: M.

Procacci, S.

Recchione, F.Veglia, A.

Zappalà

SALA 3 S68-2021

I

DISTURBI DI PERSONALITÀ E CONTRATTO TERAPEUTICO

:

MODELLI A CONFRONTO

. S

IMILITUDINI E PROBLEMATICITÀ

. Chairman: A.

Gragnani Discussant: G.

Nicolò Relatori: M.

Brasini, D. Fiore, P. Pazzano, N.

Petrocchi

SALA 4 S66-2021

L

A COSTRUZIONE DEI PERCORSI TERAPEUTICI

:

LIVELLI DI CAMBIAMENTO E STRATEGIE DI INTERVENTO

Chairman: R. A.

Samolsky Dekel Discussant: A.

Centonze Relatori: S.

Lenzi, S. Rivi, R.

Adir Samolsky Dekel, M. L.

Rausa

SALA 5 S23-2021

P

SICOTERAPIA

C

OGNITIVA IN ETÀ EVOLUTIVA

:

PROCESSI E MECCANISMI DI CAMBIAMENTO

Chairman: C.

Buonanno Discussant: P.

Muratori Relatori: S.

Scaini, M.

Pellegrini, L.

Polidori, E. Rossi

SALA 6 S12-2021

S

OSTENERE LA GENITORIALITÀ

:

UN CONFRONTO TRA LE DIVERSE

ESPERIENZE CLINICHE TRA NORD E CENTRO

I

TALIA

Chairman: K.

Aringolo Discussant: N.

Fabbro Relatori:

S.D'Angerio, M.

Piro, E. Iacchia, L. Lombardi

SALA 7 S26-2021

I

L

T

RATTAMENTO

I

NTEGRATO

, C

OGNITIVO

-

C

OMPORTAMENTALE

,

DEI

D

ISTURBI DELLA

A

LIMENTAZIONE

N

UOVE PROSPETTIVE

,

METODOLOGIE E RICERCHE SPERIMENTALI

Chairman: T. M.

Scrimali Discussant: P.

Todisco Relatori:

V. Fasoli, P.

Todisco, D.

Tomasello, S.

Giangreco

SALA 8 S29-2021

C

OVID

-19:

IMPLICAZIONI PSICOLOGICHE TRAUMATICHE LEGATE A COLPA E VERGOGNA

Chairman e Discussant: F.

A. P. Furlani Relatori:

C. M. Cavalera, E. Crespi, I.

Mauri

SALA 9 S44-2021

L’

INSEGNAMENTO DELLA

PSICOTERAPIA CENTRATA SULL

ALLIEVO

. P

ER UN CONFRONTO COSTRUTTIVO

. Chairman: A.

Fenelli Discussant: G.

Provvedi Relatori:

M. Mattei, D.

Crosta, M. Larini

SALA 10 S14-2021

I

NTERFACCIA DISTURBI DI PERSONALITÀ E DISTURBI SINTOMATICI

:

L

APPROCCIO DELLA

T

ERAPIA

M

ETACOGNITIVA

I

NTERPERSONALE

Chairman: M.

Ferrone Discussant: R.

Rossini Relatori:

M. Ferrone, M.Lussu, M. S.

Marini, I.

Mammone

SALA 11 S27-2021

P

ROSPETTIVE DI RICERCA E INTERVENTO NEI DISTURBI DI PERSONALITÀ

Chairman: D.

Rebecchi Discussant: A.

Gemelli Relatori:

L.Lazzerini, A.

Offredi, A.

Brugnoni

18:00-19:30 SESSIONE 2 SIMPOSI PARALLELI

‘ON LINE’

TEATRO SALA 1 S05-2020 R

ITIRO

S

OCIALE

:

DALLE

NEUROSCIENZE ALLA CLINICA

Chairman: M.

Procacci Discussant: M.

Brasini Relatori: S.

Porcelli, R.

Keller, M.

Procacci

SALA 2 S11-2021 L

A FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA

:

IL PERCORSO DA ALLIEVE A TERAPEUTE ATTRAVERSO STORIE CLINICHE E CAPISALDI DEL MODELLO COSTRUTTIVISTA

Chairman: C. M.

