• Non ci sono risultati.

Fondamenti della Rappresentazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fondamenti della Rappresentazione"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Fondamenti della Rappresentazione

Anno Accademico 2021/2022

Scheda Iscrizione

Nome ………..…..…..…..………….

Cognome ………..…..…..………….

Luogo e data di nascita ………

Indirizzo ………..…..…..………

Titolo di studio ………..………

Anno di immatricolazione al CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA CLASSE LM4

/QUINQUENNALE A CICLO UNICO ………

Corso di Disegno frequentato il primo anno .………

Specificare per quale motivo non è stato sostenuto l’esame finale di profitto al termine del Corso già seguito

………..…..…..………..

………..…..…..………..

Informazioni dagli studenti neo immatricolati

Indicare quali abilità grafiche manuali si si ritengono acquisite

………..…..…..………..

………..…..…..………..

Inserire una foto recente

(2)

2

Se si conoscono software di disegno indicare quali e se si utilizza sia il 2D, sia il 3D, sia i software per i render (o altro …)

………..…..…..………..

………..…..…..………..

Informazioni dagli studenti già immatricolati

Indicare quali abilità grafiche manuali si si ritengono acquisite

………..…..…..………..

………..…..…..………..

Se si conoscono software di disegno indicare quali e se si utilizza sia il 2D, sia il 3D, sia i software per i render (o altro …)

………..…..…..………..

………..…..…..………..

Modalità di realizzazione e consegna della scheda

• Inserire una foto personale recente nel riquadro indicato in alto a destra;

• Stampare i tre fogli della scheda di iscrizione (possibilmente: i primi due fronte/retro);

• Compilare a penna tutti gli spazi con le informazioni richieste anche prima della lezione;

• Compilare a matita – seguendo le indicazioni fornite durante la lezione – i 4 riquadri;

• Inserire, al termine dell’intera compilazione dei 3 fogli, data e firma.

(3)

3

Reggio Cal., ……….. Cognome ……….. Nome ………

Riferimenti

Documenti correlati

Un’altro fenomeno sfruttato per realizzare dispositivi nanoelettronici sviluppato sempre alla fine degli anni ’80, pi` u robusto del precedente per la sua natura classica, `e

7 Legge 27 dicembre 2013 n. «Al fine di dare attuazione al prin- cipio “chi inquina paga”, sancito dall’articolo 14 della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del

calcolata in base al volume dei contenitori in dotazione, costituita da una componente fissa e da una componente variabile in base alle quantità di rifiuto prodotto... Sono

7. L’esclusione dal pagamento della TTP, in base ai casi previsti ai commi precedenti, dovrà essere comunque supportata da adeguata documentazione da allegare

Due sono le tipologie principali di transpallet (di seguito TP): uno di tipo ma- nuale, la cui movimentazione e innalzamento/abbas- samento delle forche avviene esclusivamente grazie

Nella musica occidentale le note musicali della scala cromatica sono dodici (le cosiddette sette note più cinque diesis/bemolli).. Le dodici note sono equispaziate in frequenza da

Il presente documento inoltre – ancora sviluppato all’interno degli scopi del progetto Padlock di SIFO – ha l’ulteriore ambizione di costruire una guida alla

Domande date nelle prove scritte d’esame negli Anni Accademici precedenti riguardanti il calcolo differenziale1. Rispondere ai seguenti quesiti giustificando