• Non ci sono risultati.

MAPEGUARD UM 35 MEMBRANA DESOLIDARIZZANTE, ANTIFRATTURA, IMPERMEABILIZZANTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MAPEGUARD UM 35 MEMBRANA DESOLIDARIZZANTE, ANTIFRATTURA, IMPERMEABILIZZANTE"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

MEMBRANA DESOLIDARIZZANTE, ANTIFRATTURA, IMPERMEABILIZZANTE

MAPEGUARD UM 35

(2)

Cos’è

Mapeguard UM 35

Ambienti residenziali sia

di nuova costruzione che in fase di ristrutturazione

Ambienti commerciali

Ospedali

Hotel

Balconi e terrazzi

Bagni

Dove usarla

Mapeguard UM 35 è la soluzione ideale per risolvere le problematiche dei sottofondi, garantendo una posa sicura di ceramica e materiale lapideo.

È una membrana composta da uno strato alveolare in HDPE con superficie irruvidita e da un tessuto in polipropilene sul retro. La speciale conformazione delle bugne offre un perfetto aggancio meccanico all’adesivo così da ottenere un’adesione elevata tra il rivestimento ceramico o il materiale lapideo e Mapeguard UM 35.

Membrana desolidarizzante, antifrattura, impermeabilizzante

Per supporti fessurati, umidi e/o non perfettamente stagionati, per la posa di piastrelle di ceramica e materiale lapideo a pavimento in interno ed esterno senza la necessità di rispettare i giunti di frazionamento esistenti.

(3)

Vantaggi del sistema

Controllo delle fessurazioni

Funge da elemento di separazione evitando la propagazione di rotture al pavimento.

Controllo del vapore

L’eventuale umidità presente nei sottofondi è smaltita grazie ai canali d’aria presenti sul retro di Mapeguard UM 35.

MANCA RENDERING

Impermeabilizzazione

Protegge i supporti dalle infiltrazioni di acqua conferendo maggiore durabilità.

Resistenza meccanica

Permette un’adeguata distribuzione del carico anche se il pavimento è sottoposto a carico intenso. È certificata come Extra Heavy Commercial Rating secondo il test report del TCNA eseguito in accordo alla Norma ASTM C 627.

(4)

Sottofondo in calcestruzzo Barriera al vapore

Massetto cementizio Topcem Pronto

Adesivo Mapei di classe non inferiore a C2

Membrana desolidarizzante, antifrattura Mapeguard UM 35

Adesivo Mapei di classe non inferiore a C2 da scegliere a seconda del rivestimento da posare Grès porcellanato

Stuccatura Ultracolor Plus

1 2 3

4 6 5

7 8

1 5

2 6

3

7

4 8

Funzione desolidarizzante

e antifrattura in ambienti interni

(5)

Posare i vari teli di Mapeguard UM 35 lasciando tra loro uno spazio di 3-5 mm.

4

Pressare adeguatamente Mapeguard UM 35 con frattazzo o rullo (max 35 kg).

5

6

Srotolare e tagliare la membrana a misura.

1

Applicare l’adesivo sul sottofondo con spatola dentata n° 5.

2

3

Fasi applicative

Applicazione

della membrana

(6)

Barriera al vapore Massetto cementizio Topcem Pronto

Adesivo Mapei di classe non inferiore a C2

Membrana desolidarizzante, antifrattura impermeabilizzante Mapeguard UM 35

Adesivo Mapeguard WP Adhesive Nastro in gomma Mapeband Easy Adesivo Mapei di classe non inferiore a C2 da scegliere a seconda del rivestimento da posare Piastrelle in grès porcellanato

Stuccatura Ultracolor Plus

1

2 3

4

5 5

6

9 6

7

8

1 5

2 6

8

3 7

4 9

Funzione desolidarizzante, antifrattura

e impermeabilizzante

(7)

Pressare adeguatamente Mapeguard UM 35 con frattazzo o rullo (max 35 kg).

4

Impermeabilizzare gli spigoli e gli angoli con Mapeband Easy incollato con

Mapeguard WP Adhesive (spatola dente 3 mm).

5

6

Srotolare e tagliare la membrana a misura.

1

Applicare l’adesivo sul sottofondo con spatola dentata n° 5.

2

3

Applicazione

della membrana Fasi applicative

(8)

Impermeabilizzare lo scarico con Drain Vertical/Drain Lateral.

7

Impermeabilizzare lo scarico con Drain Front.

8

Applicazione della membrana

Posare la pavimentazione in ceramica o materiale lapideo con idoneo adesivo Mapei di classe non inferiore a C2.

9

(9)

C.P. MK000000 (IT) 9/2019 knoweb.it

SEDEMAPEI SpA

Via Cafiero, 22 - 20158 Milano Tel. +39-02-37673.1

È TUTTO OK ,

CON MAPEI

MK 7093110 (IT) 9/19

Riferimenti

Documenti correlati

La superficie dei linfociti e delle altre cellule del sistema immunitario è ricoperta da una moltitudine di molecole proteiche che si muovono con relativa libertà nel magma semifluido

Vegetazione ruderale e delle post-culture Vegetazione degli impianti di latifoglie Vegetazione degli impianti di conifere Vegetazione delle coltivazioni floro-vivaistiche Verde

1510 - *Steppe salate mediterranee (Limonietalia) 1210 - Vegetazione annua delle linee di deposito marine Paludi e pascoli inondati mediterranei e termo-atlantici. 1420 -

o L’apparato di Golgi prende il nome dallo scienziato Golgi che lo studiò; serve per conservare le sostanze prodotte dai ribosomi. o I lisosomi servono per rompere le molecole

Una delle funzioni delle PROTEINE di MEMBRANA è consentire la integrazione delle cellule in tessuti, tramite interazioni molecolari a livello cellulare dovute alla espressione

Come è possibile identificare la relazione fra ingresso e uscita senza conoscere come è fatto il trasduttore?.. Taratura statica: modello

La membrana forma una sorta di barriera tra l’ambiente interno alla cellula (detto anche compartimento intracellulare) e quello esterno alla cellula (compartimento extracellulare)..

● canali Na+ ​: tramite l’apertura di questi canali entrano cariche positive (Na+) secondo gradiente sia chimico (c’è più sodio fuori che dentro) che elettrico