Vandoni Discussant: F.

Monticelli

Relatori: C. Marmo, V.Chiolo, A.

Piacenza, A.

L’Abbate

SALA 3 S21-2021

CORRETTO MAIL

15

APR

21 - A

UTISMO

,

RELAZIONE E PROCESSI DI SVILUPPO

:

UNA PROSPETTIVA PER L

'

INTERVENTO

Chairman: A.

Fenelli Discussant: E.

Iacchia Relatori:

R. Montirosso, A.

Landini, A. M.

Inverso, R.

Castaldo

SALA 4 S59-2021 A

NDRÀ TUTTO BENE

? I

NTERVENTI A

COVID A

PERTO

Chairman: R.

B. Ardito Discussant: M.

A. Giannini Relatori: F.

Pisciotta, L.

Belloni Sonzogni, E.

Andrighi, G.

Morinini

SALA 5 S47- 2021 N

UOVE

PROSPETTIVE NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI ALIMENTARI

Chairman: R.

Popolo Discussant: A.

Cotugno Relatori: W.

Sapuppo, M.

Marini, G.

Fioravanti, M.

Liotti

SALA 6 S33-2021 N

UOVI SCENARI IN PSICOTERAPIA IN ERA

COVID:

TRA RICERCA E CLINICA

Chairman: M. G.

Foschino Barbaro Discussant: A.

Petito Relatori: V.

Zaccari, S.

Ferrante, G.

Femia, A.

Laforgia

SALA 7 S54-2021 D

ISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE ED IPERATTIVITÀ

(ADHD)

NELL

'

ADULTO

:

UN

'

IPOTESI ESPLICATIVA E SISTEMICA FONDATA SUL SIGNIFICATO

. Chairman:

D.Merigliano Discussant: M.

Diamante Relatori: P. De Rossi, M. O. Dodet, P. Cimbolli

SALA 8 S08-2021 T

ERAPIE COGNITIVE COMPLESSE E RELAZIONE TERAPEUTICA

:

MODELLI A CONFRONTO

Chairman: G.De Gabrielis Discussant: R.

Bisanti

Relatori: G. De Gabrielis, C.

Fante, D.

Capilupi, M.

Cioci

SALA 9 S25-2021 T

U MI SENTI

? L

E NUOVE FRONTIERE DELLA RELAZIONE CHE CURA

:

OPPORTUNITÀ E LIMITI DEL SETTING ONLINE RISPETTO AL PROCESSO TERAPEUTICO

INDIVIDUALE E DI GRUPPO

. Chairman: I.De Marco

Discussant: A.

Zappalà Relatori: C.

Smaniotto, R.

Ceschin, A. Crea

SALA 10 S16-2021 D

ISTURBI

A

LIMENTARI

:

I CASI GRAVI

Chairman: A.

De Pascale Discussant:

G. Cutolo Relatori: C.

Loriedo, A.

De Pascale, G. Riccobono

SALA 11 S71-2021 L

O SPETTRO DEI DISTURBI DA TIC E DELLA SINDROME DI

T

OURETTE

:

ASPETTI CLINICI

,

METODOLOGIE E STRATEGIE TERAPEUTICHE NELL

APPROCCIO COGNITIVO

-

COMPORTAMENTALE

Chairman: M.

Mercuriu

Discussant: S. Stoppa Beretta

Relatori: F. Russo, E.

Gasperini, E.

Cirimbilla, L. Lombardi

(2)

2

VENERDI’ 17 SETTEMBRE – IN PRESENZA E ONLINE

9:30-10:00

10:00-11:30

APERTURA DEL CONGRESSO R. Ardito, Presidente SITCC Saluto delle Autorità

TAVOLA ROTONDA (1)

I Padri Fondatori: L’opera di Vittorio Guidano e Giovanni Liotti Chair: M. A. Reda

Discussant: S. Lenzi

A. De Pascale, G. Cutolo: La struttura narrativa dell’esperienza umana B. Farina, G. Fassone: Il lascito di Gianni Liotti e direzione futura

