• Non ci sono risultati.

membrana cellulare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "membrana cellulare "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

A. Osserva e leggi con attenzione la mappa.

CELLULA

animale

procariote eucariote struttura

membrana cellulare

citoplasma

nucleo

 mitocondri

 ribosomi

 reticolo endoplasmatico

 apparato di Golgi

 lisosomi

 centrioli organuli

DNA

struttura

parete cellulare

citoplasma (ha i cloroplasti)

nucleo nome

membrana cellulare vegetale unità della forma e delle

funzioni dei viventi

Robert Hooke nel 1665 osserva il sughero al

microscopio

(2)

B. Completa il testo a buchi con le parole date e studia.

CITOPLASMA - ANIMALE – EUCARIOTE - NUCLEO - VIVENTI - ORGANULI - PROTEINE - RESPIRAZIONE - ROBERT HOOKE - RIPRODUZIONE

La cellula è la parte più piccola dei________________; ne costituisce forma e funzioni.

La cellula prende il suo nome da uno scienziato,

______________________ , che nel 1665 osservò il sughero al microscopio e vide che era formato da tante piccole “celle”.

Possiamo distinguere due tipi di cellule:________________ e vegetale.

La cellula animale può essere procariote o ________________.

La cellula procariote (pro=primitiva) ha il DNA disperso nel citoplasma; è tipica degli organismi unicellulari come i

batteri.

La cellula eucariote (eu= buona) è più evoluta; il suo DNA si trova custodito nel nucleo. Essa è formata da membrana cellulare, _______________________ e nucleo.

La membrana cellulare è una pellicola molto sottile

attraverso la quale entrano le sostanze nutritive ed escono le sostanze di scarto.

Il citoplasma è una sostanza gelatinosa trasparente

composta principalmente da acqua. Nel citoplasma ci sono gli ___________________; ognuno di loro ha una diversa funzione.

o I mitocondri servono per la ________________della cellula.

o I ribosomi servono a costruire le ___________________.

o Il reticolo endoplasmatico serve per il trasporto delle sostanze.

o L’apparato di Golgi prende il nome dallo scienziato Golgi che lo studiò; serve per conservare le sostanze prodotte dai ribosomi.

o I lisosomi servono per rompere le molecole più grandi formando molecole più piccole.

o I centrioli servono a dare i comandi durante le fasi della ______________________ della cellula.

Il _______________ è la parte più importante perché contiene il DNA (acido desossiribonucleico).

Quest’ultimo prende la forma di una doppia catena avvolta a_________________, formata da nucleotidi. L’ordine nella disposizione dei nucleotidi forma il codice genetico dei viventi. Negli eucarioti, il DNA si dispone all'interno del nucleo in strutture a forma di bastoncello chiamate

_______________________.

Riferimenti

Documenti correlati

La membrana cellulare, il reticolo endoplasmatico liscio e ruvido, i ribosomi, l’apparato del Golgi, il citoscheletro, i lisosomi, i mitocondri, il nucleo, il processo di eso

[r]

La membrana forma una sorta di barriera tra l’ambiente interno alla cellula (detto anche compartimento intracellulare) e quello esterno alla cellula (compartimento extracellulare)..

Se i lipidi sono essenziali per la struttura della membrana, le proteine sono fondamentali per fare in modo che la cellula comunichi con l’esterno.. Le proteine di membrana

d Protein secretion analysis in MDA-MB-231 cells transfected with mut-p53 siRNA, miR-30d mimic or combination, performed as in (c) (intracellular proteins are in Supplementary Fig..

Il contributo delle correnti degli ioni di sodio e potassio viene considerato rilevante ai fini dell‟analisi elettrica della membrana cellulare a differenza di altri ioni (il

impermeabile delle membrane cellulari, le proteine sono responsabili della maggior parte delle funzioni della membrana. La maggior parte delle membrane sono composte dal 40% al 50%

3) Collega con una freccia il tipo di legame che tiene unite le molecole nei diversi stati della materia allo stato corrispondente. assenza di legami