11:30-11:45 BREAK

11:45: 13:15 PETER FONAGY, University College of London, UK

Lettura magistrale: Mentalizing, Epistemic Trust and Psychopathology: Research and Clinical Advances Chair: A. Landini

Discussant: F. Baldoni, A Semerari

13:15-14:15 SESSIONE DISCUSSIONE POSTERS – IN DIRETTA ‘ON LINE’

13:15-14:15 SNACK LUNCH

14:15-15:45 FACCIA A FACCIA 1 In parallelo, on line SESSIONE 3 SIMPOSI PARALLELI

‘ON LINE’

TEATRO

“Faccia a Faccia” (1)

P

ROTOLLI EVIDENCE BASED VS

T

AILORED

P

SCYHOTHERAPY

:

contrapposizione reale o apparente?

Moderatore: S. Ruberti Discussant: G. Nicolò Si confrontano: G.

Caselli e G. Fassone

SALA 1 S55-2021

A

LCUNE RIFLESSIONI SULLE CONSEGUENZE FUNZIONALI DELL

'

ATTACCAMENTO E SUGLI STRUMENTI PER VALUTARE IL

FUNZIONAMENTO MOTIVAZIONALE DI UN INDIVIDUO

Chairman: S. Cammino Discussant: F.

Monticelli Relatori:

M. Russo, R. De Filippis, A. Talia, R. Esposito

SALA 2 S51-2021

C

OMPRENSIONE E CURA DEL DISTURBO DA ACCUMULO

Chairman: C.

Perdighe Discussant: M.

Brasini Relatori: R.

Cascone, C.

Lignola, C. Lignola

SALA 3 S30-2021

L'

INTRECCIO TRA TECNICHE ESPERIENZIALI E RELAZIONE TERAPEUTICA IN

T

ERAPIA

M

ETACOGNITIVA

I

NTERPERSONALE

Chairman: G. Dimaggio Discussant: S. Lenzi Relatori: B. Magnani, M. Alibrandi, A.

Pasetto, A. Imbimbo

SALA 4 S73-2021

L

E NUOVE FRONTIERE DEL

"

CURATORE

"

AL TEMPO DELLA PANDEMIA

COVID- 19

Chairman e Discussant: M.

Reda Relatori: G.

Mundula, V.

Bini, M. De Marchis, D.

Merigliano

SALA 5 S35-2021

C

LINICA E RICERCA NEI DISTURBI

ESTERNALIZZANTI

Chairman: C.

Buonanno Discussant: K.

Aringolo

Relatori: G. Grossi, P. Muratori, F.

Carzedda, A.

D'Innocenzo

SALA 6 S56-2021

G

LI APPROCCI BOTTOM UP PER LA PSICOTERAPIA

Chairman: R.

Popolo Discussant: D.

R. A. Samolsky Relatori: M. P.

Boldrini, A.

Centonze, N.

Causi

SALA 7 S45-2021

L

'A

NALISI

P

ERSONALE

D

IDATTICA IN

T

ERAPIA

C

OGNITIVA

Chairman: T.

M. Scrimali Discussant: S.

Borgo

Relatori: T. M.

Scrimali, G.

Morabito, G.

Salvatore

SALA 8 S06-2021

L’

AUTOSVELAMENTO DEL TERAPEUTA

:

OSSERVAZIONI SULL

UTILIZZO DELLA SELF DISCLOSURE ALL

INTERNO DELLA PSICOTERAPIA

. Chairman: C. G. La Mela

Discussant: V.

Valentino Relatori: V.

Failoni, M. Cioci, E. M. Puliti, L.

Pagnanelli

SALA 9 S48-2021

D

IVERSE TECNICHE PER LO STESSO PROBLEMA

: I

L DISTURBO

O

SSESSIVO

C

OMPULSIVO

Chairman: E.

Prunetti Discussant: F.

Mancini

Relatori: D. Tresso, K. Tenore, A. M.

Saliani, N.

Petrocchi

SALA 10 S10-2021

U

MORISMO E PSICOTERAPIA

:

UN CONNUBIO POSSIBILE

Chairman e Discussant: A.

Landini Relatori: F.

Lambruschi, A.

Scarinci, A.

Dionigi

15:45-16:00 BREAK

(3)

3

16:00-17:30 MODELLI CLINICI A CONFRONTO (1)

In parallelo, on line SESSIONE 4 SIMPOSI PARALLELI

‘ON LINE’

TEATRO - SALA 1 Modelli Clinici a

confronto (1) M

ODELLI

C

LINICI A

C

ONFRONTO NELLA CONCETTUALIZZAZIONE DI UN CASO

C

LINICO

Chair: E. Prunetti Discussant: J. Balbi Si confrontano: N.

Marsigli, L.

Lambruschi, M.

Popolo

SALA 1 S58-2021 L

A CONSAPEVOLEZZA IN PSICOTERAPIA TRA RAZIONALISMO

,

POSTRAZIONALISMO

,

COSTRUTTIVISMO E COSTRUZIONISMO

. Chairman: F. Pratesi Telesio

Discussant: M. A.

Reda

Relatori: F. Galassi, B.

Intreccialagli, M.

Dodet, G. Provvedi

SALA 2 S75-2021 P

SICOPATOLOGIA DEL PAZIENTE

ADOLESCENTE E PSICOTERAPIA COGNITIVA

Chairman: B. R.

Berti

Discussant: M.

Procacci Relatori: R.

Bertaccini, S.

Vicari, D. Fiore

SALA 3 S04-2020 I

L MONITORAGGIO DEI SISTEMI MOTIVAZIONALI INTERPERSONALI E L

USO DELLA RELAZIONE TERAPEUTICA

Chairman: F.

Monticelli Discussant: A.

Carcione Relatori: C. Del Brutto, L.

Tombolini, N.

Glauser

SALA 4 S52-2021 E

FFETTI DESIDERABILI E INDESIDERABILI DELLA PSICOTERAPIA

:

EFFICACIA

,

PROCESSI

,

EFFETTI COLLATERALI

Chairman: C.

Perdighe Discussant: M.

Giacamantonio Relatori: G. Pelosi, G. Femia, A.

Pasetto, N.

Petrocchi

SALA 5 S03-2020 C

LINICA DELLE

D

ISFUNZIONI

S

ESSUALI

:

MODELLI TEORICI E APPROCCI TERAPEUTICI

. Chairman: F.

Cavallo Discussant: R.

Framba Relatori:

G. Polloni, I. De Marco, O.

Bellanova, F.

Cavallo

SALA 6 S70-2021 C

ONTRIBUTI PER UNO STUDIO SCIENTIFICO DELLA SOGGETTIVITÀ

. C

OSA OSSERVARE E MISURARE PER

SORPRENDERE

IL FUNZIONAMENTO SOGGETTIVO NEL SUO DIVENIRE

Chairman: S.Lenzi Discussant: S. Blasi Relatori: A. Landini, R. Rossini, R.

Narducci, G.

Mazzeo

SALA 7 S28-2021 L

A PREVENZIONE PRIMARIA A SCUOLA ATTRAVERSO INTERVENTI DI FORMAZIONE AGLI INSEGNANTI

Chairman: M. Ferri Discussant: I.

Bertacchi Relatori: L.

Pannunzi, L.

Candria, K.

Aringolo, M.

Maniscalco

SALA 8 S63-2021 I

L MUTISMO SELETTIVO NELLA PRATICA CLINICA

Chairman: G.

Romano Discussant: S.

Bernardelli Relatori:

M. Signorini, Ercolani, G.

Romano

SALA 9 S38-2021 L’

UTILIZZO DELLE TECNICHE CORPOREE NELLA PSICOTERAPIA

:

MODELLI TEORICI E APPLICAZIONE ESPERIENZIALE

. Chairman: F.

Vecchione Discussant: A.

Centonze Relatori: F.

Vecchione, R.

Cassetti, M.

Alibrandi

SALA 10 S37-2021

A

SPETTI DEL LAVORO IN GRUPPO CON PERSONE CON

D

ISTURBI DI

P

ERSONALITÀ

Chairman: G.

Rezzonico Discussant: S.

Ruberti

Relatori: L. Colle, N. Davolio, M.

Bellotto, M. Sconci

17:30- 18:00

COFFEE BREAK

18:00-19:30 PATRICIA M.

CRITTENDEM In parallelo, on line SESSIONE 5 SIMPOSI PARALLELI

‘ON LINE’

TEATRO

P

ATRICIA

M.

C

RITTENDEM DIALOGA CON

Chair: A. Landini Discussant: R.

Bertaccini, A.

Cotugno, L. Cionini

SALA 1 S19-2021

L

A DISCONTINUITÀ DELL

IDENTITÀ COME ASPETTO CENTRALE PER COMPRENDERE SINTOMI

,

ALTERAZIONI DELLA REGOLAZIONE EMOTIVA E COMPORTAMENTI DISFUNZIONALI NEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ

:

IMPLICAZIONI PER I PROCESSI DI TRATTAMENTO E SUPERVISIONE

Chairman: G.

Salvatore

Discussant: D. Fiore Relatori: N. Di Sturco, O. Bellanova, N.

Brusca, G. Salvatore

SALA 2 S32-2021

C

OME RICONOSCERE E LAVORARE CON GLI ERRORI IN

PSICOTERAPIA

. T

ERAPEUTI A

CONFRONTO

CON SÉ STESSI

.

Chairman e Discussant: F.

Monticelli Relatori: L.

Tombolini, A. Poirè, D. Armanino, F. A. P.

Furlani

SALA 3 S49-2021

M

ETACOGNIZIONE E PSICOPATOLOGIA

Chairman: A.

Carcione Discussant: M.

Giacomantonio Relatori: F.

Moroni, E.

Bilotta, M. Aloi, G. Pellecchia

SALA 4 S40-2021

I

NTERVENTI DI SUPPORTO ALLA GENITORIALITÀ E PARENT

-

TRAING NELL

AMBITO DELLA

P

SICOTERAPIA

C

OGNITIVO

-

C

OMPORTAMENTALE IN ETÀ EVOLUTIVA

:

NUOVI SVILUPPI

Chairman: I.

Mammone Discussant: C.

Buonanno Relatori: E. Rossi, R. Capo, S.

Terenzi

SALA 5 S57-2021

L

A

T

ERAPIA

M

ETACOGNITIVA

I

NTERPERSONALE NEL SETTING DI GRUPPO

:

PROPOSTA DI MODELLI DI INTERVENTO VALIDATI EMPIRICAMENTE

Chairman: M. P.

Boldrini Discussant: C.

Mezzaluna Relatori: R.

Popolo, F.

Canfora, F.

Catalfio, G. De Gabrielis

SALA 6 S67-2021

A

SSESSMENT

,

FORMULAZIONE E CONCETTUALIZZAZIONE DEL CASO

Chairman: A.

Gragnani Discussant: M.

Brasini

Relatori: G. Femia, V. Zaccari, W.

Sapuppo, V. Balbo

SALA 7 S42-2021

A

DOLESCENZE E

A

MORI

:

PRASSI TERAPEUTICHE A CONFRONTO

Chairman e Discussant: M. A.

Reda

Relatori: C. Lonati, C. Grassilli, D.

Merigliano, M.

Mattei

SALA 8 S43-2021

L

A PRATICA DELLA PSICOTERAPIA DURANTE LA PANDEMIA

C

OVID

- 19

Chairman: F.

Galassi Discussant:

M.Dodet Relatori: S.

Quercioli, S.

Giangreco, F.

Pratesi Telesio, M. Saettoni

SALA 9 S22-2021

L

A RELAZIONE TERAPEUTICA E L

APPROCCIO IN SECONDA PERSONA IN PSICOTERAPIA PER L

ETÀ EVOLUTIVA

E

SPERIENZE CLINICHE

,

METODI E TECNICHE DI LAVORO A

CONFRONTO

. Chairman: F.

Manaresi

Discussant: A. M.

Inverso Relatori: K.

Aringolo, M.

Milani, T. Frau, I.

Bertacchi

SALA 10 S53-2021

S

UPERVISIONE

,

INTERVISIONE E FORMAZIONE

:

UN

OVERLAP

DI CONTESTI IN UN ORIZZONTE COMUNE

Chairman: F. Oppi Discussant: G.

Rezzonico Relatori: R.

Rossini, F. Oppi, R.

A. Samolsky Dekel, L. E. Maria

Gastaldo, S.

Rinaldi

19:30- 20:30

ASSEMBLEA DEI DIDATTI SITCC

21:30 EVENTO SOCIALE ‘ON LINE’

(4)

4

SABATO 18 SETTEMBRE – IN PRESENZA E ONLINE

8:30-10:00

10:00-11:30

TAVOLA ROTONDA (2)

La Terza Ondata nel Cognitivismo Clinico Italiano Chair: A. Fenelli

Discussant: N. Marsigli, G. Rezzonico Relatori: F. Didonna, N. Petrocchi, E. Rossi

“FACCIA A FACCIA” (2)

La relazione permette l’intervento, che permette la relazione e così via Commentatore critico: B. G. Bara

Si confrontano: G. Dimaggio e F. Monticelli

11:30- 12:00

BREAK

12:00: 13:30 MARCO DEL GIUDICE, University of New Mexico, USA

Lettura magistrale: Psicopatologia evoluzionistica: Nuovi sviluppi e modelli integrativi Chair: B. Farina

Discussant: M. Adenzato

13:30- 14:30

SESSIONE DISCUSSIONE COMUNICAZIONI LIBERE – IN DIRETTA ‘ON LINE’

13:30- 14:30

SNACK LUNCH

14:30-16:00 TAVOLA ROTONDA (3)

In parallelo, on line SESSIONE 6 SIMPOSI PARALLELI

‘ON LINE’

TEATRO T

AVOLA

R

OTONDA

(3)

S

OFFRIRE IL

G

IUSTO

:

LA DIMENSIONE ETICA IN PSICOPATOLOGIA

Chair: M. Brasini Discussant: S. Blasi Relatori:

M. Brasini,

M. Giacomantonio, F. Mancini,

A. Semerari

SALA 1 S36-2021

C

OME INSEGNARE A PRENDERSI CURA DI SÉ

:

GLI STRUMENTI DELLA FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA

Chairman: S.

Stoppa Beretta Discussant: A.

Carcione Relatori: B. G.

Bara, R. Esposito, M. Sconci

SALA 2 S50-2021

C

OSTRUIRE CULTURA

,

COSTRUIRE SCIENZA

:

I

L

ABORATORI DEL

CTC

SI PRESENTANO

. Chairman e Discussant: F. A.

P. Furlani Relatori: E.

Morosi, F. A. P.

Furlani, M. Rizzi, R. Biella

SALA 3 S31-2021

TAM (T

HREE

A

XIS

M

ODEL

):

UN MODELLO A TRE ASSI PER LA

CONCETTUALIZZAZIONE DEL CASO IN UN

OTTICA EVOLUTIVA E

COSTRUTTIVISTA

. P

OTENZIALITÀ CLINICHE E PROSPETTIVE DI RICERCA

Chairman: G.

Provvedi

Discussant: M. Dodet Relatori: F.

Lambruschi, A.

Epifani, R. Bertaccini, B. R. Berti

SALA 4 S24-2021

L

A FORMULAZIONE DEL CASO IN OTTICA DI SISTEMI

MOTIVAZIONALI

Chairman: M.

Cioci

Discussant: F.

Monticelli Relatori: M.

Russo, E.

Gasperini, E.

Melchiorri

SALA 5 S34-2021

I

NTEGRAZIONE DI APPROCCI DI TERZA GENERAZIONE NEL TRATTAMENTO COGNITIVO

-

COMPORTAMENTALE DEI

D

ISTURBI

DELL

’A

LIMENTAZIONE IN DIVERSI CONTESTI DI CURA

.

Chairman: P. Todisco Discussant: M. P.

Boldrini

Relatori: E. Bonello, P.

Todisco, M. P.

Boldrini, E. Bucci

SALA 6 S09-2021

I

L RUOLO DELLE STRATEGIE DI COPING COGNITIVE E COMPORTAMENTALI NELLA

PSICOPATOLOGIA

. Q

UALI PROCEDURE DI INTERVENTO

? Chairman: V.

Valentino Discussant: G. De Gabrielis

Relatori: V.

Failoni, V.

Valentino, R.

Cassetti

SALA 7 S02-2020

A

MORE E SESSUALITÀ NELLE SITUAZIONI DI CRISI

:

DALLA CLINICA ALLA SOCIETÀ

. Chairman: A.

Zappalà Discussant: I.

Baiardini

Relatori: G. Polloni, V. Galleano, I. De Marco

SALA 8 S17-2021

N

UOVE SFIDE PER LA TERAPIA IN ETÀ EVOLUTIVA

:

DALLA TERAPIA IN PRESENZA A QUELLA ONLINE

Chairman: A.

Pelliccia

Discussant: A. M.

Inverso Relatori: I.

Cardani, E.

Iacchia, G.

Manerchia

SALA 9 S15-2021

I

NTERVENTI

PSICOTERAPEUTICI DI PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOLOGICO

Chairman e Discussant: N.

Fabbro Relatori: L. Di Ciommo, G.

Ongaro, I. Gitto, E. Ponzin

SALA 10 S46-2021

A

PPLICABILITÀ DEL MODELLO

P

OSTRAZIONALISTA

Chairman e Discussant: D.

Merigliano

Relatori: Costantini, A. Mereu, F. N.

Frassi

(5)

5

16:00-16:30 COFFEE BREAK 16:30-18:00

MODELLI CLINICI A CONFRONTO (2)

In parallelo, on line SESSIONE 7 SIMPOSI PARALLELI

‘ON LINE’

TEATRO

MODELLI CLINICI A CONFRONTO

(2)

NELLA SUPERVISIONE ESTEMPORANEA DI UNA CASO CLINICO

Chair e Discussant:

G. Provvedi Si confrontano: L.

Cionini, N. Carcione, F. Monticelli, A.

Bertuzzi

SALA 1 S72-2021

V

ERSO UNA

S

OCIETÀ EVIDENCE BASED

: SITCC

E LINEE GUIDA

Chairman: S.

Ruberti Discussant: G.

Dimaggio, B.

Farina Relatori: G.

Fassone, G.

Nicolo', F.

Mancini, M.

Reda

SALA 2 S07-2021

M

OTIVAZIONE NEL RANGO

,

SCHEMI CORRELATI E PSICOTERAPIA

Chairman: M.

Ferrone Discussant: I.

Mammone Relatori: M.

Ferrone, L.

Colle, D. Lenzi, D. Pulsinelli

SALA 3 S39-2021

E

TÀ EVOLUTIVA

,

GENITORIALITÀ E PSICOTERAPIA

:

PRESENTAZIONE DI CASI CLINICI CON DIVERSI APPROCCI TERAPEUTICI

Chairman e Discussant: G.

Romano

Relatori: F. Baggio, M.

Masotto, S.

Bernardelli, L.

Rigobello

SALA 4 S18-2021

I

L RUOLO DEL SONNO PER LA SALUTE MENTALE NELL

'

ETÀ EVOLUTIVA

:

UN FOCUS SULLO STATO

DELL

'

ARTE E SULLE PROSPETTIVE FUTURE

Chairman: C.

Baglioni Discussant: C.

Buonanno Relatori: B.

Iacobellis, P.

Muratori, M.

Sforza

SALA 5 S60-2021

M

USICOTERAPIA E

P

SICOTERAPIA

C

OGNITIVA

Chairman: T. M.

Scrimali Discussant: F.

Pratesi Telesio Relatori: F. Pratesi Telesio, C.

Grassilli, T. M.

Scrimali

SALA 6 S74-2021

I

L

T

RATTAMENTO

E

VIDENCE

B

ASED

S

UGLI

E

SORDI

P

SICOTICI

: U

N

M

ODELLO

I

NTEGRATO

D

I

I

NTERVENTO

Chairman: A. Pinto Discussant: S. La Pia Relatori: A.

Longobardi, I.

Vastola, R. Rea, A.

Pinto

SALA 7 S13-2021

U

N

'

IPOTESI ESPLICATIVA DELLA PSICOSI

:

CASI CLINICI

Chairman: G.

Cutolo

Discussant: A. De Pascale

Relatori: G. Di Cesare, G. Cutolo, A. De Pascale, R.

Proietti

SALA 8 S61-2021

M

ETTERSI IN GIOCO

:

PER UNA RISCOPERTA DELLA PLAYFULNESS IN TERAPIA

Chairman: M.

Brasini

Discussant: A.a Landini

Relatori: L. Battilani, A. Dionigi, M.

Giacomantonio, F.

Manaresi

SALA 9 S41-2021

P

ROTOCOLLI DI CURA EVIDENCE

-

BASED NEL TRATTAMENTO DEI

D

ISTURBI

A

LIMENTARI

:

IL CONTRIBUTO DEL COGNITIVISMO CLINICO

Chairman: A.

Cotugno Discussant:

W.Sapuppo

Relatori: I. Bufalari, M. Longarzo, S.

Ugolini, M. Liotti

SALA 10 S71-2021

M

ULTILINGUAL

T

HERAPIES IN

M

ULTIPLE

S

ETTINGS

Chairman: G.

Polloni

Discussant: J. M.

Scupelli Relatori: M.

Milani, Renee Ip, J. M. Scupelli

18:15-

20:15 ASSEMBLEA DEI SOCI SITCC

21:00 CENA SOCIALE ED EVENTO SOCIALE ‘ON LINE’

DOMENICA 19 SETTEMBRE – IN PRESENZA E ONLINE

8:30-10:00

10:00-11:30

TAVOLA ROTONDA (4) Ripensare il Trauma Chair: T. Scrimali Discussant: M. Dodet

Relatori: B. Farina, F. Lambruschi, F. Veglia

“MODELLI CLINICI A CONFRONTO” (3)

nella conduzione in diretta di una seduta di terapia cognitiva Chair: S. Ruberti

Discussant: D. Armanino

Si confrontano: B. G. Bara, M. A. Reda, A. Semerari

11:30-12:00 COFFEE BREAK

12:00-13:30 TAVOLA ROTONDA (5)

Identità cognitivista e integrazione tra le psicoterapie Chair: S. Blasi

Discussant: F. Gazzillo

Relatori: G. M. Ruggiero, G. Di Maggio, S. Lenzi, L. Sibilia

13:30-14:00 Premiazione migliori Posters – Chiusura del Congresso

CHIUS

Riferimenti

Documenti correlati

vista la relazione dell’Ufficio appalti di forniture e servizi per l’assistenza protesica, la ricerca e le prestazioni sanitarie che fa parte integrante e sostanziale del

Artigiani in transizione ecologica e digitale Conduce: Luigi Palumbo Redattore Ricicla.tv. ORE 14:30

20 (DISCIPLINA DEL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI) Tipo Atto: DISEGNO O PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE. Iniziativa: CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI Atto

luppo economico. Sono industrie che oggi in- cidono, senza alcun dubbio, nel determinare più alti livelli di reddito globale, ma questa inci- denza non ha conseguenze apprezzabili.

l'opinione dei sindacati, l'opinione dei lavo- ratori. Altro problema è quello che riguarda i ri- posi settimanali. E qui c'è una cosa assurda, incredibile, che non si verifica

I centri di pubblica sanità segnalano il numero di pazienti al Centro metropolitano sorveglianza malattie infettive Tokyo.. A Tokyo ci sono circa 500 ambulatori e ospedali

Poiché molte persone hanno scelto opzioni di mobilità attiva come camminare e andare in bicicletta, varie misure sono state adottate dai Comuni urbani per incoraggiare la mobilità

La relazione riporta poi le valutazioni della Commissione, in relazione ai cambiamenti di scenario nel settore: “I servizi di mobilità – si legge - sono attualmente oggetto